Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fabioantichi
    3. Migliore

    Fabio Antichi

    @fabioantichi

    • Profilo
    • Chi segue 4
    • Da chi è seguito 88
    • Discussioni 436
    • Post 1402
    • Migliore 219
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Email [email protected] Sito Internet www.fabioantichi.it/ Località Empoli e Pisa Età 40
    858
    Reputazione
    1425
    Post
    22
    Visite al profilo
    88
    Da chi è seguito
    4
    Chi segue
    Moderatore

    Divenuto Capofficina in un’azienda metalmeccanica scopre che è un lavoro troppo faticoso, così nel 2010 si ricicla nel Marketing 😜 Negli anni lavora prima in GGService e in seguito nella famosa agenzia Fortop acquisendo competenze nella Seo e nell’Adv. Oggi in Dibix si occupa di formazione e segue la promozione online di grandi e piccoli brand con particolare attenzione al mondo dell’e-commerce. Da alcuni mesi conduce un’ironica rubrica video sulle nuove frontiere del business online.

    I migliori post di fabioantichi

    • Google spiega come funziona la ricerca di YouTube

      Google spiega come funziona la ricerca di YouTube in una nuova risorsa dedicata al funzionamento interno della piattaforma di condivisione video.
      Google ha creato un sito Web completamente nuovo, chiamato How YouTube Works, che offre uno sguardo approfondito a tutti i componenti della piattaforma YouTube.
      Ricerca YouTube
      Il sistema di classificazione delle ricerche di YouTube ordina oltre 500 ore di contenuti caricati ogni minuto per trovare i risultati più pertinenti per una query.
      La ricerca di YouTube dà la priorità a questi tre elementi principali quando classifica i suoi risultati di ricerca:
      rilevanza
      Fidanzamento
      Qualità
      https://www.searchenginejournal.com/google-explains-how-youtube-search-works/373189/
      https://www.youtube.com/howyoutubeworks/

      postato in YouTube
      fabioantichi
      fabioantichi
    • Google fornisce dettagli su come ottimizzare le tue immagini

      Google fornisce dettagli su come ottimizzare le tue immagini, inclusi 12 suggerimenti specifici, come iniziare e come misurare tutto
      Here are the 12 tips in the video:

      (1) Provide context: Make sure the images are relevant to the page and that the titles, headings, content are relevant to the image as well.
      (2) Optimize image placement: You should place images near relevant text and provide captions near the image. Also place your most important images at the top.
      (3) Don't embed text in the image, place that text on the page.
      (4) Use alt-attributes on your images
      (5) Use high quality images
      (6) Make high quality sites 🙂
      (7) Create mobile and desk friendly sites
      (8) Use a good descriptive urls; Google uses both the URL path and image file name for understanding the image. Avoid changing the URL and if you do change it, 301 the old URL to the new one (Google is slow here).
      (9) Provide relevant structured data to your page
      (10) Use large image previews using max-image-preview-large
      (11) Add image licensing markup
      (12) Speed up your pages by optimizing image size, lazy loading techniques and more
      https://www.seroundtable.com/google-on-image-seo-in-detail-30911.html

      postato in SEO
      fabioantichi
      fabioantichi
    • RE: Sospensione continua per Rappresentazione Ingannevole su Google Merchant

      ho avuto problemi simili molte volte, assistenza inutile, mi sono fatto una chek list delle cose da controllare : https://www.fabioantichi.it/account-merchants-center-sospeso-come-risolvere/ sperando ti possa essere utile

      (una volta dipendeva dal mybusiness!!)
      importantissime le varie pagine sui resi pagamenti ecc

      postato in Google Ads & Advertising
      fabioantichi
      fabioantichi
    • Germania: tribunale vieta la cooperazione tra Google e il ministero della salute

      Germania: tribunale vieta la cooperazione tra Google e il ministero della salute.

      A novembre 2020 il ministro della salute Jens Spahn e il vicepresidente di Google per l’Europa centrale, Philipp Justus, hanno stretto pubblicamente una collaborazione: per la ricerca di più di 160 malattie sarebbe dovuto essere mostrato un Knowledge Panel “speciale” su Google, direttamente sopra ai normali risultati organici.
      https://www.sistrix.it/blog/tribunale-vieta-cooperazione
      Articolo di Elisa Paesante

      postato in Internet News
      fabioantichi
      fabioantichi
    • Amazon Live e TikTok’s Shoppable Live-stream Experience

      Dopo essersi "socializzato" con i post arrivano anche le televendite di Amzon e TikTok’s Shoppable Live-stream Experience

      di Fabrizio Costantini
      Pensavamo che con il digitale le televendite morissero?
      Il modello si è spostato in rete con il Live Streaming Ecommerce (LSE).
      In #Cina il fenomeno è in forte crescita, nel 2020 il 39% della popolazione cinese ha visto una trasmissione live streaming, le vendite crescono di oltre il 100% con una quota del 9% di tutte le vendite online. Nel 2019 circa il 37% degli acquirenti online cinesi ha effettuato acquisti in live streaming.

      La forza dell'LSE è nell'uso delle piattaforme #social e degli influencers (sia macro che micro) che presentano live i prodotti; il tutto amplificato dal direct response digitale: con un click acquisto (vs la telefonata delle televendite).

      La piattaforma leader in Cina è Taobao Live di Alibaba con una quota di mercato dell'80%.

      Ma il fenomeno sta arrivando anche in occidente, Amazon ha già lanciato la sua piattaforma di LSE
      In questo momento i prodotti che funzionano di + sono: abbigliamento, moda e cosmetica.

      L'LSE va tenuto sotto osservazione in quanto è destinato ad esplodere anche da noi.
      Un'ottima opportunità anche per i piccoli esercenti e per l'artigianato italiano e per chi voglia vendere nel mercato asiatico.

      https://www.amazon.com/live/
      https://www.socialmediatoday.com/news/tiktoks-testing-a-new-shoppable-live-stream-experience-the-next-step-in/592407/

      postato in Web Marketing e Content
      fabioantichi
      fabioantichi
    • Instagram aggiunge il pulsante Shop

      Dal quale si accede a una vetrina dei brand che segui, e dei suggeriti.
      Ma avete notato la chicca di UX per accelerare le visite allo Shop?
      Il nuovo layout ha il pulsante dello Shop al posto del vecchio pulsante a cuore per accedere alle notifiche: pulsante che oramai gli utenti cliccavano d’istinto.
      Ecco che, almeno i primi giorni, in tantissimi cliccheranno sullo Shop per sbaglio, pensando invece di cliccare le notifiche.
      https://www.linkedin.com/posts/nicola-bonavigo_ux-uxdesign-neuromarketing-ugcPost-6732756355842621440-UcPU

      postato in TikTok
      fabioantichi
      fabioantichi
    • RE: GoogleAds riduce i termini di ricerca come reagire?

      @gstarseo i ragazzi dei centralini di google probabilmente hanno un esperienza massima di due mesi, gentili (non sempre heheh) ma veramente molto poco preparati

      Sicuramente oggi google spinge se non impone quasi lo smart, però pur contestandolo sul piano etico, sul piano prestazionale la mia esperienza è positiva (ho in sintesi abbandonato le skag ormai 4 5 anni fa mi sa) ma so di essere un estremista

      postato in Google Ads & Advertising
      fabioantichi
      fabioantichi
    • RE: L'AI che crea contenuti

      plugin AI Mojo - #GPT-3 Il primo plugin gratuito per integrare GPT-3 in #WordPress per la generazione di testi. Inoltre si collega anche a DALLE-2 per generare le immagini.
      https://www.linkedin.com/posts/max-del-rosso_ai-wordpress-activity-7008334223824543744-YATX/?utm_source=share&utm_medium=member_ios

      10👨‍🍳 1 ora per un libro di ricette. 🧠 #ChatGPT + Stable Diffusion + DALL-E 2. Alessio Pomaro
      https://www.linkedin.com/posts/alessiopomaro_libro-di-cucina-creato-dallai-ugcPost-7008691641062420480-ms5K/?utm_source=share&utm_medium=member_ios

      leggevo stamani questi post di Max e Alessio sono stra curioso di provarli

      postato in Intelligenza Artificiale
      fabioantichi
      fabioantichi
    • Google expands organic Surfaces across Google inventory to Search

      In seguito alla significativa mossa di portare schede di prodotti gratuite nei risultati della scheda Shopping di Google ad aprile, Google sta iniziando a estenderle ai principali risultati di ricerca. La società ha annunciato lunedì che le schede di prodotto nei pannelli della conoscenza di ricerca ora saranno tutte organiche e incluse nell’inventario di Superfici su Google.
      https://marketingland.com/google-expands-organic-surfaces-across-google-inventory-to-search-280191

      postato in SEO
      fabioantichi
      fabioantichi
    • Amazon apre i negozi fisici

