Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. elmarculin
    3. Discussioni
    E

    elmarculin

    @elmarculin

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 32
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    32
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da elmarculin

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • E

      calcolo imponibile per tasse
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • elmarculin  

      4
      589
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      G

      I contributi Inps sono deducibili.
      Per l'Irap, la base imponibile si calcola con un provvedimento complesso da spiegare qui.
      Prova a leggere sul web.

    • E

      scalare beni
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • elmarculin  

      3
      895
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Salve Ermarculin
      spero ti stia riferendo al regime fiscale dei contribuenti minimi. In quanto se hai adottato il regime fiscale semplificato i costi che puoi scaricarti totalmente nell'anno, relativamente alle immobilizzazioni materiali, non possono superare gli ? 516,46.
      Quindi ipotizzando l'applicazione del regime dei minimi se acquisti un computer per ? 1000,00 + iva 20% (? 200,00), avrai fatto un acquisto complessivo di ? 1.200,00 poiché nel regime dei minimi l'iva è considerata indeducibile e si somma al costo.
      Riprendendo il tuo esempio, se hai conseguito ricavi per ? 20.000,00, al fine del pagamento dell'imposta sostitutiva del 20% dovrai scalare da ? 20.000,00 di ricavi ? 1.200,00 di costi e il calcolo del 20% dell'imposta sostitutiva dovrà avvenire su ? 18.200,00

    • E

      acquisto auto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • elmarculin  

      2
      667
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Nessuna voltura. Devi solo emettere la fattura per autoconsumo.

    • E

      guadagno annuo e ferie
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • elmarculin  

      1
      458
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      soglia dei 30000
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • elmarculin  

      27
      8262
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      27
      Post

      S

      @elmarculin said:

      Esatto però ricordati che devi contare quelli REALMENTE INCASSATI e non quelli fatturati!

      Intendi dire che oltre a quelli fatturati con la partita iva, concorrono al raggiungimento della soglia dei 30000 anche i compensi derivanti da altre attività quali potrebbero essere, ad esempio, delle collaborazioni occasionali?
      Grazie

    • E

      moto usata ***
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • elmarculin  

      1
      458
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      artigiano vs libero professionista
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • elmarculin  

      1
      640
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      calcolo guadagno
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • elmarculin  

      1
      780
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      fattura contrib minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • elmarculin  

      17
      2967
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      17
      Post

      R

      @lunademint said:

      [LEFT]Scusa Rubis,[/LEFT]

      [LEFT]come puoi dire che il contribuente non subirebbe danno andando a recuperare in dichiarazione le ritenute!?
      Ti presento il mio caso : sono già a credito di 1800 euro e a questo nel 2009 si aggiungerà il credito da contrib. minimo di ca 1500 euro che mi porterà a chiedere , almeno in buona parte un rimborso, per cui però dovrò aspettare almeno 5 anni ( purtroppo poco posso compensare sull'F24).:bho:[/LEFT]

      [LEFT]E nel frattempo la spesa al supermercato come la pago?[/LEFT]

      La mia considerazione era stata espressa con riferimento ad eventuali ipotesi di contenzioso circa una non applicazione forzata della ritenuta, contenzioso che a mio avviso non avrebbe basi su cui poggiarsi e che avrebbe conseguenze sanzionatorie (anche di carattere penale) per il sostituto che non opera le ritenute e non le versa.
      Ripeto, questa dell'applicazione della ritenuta d'acconto per il contribuente che applica il regime dei minimi è un'anomalia, purtroppo è stata fornita questa indicazione alla quale bisogna adeguarsi.
      Saluti.

    • E

      nuovo lavoro
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • elmarculin  

      1
      319
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto