Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. enricom
    3. Discussioni
    E

    enricom

    @enricom

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da enricom

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • E

      Stato dell'arte dei commercialisti on-line
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enricom  

      4
      2695
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      ciao Enrico,
      al di là del numero dei post ecc. ecc. e dell'autopromozione ecc. ecc. che per me non sono cose rilevanti, voglio darti un parere Onestamente, che per me è l'unica cosa rilevante!!!! getto la maschera subito, faccio il commercialista e penso che sia il lavoro migliore del mondo! non mi sto autopromuovendo, non pensarlo, sto solo facendo lustro alla categoria (che ne ha bisogno...).
      voglio darti un consiglio, ascoltalo attentamente, è gratuito ma non vale zero...
      avere una figura come il commercialista non è una cosa banale...occore trovare una persona nella quale si ha fiducia. innanzitutto.
      non sentire tutte queste storie sull'on-line....consulenza via internet..ecc. ecc....tutte panzane.
      La figura fisica del comm è fondamentale. la fiducia e i consigli hanno piu valore dal vivo e avere una figura professionale vuol dire pure averla e poterci parlare..non bastano siti-portali-email...ecc.
      al giorno d'oggi tutti parlano di internet come il mezzo per far tutto.
      mi sta pure bene ma i rapporti professionali non penso passeranno mai da li'.
      In genere vi passano i rapporti profesisonali di scasa rilevanza, quelli che ricercano il minor costo e basta, quelli che pensano di risparmiare e poi confrontarsi con un monitor e delle mail...
      niente di piu sbagliato!
      occore avere una figura reale, punto e basta.
      Poi, se vuoi provare con l'on line, ben venga, non è da considerare del tutto sbagliato, anzi.
      ma tieni presente sempre la figura che devi avere e con cui sviluppare una collaborazione fatta di miile cose (anzi di piu di mille!).
      spero ti sarà d'aiuto.
      cordialmente
      Marco

    • E

      Regime Agevolato - calcolo netto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enricom  

      6
      3192
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      T

      Articolo 50
      Determinazione del reddito di lavoro autonomo.

      Il reddito derivante dall'esercizio di arti e professioni è costituito dalla differenza tra l'ammontare dei compensi in denaro o in natura percepiti nel periodo di imposta, anche sotto forma di partecipazione agli utili, e quello delle spese sostenute nel periodo stesso nell'esercizio dell'arte o della professione, salvo quanto stabilito nei successivi commi. I compensi sono computati al netto dei contributi previdenziali e assistenziali *stabiliti dalla legge a carico del soggetto che li corrisponde *(cioè chi corrisponde i compensi)
    • E

      730 e prestazione occasionale pagata in ritardo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enricom  

      4
      2136
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      collaborazioni occasionali paese unione europea (parte 2)
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enricom  

      3
      650
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      E

      Paolo,
      grazie mille - ho consegnato la ricevuta al Caaf il giorno prima della tua risposta... speriamo bene, riposto quando ho una conferma.

      Grazie ancora,
      Enrico

    • E

      Collaborazione occasionale verso paese Unione Europea
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • enricom  

      10
      6852
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      E

      Grazie ancora per le delucidazione, ho un altro quesito: l'azienda in questione (Olandese) mi chiede di mandarle una "invoice" (fattura).

      Visto che non posso emettere una vera e propria fattura (dal punto di vista fiscale/legale italiano) pensavo di mandare la notula in una forma più leggibile (layout simil fattura, in inglese e italiano, specificando gli estremi di legge solo nella versione in Italiano).

      Una volta ricevuto il pagamento, per quanto riguarda la notula vera e propria (come da "Le collaborazioni occasionali - SINTESI"), la scrivo, metto la marca da bollo e... me la tengo - (potrei anche inviarla, ma secondo me farebbero confusione)

      Secondo voi sbaglio?

      Grazie mille,
      Enrico