Per i chiarimenti, non so accettare le "cose" finchè non ne ho motivazioni coerenti e chiare e grazie a te e alla tua spiegazione semplice ho capito perfettamente il punto 1.
Per quanto riguarda il punto 2 invece comprendo l'impossibilità di effettuare cessioni all'esportazione inteso come ad esempio "produco costumi da bagno e li invio in blocco in USA per la vendita", ma per ciò che riguarda una vendita al dettaglio non capisco perchè un negozio fisico italiano possa in regime dei minimi vendere a Mr Brown americano un costume, mentre un negozio on line non possa... così è esattamente il contrario di quanto detto da te...
Da ciò che ho capito un servizio (per stabilire se internazionale o meno) si valuta in base al principio della territorialità, in base a dove il servizio viene utilizzato... per ciò che riguarda il web non trovo possibile identificare un luogo in cui un servizio venga utilizzato...  ovvero... se pubblicizzo sul web un sito USA e mi vengono dati compensi in percentuale alle visite che il sito riceve grazie a me... come si stabilisce la territorialità??
- Home
 - divinachicka
 - Discussioni
 
D
			
			
			
		divinachicka
@divinachicka
0
					Reputazione
				19
					Post
				0
					Visite al profilo
				0
					Da chi è seguito
				0
					Chi segue
				
				 User  
			
			
		
		
	badges
						0
						
							
							
						
					
					
					Bookmarks
				
						0
						
							
							
						
					
					
					Voti
				
						0
						
							
							
						
					
					
					Ringraziamenti
				
						0
						
							
							
						
					
					
					Miglior risposte
				 Inizia una nuova discussione
	
		
				di cosa vuoi parlare?
			
		Discussioni create da divinachicka
- 
		TopicPost