Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giannironco
    3. Discussioni
    G

    giannironco

    @giannironco

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 40
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.roncosoftware.it Località Imperia Età 41
    0
    Reputazione
    43
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da giannironco

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • G

      Acquisto terreno, controllo del fisco sulla cifra?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giannironco  

      8
      1311
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      C

      Consiglio: controlla sul sito dell'agenzia del territorio a quanto ammonta la quotazione per la zona e la tipologia di terreno che stai per acquistare e confrontala con la tua. Fai mettere da notaio nell'atto d'acquisto che il terreno richiede interventi di bonifica che ne alterano il prezzo. In questo modo sara più tutelato per eventuali controlli.
      Claudio

    • G

      campo sportivo, srls conviene?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giannironco  

      6
      636
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      No, dico che magari una soluzione si può trovare.
      Parlane col commercialista.

    • G

      acquisto terreno. 2 atti notarli o uno solo?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • giannironco  

      8
      3648
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      F

      @giurista said:

      Giao gianni.
      Sì.. puoi sempre fare un unico atto.
      Salve, sono passati un po' di anni ma anche a me capita di dover acquistare terreni da diversi proprietari. Quale è la legge che indica che si può fare un solo atto in questi casi. Grazie

    • G

      e-commerce che vende roba di altri
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giannironco  

      9
      1362
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      S

      Non mi trova assolutamente d'accordo.

      in che senso piccola variazione alla partita iva? quale codice attività? un soggetto che svolge attività commerciale deve essere iscritto in camera di commercio, non vedo alternative; essendo ingegnere alla base verificherei la compatibilità dell'attività presso il tuo ordine; come giustifichi la fattura di vendita al cliente finale di un prodotto se sei un ingegnere? non capisco nemmeno cosa si intende per attività prevalente, la prevalenza o meno dell'attività non pregiudica un'iscrizione in camera di commercio.
      In ogni caso non conosco esattamente la tua situazione, che il tuo professionista di fiducia conoscerà bene, magari spiega un pò nel dettaglio cosa intende fare. Saluti
    • G

      associazione sportiva. Rimborso al presidente si puo fare?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giannironco  

      4
      6960
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      G

      La ringrazio per la risposta! Penso farò come mi suggerisce.... ora mi sento coi miei amici e tiriamo giu un po di decisioni.

    • G

      portale di servizi scritto in php/mysql/jquery, licenze?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • giannironco  

      5
      1272
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      Nessuno ha risposto

    • G

      da libero professionista a SAS singolo socio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giannironco  

      6
      2794
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      Salve , da cosa è maturata questa scelta, da un effettiva necessità, (ad esempio lei ha un socio per la seconda attività) oppure da un consiglio da parte di qualcuno? Saluti

    • G

      gruppo musicale, snc? P.iva?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giannironco  

      2
      3118
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      V

      ciao, basta che all' ufficio iva e camera di commerci inserisca le attività di musicista,ovviamente solo a tuo nome, e tu fattureresti la serata eventuale con connessa iva, rimane il problema dell'iscrizione all' enpals tua e degli altri componenti de gruppo,che viene fatta individualmente, aggiri il problema se vi accordate con una cooperativa di musicisti cui vi associereste e si trattiene una percentuae del compenso ,molti artisti e musicisti e band fanno così, ciao

    • G

      il tasto cerca dov'è?
      News Ufficiali da Connect.gt • • giannironco  

      14
      658
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      K

      A parte quello, ma il tuo thread era stato inserito due volte e quella indicizzata era una copia poi eliminata.
      Nel frattempo è stata creata la nuova sezione ed il tuo post ora si trova li

    • G

      ciao mi chiamo Giovanni
      Presentati alla Community • • giannironco  

      8
      384
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      E

      Ciao Giannironco, benvenuto

    • G

      Docente precario con partita iva. Inpdap e irpef?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • giannironco  

      4
      6527
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      P

      @giannironco said:

      Si in effetti mi sono dimenticato di dire che sono in regime ordinario, e che il mio codice attività è 72.60.0 (Altre attività legate all'informatica).

      Mi sorgono altre domande... forse un po pignole...

      Prima ho detto che pago il 16% di inps. Questo perché ho guardato alla gestione separata inps, e il 16% è per quelli che appunto hanno già un altra cassa (nel mio caso INPDAP). Se non avessi un altra cassa dovrei dare invece il 23,50%... giusto? Almeno cosi leggo dal sito INPS.

      L'aliquota dal 7 novembre è passata al 23,72%

      Ma io per quei due mesi (luglio e agosto) che non ero coperto dal contratto con la scuola non avevo l'Inpdap! Come funzionano queste "iscrizioni alle casse"? Sono cose che devo iscrivermi, poi togliermi, e magari il mese dopo ri-iscrivermi?

      Il contratto a tempo determinato non ti permette agevolazioni. Paghi il 23,72%

      Per quei mesi che non avevo INPDAP, dovevo dare il 23,50% di inps anzichè il 16%?

      Come sopra 23,72%

      Risposte nel quote in grassetto.

      Contabile