      Amazon apre i negozi fisici da FRANCESCO PICONE
      A tre anni dall’acquisizione di Whole Foods Market, il colosso di Seattle apre Amazon’s Fresh Grocery: un negozio da circa 3.300 mq a Woodland Hills (Los Angeles), California. È il primo punto vendita con il logo Amazon Fresh e dispone di tutti reparti tradizionali, tra cui il reparto freschi e ortofrutta. All’interno si possono trovare prodotti a marchio Whole Foods ma anche due nuove linee MDD create appositamente: Fresh e Cursive. È attiva anche l’opzione click and collect e la consegna domicilio della spesa, e se si ha Amazon Prime la consegna è in giornata. Uno sconto del 5% sulla spesa è dedicato invece ai clienti che utilizzano Amazon Prime Store Card alla cassa. Si può anche usare il nuovo Amazon Dash Cart, il carrello high-tech per “saltare la coda alle casse” o ancora, all’interno del negozio, si può interpellare Alexa per chiedere informazioni sui prodotti
      https://www.fruitbookmagazine.it/usa-debutta-a-los-angeles-il-primo-amazons-fresh-grocery-store/

      postato in Web Marketing e Content
      fabioantichi
      fabioantichi
    • Google perché l’algoritmo può classificare le parole singolari e plurali in modo diverso

      A John Mueller di Google è stato chiesto perché Google classifica diverse pagine per versioni singolari e plurali di parole chiave. John ha fornito dettagli sul perché l'algoritmo di Google ha trattato le parole chiave plurali in modo diverso dal singolare.

      Un editore ha riferito che il sito di un cliente ha classificato diverse sezioni di un sito per singolare e plurale.

      “…we would see those queries as being different… And when we see them as being slightly different, then we might think that one or the other of these pages makes more sense to show.

      So usually with singular and plural, we do recognize that they’re synonyms, more or less.

      But we also recognize that maybe there’s something kind of unique to one of them or to the other one.

      Such as, if you’re looking for a plural maybe you’re looking more for like a list or a comparison page or maybe a category page of different kinds of these items.

      So that’s something where our systems try to take that into account and it can result in slightly different results being shown for one or the other.”

      https://www.searchenginejournal.com/singular-plural-keywords-google/373297/

      postato in SEO
      fabioantichi
      fabioantichi
    • Anche Paypal offrirà pagamento in tre rate

      da Daniele Crescenzo
      credo che possa essere molto molto interessante

      fonte https://www.hdblog.it/mobile/articoli/n547407/paypal-paga-3-rate-interessi-zero-come-funziona/

      postato in Web Marketing e Content
      fabioantichi
      fabioantichi
    • Follower su Google MyBusiness

      da mobile (da desktop nemmeno ispezionando) si può divenire follower di un attività sul mybusiness (mappe)
      Curioso capire quanto e come impatterà sulla visibilità, ma questa socializzazione di mybusiness è sicuramente una cosa da monitorare

      https://support.google.com/business/answer/9051638?hl=it

      postato in SEO
      fabioantichi
      fabioantichi
    • Linkedin: arrivano le ProductPage per le aziende

      Queste pagine includono le recensioni sul prodotto, fatte dai follower e dai visitatori della pagina di prodotto.
      I #feedback lasciati dagli utenti saranno visibili a tutti direttamente sulla pagina del prodotto.
      In queste pagine, oltre ai classici prodotti, sarà possibile mostrare anche i servizi in vendita (come fa LinkedIn con la sua pagina prodotto #Marketing so Solution).
      Quando l’etichetta product sarà disponibile, comparirà nella pagina aziendale, come si vede nell’immagine qui sotto
      alt text
      https://www.linkedin.com/help/linkedin/answer/122411/linkedin-pagine-dei-prodotti

      postato in TikTok
      fabioantichi
      fabioantichi
    • thruuu tool analisi serp

