Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. chiarabio26
    3. Discussioni
    C

    chiarabio26

    @chiarabio26

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 40
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da chiarabio26

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      Collaborazioni occasionali con più committenti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • chiarabio26  

      2
      1121
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Edit:
      ho appurato presso sito Inps che i 5000 euro sono da considerarsi nel complesso, anche se fossero 4 committenti diversi.
      Ora però ho un altro dubbio: se m'iscrivo alla gestione separata io devo versare la mia parte (1/3 a mio carico) e i 2/3 sono a carico del committente. Ma se ho 2 committenti devo pagare 1/3 sul mio totale complessivo? E quali dei due committenti devono pagarmi i 2/3? entrambi?

      Es.
      COLLABORAZIONE A: lordo annuo 3000 euro

      COLLABORAZIONE B: lordo annuo 4000 euro

      totale 7000 euro. Io pago 1/3 su quei 2000 euro di "sforamento"? E il committente A e B devono pagare entrambi 2/3 sui 2000 euro?

      Grazie ancora,
      Chiara

    • C

      Collaborazioni occasionali e servizio civile
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • chiarabio26  

      6
      7803
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      C

      Giusto per concludere la discussione (che magari può essere utile anche ad altri che come me sono alle prime armi in materia), ho parlato con il commercialista e mi ha confermato quanto dice Bufala:

      Servizio civile + collaborazioni = fare dichiarazione dei redditi nel 2012, ma NON devo pagare nulla all'INPS finchè resto sotto i 5000€ con il committente delle collaborazioni occasionali.

      Buona giornata!

      Chiara

    • C

      Collaborazione occasionale e 5000 euro
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • chiarabio26  

      70
      203559
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      70
      Post

      M

      Buongiorno sig.ra Paola71
      Se Lei ha percepito un reddito da lavoro dipendente (CUD 2016 redditi 2015) e contemporaneamente ha percepito altri redditi, dovrà cumulare tutti i suoi redditi e pagare le imposte sui redditi aggiunti con la sua aliquota marginale (aliquota sull'ultimo scaglione) detraendo eventuali ritenute d'acconto.
      Esempio:
      -Ultima aliquota su lavoro dipendente 27% (reddito da euro 15000 fino a euro 28.000)
      -applicare il 27% su euro 5000 (al netto di eventuali spese) fino al totale complessivo di euro 28.000. Applicare il 38% sulla somma che eventualmente supera euro 28.000.
      Quest'anno pagherà il saldo 2015 e l'acconto per il 2016
      Se i suoi clienti sono imprese o lavoratori autonomi devono applicare la ritenuta d'acconto del 20%.
      Spero di essere stato chiaro
      Cordiali saluti