Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giandokan
    3. Post
    G

    giandokan

    @giandokan

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da giandokan

    • RE: Ricevuta prestazione occasionale per P.A.

      Il punto è che il quadro economico riporta una cifra per i compensi generica, senza nessuna indicazione su Iva.
      E poi, non mi torna il fatto che riducano il compenso con la giustificazione di rientrare nel tetto, e poi ritrovarsi anche un avanzo...

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giandokan
    • RE: Ricevuta prestazione occasionale per P.A.

      Ah, volevo aggiungere che in questo forum siete davvero dei GRANDI!!
      Mi sto facendo davvero una cultura su fisco e dintorni!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giandokan
    • RE: Ricevuta prestazione occasionale per P.A.

      Buonasera e grazie per tutti i ragguagli.
      Non si tratta di "aumma aumma" (magari.. in quel caso non avrei di questi problemi!). Il punto sta nel fatto che rispetto ad un mio preventivo, i 1.000 euro proposti per la FATTURA siano una cifra ridotta perchè, mi è stato spiegato, il Comune non ha la copertura per coprire quello che avevo preventivato. Fatturando in base ad un compenso di 1.000 € il Comune rientra nel importo massimo che aveva previsto, che è un lordo.
      Se produco una ricevuta, senza Iva, con compenso di 1.000 euro credo che il Comune sborsi di meno, fra quello che mi liquida e le tasse, rispetto ad una fattura con lo stesso compenso. Se così è, ed è su questo che chiedo a voi lumi, potrei indicare un compenso più alto nella ricevuta, in modo da avvicinarmi al preventivo. In caso contrario... bè 🙂
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giandokan
    • RE: Ricevuta prestazione occasionale per P.A.

      Ciao e grazie lorenzo-74 per la risposta.
      Ovvio che l'iva è 200!!

      Compensi........? 1.000,00
      IVA................? 200,00
      TOTALE..........? 1.200,00

      Il punto è se faccio una ricevuta con 1.200 come compensi (cifra comunque inferiore a quella preventivata), l'Ente ha un esborso maggiore o è uguale a quello che avrebbe fatturando?
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giandokan
    • Ricevuta prestazione occasionale per P.A.

      Salve, ho eseguito un lavoro per una Pubblica Amministrazione che, per mancanza di fondi, non potrà liquidare interamente quanto stabilito preventivamente. Mi è stato comunicato di impostare una fattura considerando un compenso diverso, a titolo d'esempio:

      Compensi........? 1.000,00
      IVA................? 800,00
      TOTALE..........? 1.800,00

      su cui, ovviamente, verrà applicata la ritenuta d'acconto.
      Attualmente non sono titolare di partita IVA e, essendo alla fine dell'anno, ho ritenuto inopportuno aprirla appositamente per questo lavoro, preferirei emettere una ricevuta per prestazione occasionale (sulla quale verrà applicata la ritenuta d'acconto). Se impostassi quest'ultima con lo stesso totale, a titolo d'esempio:

      Compensi........? 1.800,00
      TOTALE..........? 1.800,00

      l'Amministrazione rientrerebbe nel suo massimale di spesa (Importo liquidato + tasse versate)? Dovrei, al contrario, indicare sempre 1.000,00 come compensi?
      Vi ringrazio anticipatamente.

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giandokan