Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. freude
    3. Post
    F

    freude

    @freude

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Bologna Età 58
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da freude

    • RE: Problema legale relativo ad area cliente di cellulare

      Ciao, aggiorno sulla vicenda oggetto del 3d
      La controparte dopo essersi informata e aver capito che il problema derivava dall'account wind del quale lui stesso mi aveva dato i dati d'accesso, ha ritirato la denuncia scusandosi moltissimo e promettendomi un prosciutto. Visto che in passato avevamo avuto rapporti in fondo amichevoli ho deciso che andava bene così.

      Tutto è bene quel che finisce bene.
      Ringrazio per il puntuale e competente supporto che mi avete dato.
      Rimarrò sicuramente utente assiduo di questo forum.
      Saluti !

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      freude
    • RE: Problema legale relativo ad area cliente di cellulare

      In casi di questo tipo mi immagino che venga attivata la polizia postale: vanno a vedere genericamente tutta l'attività in rete dell'indagato negli ultimi anni, magari sequestrando dispositivi tipo computer o altro, o si focalizzano sugli accessi al particolare account oggetto della denuncia ?

      grazie !

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      freude
    • RE: Problema legale relativo ad area cliente di cellulare

      Un ultima domanda relativa alla questione in oggetto: nel caso la controparte abbia davvero sporto, come dice, denuncia ai carabinieri, come posso fare a saperlo e quali sono i tempi entro i quali mi può venir comunicato ?

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      freude
    • RE: destino dati computer dipendente dimissionato

      @criceto said:

      Solo un appunto, un discorso a parte può essere fatto sull'indirizzo mail ed i relativi messaggi attribuito "personalmente" al dipendente o collaboratore.
      Ci sono discordanti interpretazioni sui "diritti" dell'azienda sulla messaggistica in questione.
      Per essere più chiaro ...

      (nomedipendente)@(dominioditta).xx

      gode di sovranità limitata sia da parte del dipendente/collaboratore che da parte dell'azienda.

      Valutare bene il consiglio di metter da parte il disco ..... costa poco e mette al riparo da ogni pretesa.

      Dal che deriva un ulteriore consiglio rivolto a tutti ...
      NON assegnate indirizzi mail personali, assegnate indirizzi riferiti alla funzione, tipo:

      amministrazione
      contenzioso
      clienti
      fornitori
      etc ...

      Questi indirizzi possono essere riassegnati senza preoccuparsi dei messaggi presenti in archivio che vengono ereditati dal nuovo addetto.

      Eviterete quindi rogne future.

      Grazie per l'utile precisazione e del consiglio ! Io però a riguardo devo aggiungere che tutte le mail aziendali sono comunque soggette a redirezione e backup e quindi rintracciabili in archivio. Quindi il mio discorso era limitato a sistema operativo e dati, non alle mail comunque disponibili. C'è poi da rilevare che grazie alla cura della persona in questione la sopravvivenza media di un'installazione non superava i 3 mesi....

      A questo proposito vorrei proporre un ulteriore quesito:
      posto che tutte le mail di ufficio_x@nomedominio sono state archiviate dall'inizio della vita aziendale, è legale che il sysadmin su necessità di un dipendente a cui serve faccia una ricerca sulle stesse per individuare qualche dato pregresso di cui ha bisogno (per es la tal mail che è stata ricevuta da ufficio_x mandata dal cliente gaio in relazione alla commessa cetriolo n-anni fa) ?
      Il backup ha appunto questo scopo: ci sono dei limiti o delle indicazioni da osservare ?

      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      freude
    • RE: destino dati computer dipendente dimissionato

      @giurista said:


      grazie !

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      freude
    • RE: destino dati computer dipendente dimissionato

      @giurista said:


      si, acquistato dall'azienda con regolare fattura
      la persona in oggetto prima si è allontanata con auto e cellulare aziendale per qualche settimana senza dare piu notizia di se, tanto che era stata denunciata per furto, denuncia poi ritirata in seguito alla sua ricomparsa, poi si era dimesso senza chiedere nerssuna parte dei dati in oggetto che magari poteva considerare di pertinenza personale
      dopo qualche mese i dati sono stati cancellati perchè non ritenuti piu di interesse aziendale per far posto a una nuova installazione
      abbiamo fatto qualcosa di sbagliato ? lo chiedo soprattutto perchè essendo una persona un pò naif (eufemismo) non vorrei che tra qualche anno se ne uscisse a pretendere qualche suo profilo personale

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      freude
    • destino dati computer dipendente dimissionato

      Se un dipendente lascia l'azienda e si ha necessità di riutilizzare il computer da lui usato formattando il disco e reinstallando il sistema, può richiedere dati eventualmente lasciati sullo stesso e entro quali termini legali ? L'azienda ha l'obbligo di conservarglieli anche nel caso non siano di interesse aziendale ?

      grazie !