      3 thruuu è un comodissimo tool sviluppato da Samuel Schmitt che permette di automatizzare tutta una serie di processi di acquisizione di dati dalla SERP da Daniele Zindato
      tool gratis, permette di avere non solo i dati dei primi 100 risultati presenti in SERP, ma anche di sapere quanto quei dati differiscono da quelli impostati dal creatore della pagina (basti pensare, ad esempio, alle meta description modificate dal motore di ricerca).
      https://app.samuelschmitt.com/

      postato in SEO
      fabioantichi
      fabioantichi
    • Tiktok video 3 minuti, sottotitoli, tab argomenti

      di Manuele Valocchia
      ✅ Video fino a 3min: la piattaforma ha concesso di sperimentare la registrazione di contenuti più lunghi ad un gruppo ristretto di utenti.
      ✅Sottotitoli autogenerati: questa features migliorerà l'accessibilità dei contenuti, soprattutto ai non udenti e porterà una maggiore comprensione dei video anche a coloro che ad esempio si trovano in ambienti pubblici e non possono attivare l'audio.
      ✅ Moderazione avanzata commenti:
      L'attivazione della funzione “Filtra Tutti i Commenti” permetterà ai creator di approvare quali commenti saranno visibili agli altri utenti. Un'altra nuova features, farà apparire una finestra che richiede all'utente di riconsiderare la pubblicazione di un commento che potrebbe essere inappropriato o scortese.
      ✅ tab "Argomenti" nella sezione esplora:
      é in fase di test questa novità che permetterebbe di selezionare un argomento e accedere ad un feed tematico di video.
      ✅ Playlist Video: disponibili per gli account Creator e Business
      Si potranno creare tramite un'opzione disponibile nel profilo. Il nome playlist può contenere fino a 15 caratteri. Solo i video pubblici possono essere aggiunti a una playlist e un video può essere solo in una playlist alla volta.
      ✅ Q&A: i creator possono aggiungere la tab "Domande e Risposte" al profilo consentendo ai follower di lasciare domande a cui possono rispondere tramite risposte video o in live streaming. il pulsante è presente anche nella sezione dei commenti di un video.
      ✅ Messaggistica di Gruppo: la funzione già presente in hashtag#Douyin, dal 2019 (versione cinese di TikTok) aiuterebbe TikTok a mantenere gli utenti sull'app più a lungo e consentirebbe agli influencer di connettersi più facilmente con i fan.
      ✅Caricare e Programmare TikTok anche da Desktop.
      Programmare la pubblicazione dei contenuti e caricare i video montati e rifiniti al computer diventa infatti più semplice senza dover passare necessariamente dal telefono.
      Puoi già sfruttare la funzionalità attraverso l'apposita pagina di Upload
      https://www.tiktok.com/upload/
      Fonte
      https://www.linkedin.com/posts/manuelevalocchia_tiktok-socialmedia-socialmedianews-activity-6780095179845050368-z-Oj"

      postato in TikTok
      fabioantichi
      fabioantichi
    • SMITH il nuovo algoritmo di Google, ovvero, l’evoluzione di BERT

      SMITH il nuovo algoritmo di Google, ovvero, l’evoluzione di BERT da Nicolò Fasce
      Non si sa se venga ancora utilizzato, ma SMITH porterà un’ulteriore evoluzione a BERT, perché fondamentalmente è in grado di capire il linguaggio all’interno di interi documenti e non solo per brevi sentenze o paragrafi come attualmente fa BERT.
      Infatti, SMITH sta per “Siamese Multi-depth Transformer-based Hierarchical Encoder for Long-Form Document Matching”.
      Se volete approfondire, ecco il documento ufficiale di Google: https://research.google/pubs/pub49617/

      postato in SEO
      fabioantichi
      fabioantichi
    • Il costo della pubblicità online in Cina

      https://adchina.io/2020/11/08/cost-of-advertising-in-china/

      postato in Google Ads & Advertising
      fabioantichi
      fabioantichi
    • RE: i pulsanti social servono ancora nei siti web ?

      concordo, hanno senso solo se vi si crea un contesto intorno secondo me, altrimenti non li guarda nessuno

      postato in SEO
      fabioantichi
      fabioantichi
    • Google Shopping Gratis che risultati dopo 7 mesi

      Un interessante studio ci pone alcune statistiche sull'efficacia attuale di questa tecnologia
      Anche nel mio caso per ora non è stato rivoluzionario, ma nemmeno privo di valore in generale da ottobre quando è stato rilasciato effettivamente in italia mi ha portato poche visite su tutti gli account
      esempio:

      alt text

      Però per gli account che vendono anche negli usa i risultati sono stati più interessanti

      Infine a caval donato non si guarda in bocca (e morì di carie ehehehh)

      https://www.merkleinc.com/blog/google-unpaid-shopping-listings-where-are-they-now

      postato in Google Ads & Advertising
      fabioantichi
      fabioantichi