Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dogshort
    3. Discussioni
    D

    dogshort

    @dogshort

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 42
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da dogshort

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • D

      Reddito partita iva e contratto a progetto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • dogshort  

      2
      777
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Ciao dogshort,
      il reddito da lavoro dipendente non si somma a quello da partita Iva. Dovrai presentare modello Unico compilando quadro RC (lavoro dipendente) e quadro LM (contribuenti minimi).

    • D

      Acconti sulle tasse illegali?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • dogshort  

      3
      709
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      D

      Si, purtroppo conosco bene questa mala gestione del fisco italiano.

      Ma la domanda è: è giusto dover pagare degli acconti su un reddito non ancora generato?

    • D

      Convertire tariffa partita iva in netto contratto tempo determinato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • dogshort  

      1
      702
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      Querela blog
      Consulenza Legale e Professioni Web • • dogshort  

      1
      1057
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      Querela blog e giallo
      Consulenza Legale e Professioni Web • • dogshort  

      2
      985
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      La denuncia si propone per i reati perseguibili d'ufficio (in qualunque modo l'autorità ne sia venuta a conoscienza, cioè anche senza l'iniziativa della persona offesa); la querela si propone per i reati perseguibili solo su richiesta della persona offesa.
      Il reato di diffamazione rientra tra questi ultimi, quindi nei tuoi confronti sarà eventualmente proposta una querela. Spesso nella prassi si usa il termine denuncia-querela, ma il nome è irrilevante, vale il contenuto.

      La querela non viene notificata alla persona offesa. Una volta presentata, l'autorità giudiziaria apre un procedimento penale a tuo carico e indaga. Potrebbero archiviare tutto ritendendolo penalmente irrilevante e in questo caso non ne saprai nulla; se invece il p.m. decide di esercitare l'azione penale nei tuoi confronti, riceverai notifica.
      In ogni caso, se sei curioso, tra qualche settimana puoi andare alla Procura della Repubblica competente per territorio e richiedere gratuitamente un certificato art. 335 c.p.p., vedrai così se sono state iscritte notizie di reato a tuo carico (però ti avverto, qualche volta nel certificato compaiono solo dopo alcuni mesi).
      Se per "controquerela" intendi un atto difensivo rispetto alla querela che ti è stata fatta, in questa fase non puoi, anche perchè come ti ho detto la querela non ti sarà notificata, quindi non puoi difenderti per qualcosa che ufficialmente nemmeno sai.
      Se per "controquerela", invece, intendi una autonoma querela contro il politico che ti ha detto quella frase, vedi il punto successivo.

      Data la formulazione meramente ipotetica della frase che ti è stata rivolta, è difficile dire se sia idonea a ledere il tuo onore o decoro (reato di diffamazione) o se abbia un serio contenuto minatorio (reato di minacce).
      Io ho i miei dubbi. In ogni caso, per tua conoscenza, salvo casi eccezionali, per i reati perseguibili a querela (come questi), la querela può essere proposta solo entro 3 mesi dalla conoscenza del fatto.

      Io non proporrei querela per quella frase. Se il contenuto del tuo blog è quello che hai riportato nel post, starei piuttosto tranquillo perchè non vedo gli estremi di reato.
      O non ti faranno alcuna querela, o se la faranno sarà archiviata. E se così non fosse, il tuo avvocati riuscirà agevolmente a difenderti invocando il diritto di critica (c'è copiosissima giurisprudenza in materia)

      Continua a pubblicare liberamente i tuoi contenuti, senza farti intimidire.

      In bocca al lupo!