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      freude
    • RE: Problema legale relativo ad area cliente di cellulare

      @giurista said:

      Ovviamente, freude. Non basta querelare per far condannare. Il pm chiede il rinvio a giudizio solo in presenza di prove o, almeno, in presenza di indizi gravi precisi e concordanti rispetto alla condotta criminosa.

      Grazie molte ! ho parlato ora con le persone a conoscenza dei fatti: se qualcuno si azzarda a diffamarmi ho tutti gli strumenti per difendermi e attaccare. 😄

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      freude
    • RE: Problema legale relativo ad area cliente di cellulare

      @giurista said:


      occorrerà comunque che tutto questo venga dimostrato: come anche che vengano dimostrati eventuali accessi malevoli
      non credo che sia cosi facile arrivare a una condanna penale senza prima avere prove, log degli accessi dell'operatore telefonico, etc

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      freude
    • RE: Problema legale relativo ad area cliente di cellulare

      @giurista said:

      A te interessa l'aspetto penalistico della questione che risolvi nel modo in cui ti ho detto. Peraltro, se puoi dimostrare che questa persona ti ha ceduto (a qualsiasi titolo) la propria sim e password ed egli ti querela, sarà passibile di controdenuncia per calunnia.

      posto che ci sono dei testimoni sulla transazione della chiavetta con sim (ma direi anche sull'accesso all'area clienti), nel caso una persona voglia fare la disonesta e non ricoscere i fatti accaduti che pena si rischia, visto che non sono stati comunque fatti accessi all'account negli ultimi due anni e mezzo e il suo cellulare è attivo solo da un anno e 7 mesi ?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      freude
    • RE: Problema legale relativo ad area cliente di cellulare

      @giurista said:

      Se puoi dimostrare che ti ha venduto la sim comunicandoti i dati non rischi nulla. La prova può essere testimoniale.

      Grazie
      Da quanto ho letto cercando in rete sull'argomento, mi sembra di aver capito anche che cedere a qualunque titolo una sim a terzi non sia legale

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      freude
    • Problema legale relativo ad area cliente di cellulare

      Ciao, chiedo aiuto su questo problema. L'altro giorno mi telefona un conoscente che non vedo da due anni arrabbiatissimo perchè volendo aprire un account nell'Area Clienti Wind per un suo cellulare che ha da un anno, il sistema dice che esiste già. Se fa il ripristino del nome utente immettendo il suo nome-cognome e il CF gli da un mio molto noto nome utente. Mi dice che vuole subito la password ma io non riesco a capire come mai è successo questo. Allora mi collego all'Area Clienti, metto quel nome e faccio il ripristino della password, mi compare la richiesta della domanda segreta che conosco bene e settando "spedisci password tramite SMS" con il suo numero di cellulare gli viene inviata una nuova password casuale. Ora dice che mi vuole denunciare per accesso illegale ai dati del suo cellulare attuale x il periodo dal suo acquisto a ora. Dopo aver pensato e ripensato ho capito cosa può essere successo.

      Nel lontano inizio 2009 lui comprò una chiavetta internet Wind con relativa sim. Dopo pochi mesi la diede a me per 60 euro con la sim e i dati per accedere alla relativa area clienti Wind. Io entrai e cambiai il nome utente, la usai per pochi mesi e visto che non prendeva a casa mia la misi in un cassetto e non pensai piu né alla sim, che venne cacciata via ed è ampiamente scaduta, né all'account. Tuttavia quell'account fatto a suo tempo era relativo ai suoi dati anagrafici e al suo numero cliente in quanto proprietario della sim, ed è continuato a esistere. Il database dell'Area Clienti non accetta nuovi account se ne esiste già uno collegato all'anagrafica ma vuole che si trovino i dati d'accesso di allora che sono quelli che misi io.

      Da oltre due anni e mezzo non sono più entrato lì e me n'ero dimenticato come lui del restro, e dopo tutto fu lui a darmi i dati di accesso assieme alla sim sapendo che avrei personalizzato l'account e non chiedendomi di cambiare la proprietà della sim.

      Rischio qualcosa da un punto di vista legale ??

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      freude