Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. costruzioni
    3. Discussioni
    C

    costruzioni

    @costruzioni

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 52
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    52
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da costruzioni

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      E' meglio sito HTML, PHP o ASP? E' possibile pubblicare tutti e tre ?
      News Ufficiali da Connect.gt • • costruzioni  

      12
      16394
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      C

      Perdonate ma inserire lo stesso contenuto su due siti diversi, identifica come "non pubblicare mai lo stesso contenuto con diversi url** ?

      Scuate ma pubblicare gli stessi contenuti su due siti diversi s'identifica come consiglio di non pubblicare stessi contenuti?
      Cioè, se io pubblico lo stesso contenuto sul sito A e sul sito B, magari dando diversa estensione alla pagina (ma la pagina potrebbe comunque anche restare sempre, per esempio, html... tanto comunque i siti sono diversi) ho maggior possibilità d'indicizzazione e quindi d'esser visto eo di guadagnar con adsense?

      Thx

    • C

      Fatturare a un privato... che non vuol fornire CF
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • costruzioni  

      8
      16717
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      C

      Grazie per la precisissima risposta.
      Quindi, in soldoni, dovro':
      -emettere fatture ai titolari di p.iva e ai privati che ne facciano richiesta dietro indicazione cf
      -non emettere nulla, ma annotare l'operazione di vendita nel registro corrispettivi, negli altri casi.

      Sto ora facendo una ricerca al fin di comprendere tutta la documentazione obbligatoria che dovrei mantenere (libri, registri, ecc.)...

    • C

      www.architettodileo.it Cosa ne pensate?
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • costruzioni  

      5
      1134
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      C

      Grazie mille Peppone x i tuoi suggerimenti.
      Nei prossimi giorni cerchero' di rendere un po' piu' uniforme il sito in merito ad alcuni caratteri (p.es. i pulsanti e qualche sfondo)
      In attesa di altri suggerimenti (compresi eventuali links da inserire, argomenti da ampliare e/o inserire, ecc...)
      Thanks

    • C

      Agevolazioni PRIMA CASA individuali: e se ci si sposa?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • costruzioni  

      18
      9364
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      18
      Post

      B

      Secondo l'ADE la risposta è questa:
      Se l'immobile non si utilizza più come abitazione principale?
      Il diritto alla detrazione viene meno a partire dal periodo d'imposta successivo a quello in cui l'immobile non è più utilizzato come abitazione principale (ad eccezione del trasferimento per motivi di lavoro o del ricovero permanente in case di cura).
      Tuttavia, se il contribuente torna ad adibire l'immobile ad abitazione principale, in relazione alle rate pagate a decorrere da tale momento, è possibile fruire nuovamente della detrazione.

    • C

      Procedura per l'estensione di una partita iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • costruzioni  

      14
      9750
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      C

      OOOps! abbiamo postato quasi contemporaneamente, e non ho letto il tuo messaggio poiche' stavo inserendo il mio.
      Comunque, grazie per la celere risposta e complimenti x la professionalita'

    • C

      Pubblicare la P.IVA puo' portarne ad un uso fraudolento?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • costruzioni  

      18
      3127
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      18
      Post

      J

      @costruzioni said:

      Allora, perdonami, ti faccio due esempi:

      il Sig. X, in possesso dei dati (nome, cognome, p.iva) del Sig. Y, va' dal grossista Sig. Z e acquista 10.000 euro di merce presentando i dati del Sig. Y che non sa' nulla di detto acquisto...

      Il grossista Z sporge denuncia e si piange la merce, oltre ad una buona dose di capocciate al muro :x, al fine di imparare a chiedere i documenti.

      il Sig. X, fornendo i suoi dati reali, va' ad acquistare dal grossista Sig Z. Poi vuol vendere a nero e distrugge la fattura lasciatagli dal grossista Sig. Z; e, in caso di controllo, dice che lui non e' mai andato dal Sig Z e che i dati della fattura di vendita che ha il Sig Z son stati presentati da un presunto Sig. Y.

      Il Grossista può farsi pagare a mezzo bancario ed il problema (?) è risolto.
      Oppure tiene una copia della fattura controfirmata dal cliente, una nota di vendita firmata dal cliente o qualcosa che metta in relazione cliente e merce del fornitore.

    • C

      VARIAZIONE o ESTENSIONE della P.IVA x attivita' professionale + vendite su ebay??
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • costruzioni  

      15
      14835
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      C

      PS: stando, quindi, a quanto dettomi da inarcassa, non dovro' neanche piu' versare i contributi a loro. L'unica cosa che dovro' loro versare sara' il contributo integrativo (suppongo, naturalmente, sulle eventuali fatture rilasciate come ingegnere).

    • C

      L'INPS e' frazionabile in dodicesimi?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • costruzioni  

      19
      2564
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      19
      Post

      D

      @costruzioni said:

      Stamane ho chiamato l'inps (numero gratuito: 803.164). M'han detto che le quote si pagano in base ai trimestri di iscrizione. quindi, iscrivendomi il primo ottobre, vado a pagare solo l'ultimo trimestre del 2007....

      E' vero che si pagano per trimestre di iscrizione però se ti iscrivi l'ultimo giorno del Trimestre, non andrai a pagare per l'intero trimestre, stessa operazione procede nel caso da cancellazione dall'inps. Viene fatto un Ri-Calcolo della quota.

      Alberto