Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. eclshop
    3. Discussioni
    E

    eclshop

    @eclshop

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Napoli Età 56
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da eclshop

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • E

      [...] - Seo Sales Consultant
      Web Marketing e Content • • eclshop  

      3
      985
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Arrivata anche a me, una simile attraverso un piccolo sito, tra l altro molto ben posizionato ed ottimizzato a dovere.
      La proposta però arrivava da una coppia, marito e moglie i quali lavorano da casa per cifre modiche, e con un inglese scritto abbastanza di basso livello.
      Cestinata immediatamente e mi ha anche infastidito, dopo tutto il lavoro che ho fatto per quel sito

    • E

      Sito bilingua non si indicizza in inglese.
      News Ufficiali da Connect.gt • • eclshop  

      8
      1258
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      vnotarfrancesco

      Esatto, nel video si dice che Google, al fine di offrire informazioni più inerenti alle query, tiene conto della pertinenza geografica, cioè stiamo parlando di posizionamento e non indicizzazione, mentre tu hai scritto che hai un problema di indicizzazione e lo hai anche specificato nuovamente per evitare fraintendimenti.

      Io dico che la prima cosa da fare è capire il tuo problema altrimenti io o altri utenti ti forniremo sempre suggerimenti inutili.

      Valerio Notarfrancesco

    • E

      Descrizione o meta descrizione ?
      News Ufficiali da Connect.gt • • eclshop  

      2
      1673
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Aggiungere una buona meta description non è una cattiva idea, anzi.

      Magari se linki gli url e le key interessate, posso o possono avanzare qualche consiglio

    • E

      Ecl Shop
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • eclshop  

      3
      808
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      vnotarfrancesco

      Grafica bella e pagina pulita, forse i tasti in alto un po' troppo grandi.
      In alcune pagine hai già impostato un buon titolo scrivendo il nome del negozio alla fine, tutto a destra, mentre per altre il nome è ancora all'inizio, cosa che sconsiglio.

      Valerio Notarfrancesco

    • E

      Dominio rubato
      Consulenza Legale e Professioni Web • • eclshop  

      12
      7138
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      C

      La ringrazio per la possibilità di chiarire pubblicamente l'equivoco, cosa che per altro sembra piuttosto semplice.

      Siccome non gestiamo domini separati dal nostro servizio, poiché non siamo organizzati per farlo, al momento della disdetta il cliente deve indicare (e se non lo fa lo contattiamo noi per chiederglielo) cosa intende fare con il dominio: se lasciarlo scadere oppure se trasferirlo presso un altro provider. In questo secondo caso noi sblocchiamo il dominio e forniamo al cliente il codice di sblocco da fornire al nuovo provider per completare appunto la procedura di trasferimento (che le è stato inviato il 3/12/2008).

      Non appena il nuovo provider ha eseguito la richiesta di trasferimento all'autority noi inviamo al cliente l'email con il link per completare la procedura, email che il cliente dovrà girare al nuovo provider (questa email le è stata inviata il 9/12/2008 e nuovamente il 11/12/2008).

      Questa tuttavia non è una nostra procedura aziendale ma è la procedura di trasferimento dettata dall'autority che gestisce i domini .com e che è uguale per qualsiasi provider, come chiunque abbia trasferito un dominio .com potrà confermarle.

      Capisco che possa sembrare un po' complessa a prima vista, ma non solo non ha ovviamente fini "punitivi" ma serve piuttosto a tutelare il proprietario da trasferimenti fraudolenti eseguiti da persone diverse dal legittimo intestatario.

      Il nostro interesse, cessato il contratto, non è certo quello di trattenere con noi i domini dei clienti piuttosto il contrario, cioè quello di favorire il trasferimento nei tempi più rapidi possibili. Per questa ragione per altro siamo sempre qui (telefono, chat, email...), se il suo nuovo provider aveva avuto qualche difficoltà poteva tranquillamente contattarci e le avremmo reinviato il codice e/o l'email.

      Vista al whois la data in cui il nuovo proprietario ha registrato il dominio, questi era già scaduto da un po', in particolare era scaduto il 23/10/2009 ed è stato registrato dall'attuale proprietario il 11/01/2010.

      Per quanto invece riguarda l'accesso ftp questo non è fornito poiché il nostro non è un servizio di hosting tradizionale ma un servizio fornito in modalità ASP (Application Service Provider). Noi non affittiamo lo spazio web ma l'applicazione web nel suo complesso garantendo quindi non soltanto la semplice raggiungibilità ed efficienza dello spazio web ma anche il buon funzionamento dell'applicazione, e per far ciò dobbiamo poter essere gli unici a metterci le mani.

      Questa modalità di fornitura è tutt'altro che rara su Internet tanto che persino lo Stato l'ha riconosciuta nel 2007 attribuendole un apposito codice attività: il 63.11.30. La scelta di questa modalità è dovuta semplicemente al target ed alle finalità a cui il nostro servizio è rivolto.

      Il nostro infatti, come lei stesso lo ha efficacemente definito all'inizio di questa discussione, è "un software semplice e già pronto per cominciare ad avere uno shop online". Proprio per questa ragione la nostra offerta è studiata per offrire una soluzione semplice in cui il negoziante è del tutto sollevato da ogni complicazione tecnica che è invece affidata a noi.

      Mi scuso per il fatto che i miei interventi sono sempre troppo prolissi, ma da come si sarà capito mi piace essere il più chiaro possibile e spero di esserci riuscito.

      Cordiali saluti
      Giovanni Strongone