Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. chiara.79
    3. Discussioni
    C

    chiara.79

    @chiara.79

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 46
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da chiara.79

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      Passaggio da Agevolato a minimi dopo concessione dei 309?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • chiara.79  

      2
      847
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      C'è qualcuno che può rispondere?

    • C

      Cosa succede se l'azienda non mi versa la R.A.?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • chiara.79  

      5
      9551
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      D

      Ho avuto il tuo stesso problema: non ho ricevuto la certificazione dei compensi soggetti a ritenuta dall'agenzia.
      Se dopo vari solleciti non te la mandano devi fare un'autocertificazione (fatti aiutare dal commercialista/Caf per la stesura) in cui dichiari di aver collaborato con l'Agenzia X e di aver percepito 800 euro al netto della ritenuta. Scrivi inoltre di non aver ricevuto la certificazione e alleghi copia del contratto di collaborazione con gli importi, o comunque con scritto che vieni pagata al NETTO della ritenuta. Inoltre alleghi copia dei bonifici/assegni dei pagamenti.
      Ho comunque letto che se l'Agenzia risulta non aver versato la ritenuta in caso di controllo potrebbe essere richiesto a te di versarla al fisco (poi ti rivali sull'agenzia). Questo per evitare che società che falliscono prima di aver versato le ritenute creino un ammanco di entrate allo Stato. Se un'agenzia omette i versamenti di 200 euro di ritenuta per 1000 collaboratori e fallisce, lo Stato dovrà attendere chissà quanto prima di riprendersi questi 200.000 euro, quindi farà anticipare a questi 1000 collaboratori i loro 200 euro. Secondo questa teoria è meglio avere 1000 lavoratori con 200 euro in meno (che recupereranno forse, chissà quando) piuttosto che uno Stato con 200.000 in meno.
      Comunque la maggior parte delle volte la ritenuta risulta versata, stai tranquilla.

    • C

      Convenienza del regime dei minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • chiara.79  

      4
      841
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      O

      Io aggiungo che l'aliquota è solo uno degli svariati elementi che determina la pressione fiscale... non a caso, io la definisco spesso come uno specchietto per le allodole.
      Bisogna vedere, e nel dettaglio, come si forma la base imponibile, cosa si può e non si può dedurre e detrarre (con occhio particolare ai contributi previdenziali), se ci sono altri redditi, se si ha particolare timore degli studi di settore e, non ultimo, quanta IVA si versa sugli acquisti (recuperabile o no secondo i regimi contabili).
      Insomma, per fare un esempio un po' campato per aria ma fatto per semplificare: se l'aliquota è del 10% e la base imponibile è 1.000 paghi più imposte rispetto all'ipotesi di un'aliquota al 20% e una base imponibile pari a 400.

      Personalmente ero partito col regime delle nuove iniziative ma al terzo anno l'ho revocato perchè ho calcolato che mi conveniva di più... il regime dei contribuenti minimi? No, il regime ordinario.

    • C

      Soglia 30.900? con o senza Iva?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • chiara.79  

      4
      2825
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      Oppss...scusate, ho fatto una confusione terribile, scrivere a notte fonda fa brutti scherzi...il lordo era di 14.000, avevo sommato le buste paga di tutti e tre gli anni di assunzione Quindi non si pone il problema...Vado nei thread appositi per l'Irap...Ciao ciao