Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. checifaccioqui
    3. Post
    C

    checifaccioqui

    @checifaccioqui

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 41
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da checifaccioqui

    • Chiusura partiva iva mai usata

      Salve,

      a dicembre dell'anno scorso ho aperto una partiva IVA (attività web) che non è mai stata utilizzata.
      Ora visti i numerosi problemi (disoccupazione, dichiarazione etc etc) vorrei chiuderla.

      Per caso vado incontro a sanzioni? Cosa devo pagare? Posso fare tutto on-line?

      La dichiarazione dati IVA l'ho fatta correttamente, ora dovrei solo fare l'UNICO.
      Grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      checifaccioqui
    • RE: Il mio avvocato ha cambiato la sua parcella

      purtroppo no.. questo avvocato è stato davvero vergognoso.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      checifaccioqui
    • Il mio avvocato ha cambiato la sua parcella

      Salve,

      ho una domanda da fare.
      Sono andato da un avvocato per una causa di lavoro per cui è stato creato il ricorso per poi dovermi fermare alla prima parte del primo grado poiché il giudice non mi aveva dato ragione.
      Inizialmente con l'avvocato era stata pattuita una spesa di 2000 euro, per cui poi sono state richieste anche le spese.
      Oggi vengo contattato dallo studio che mi chiede ulteriori 2500 euro dicendo che la spesa pattuita non era quella.
      Sinceramente mi sembra assurdo dover pagare quasi 5000 euro per aver creato un semplice ricorso e per una la prima fase del primo grado (mi sono fermato all'ordinanza) che l'avvocato mi ha fatto anche perdere.
      Voi che mi dite di fare?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      checifaccioqui
    • RE: Denuncia per falsa testimonianza

      vi ringrazio... al mio avvocato avevo fatto ben presente la cosa, ma non ha agito ironizzando persino sulla mia richiesta.
      Ma ad ogni modo la testimonianza della controparte non è stata utile ai fini della sentenza, ma solo molto offensiva nei miei riguardi in quanto sono stato definito "inaffidabile", cosa che il giudice non ha trascritto.

      Vabbe', ingoio questo boccone amaro e vado avanti 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      checifaccioqui
    • RE: Denuncia per falsa testimonianza

      Dopo numerosi chiarimenti, l'avvocato mi ha finalmente dichiarato che la firma c'è stata ovvero i legali della controparte hanno firmato un documento nel quale dichiaravano che non sarebbero venuti a richiedermi le spese legali qualora non avessi fatto opposizione all'ordinanza del giudice.
      Da questo punto di vista sono coperto.

      Ieri sono andato al tribunale a richiedere il verbale di udienza... purtroppo mi sono accorto che il testimone ha dichiarato che "gli è stato riferito che una volta avevo fissato un appuntamento per un bando per poi rimanere a casa a fare altro, senza avvertire che non mi sarei presentato".
      Questa cosa è ovviamente falsa, ma non essendo specifica come potrei dimostrare che la persona mente? Rischio poi una controquerela?

      La risposta è purtroppo già data, ma vi chiedo se per caso potrei comunque fare qualcosa, giusto per capire se mettermi il cuore in pace o meno.
      La cosa mi rattrista molto perché nonostante abbia ragione, non posso fare nulla.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      checifaccioqui
    • RE: Denuncia per falsa testimonianza

      @Lokken said:

      Non capisco se sono io che parlo una lingua incomprensibile o che non venga capito!

      C'è il contratto? No, e allora? sono tutte chiacchiere.

      ma può un avvocato comportarsi così? Mi sembra assurdo!!!! Vuol dire che mi ha fregato nel vero senza della parola. Non c'è nulla che possa fare per avere un minimo di tutela? 😞

      Inoltre fino a quando la controparte può chiedermi le spese? C'è una scadenza entro la quale non può avere nulla a pretendere?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      checifaccioqui
    • RE: Denuncia per falsa testimonianza

      e quindi ora che posso fare? Posso denunciare il testimone della controparte? O rischio che mi vengano a chiedere le spese legali? 😞

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      checifaccioqui
    • RE: Denuncia per falsa testimonianza

      Sì, ma il mio avvocato ha detto che tramite il giro di email c'è stato l'accordo e che la controparte ha accettato.
      Conseguentemente, basta quello che il mio avvocato mi ha scritto per evitare che la controparte mi chieda le spese qualora denunci un suo testimone per falsa testimonianza?

      Non c'è stata una mancanza da parte del mio avvocato a formalizzare tutto tramite e-mail e non tramite un contratto scritto?

      Che consigli mi date?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      checifaccioqui
    • RE: Denuncia per falsa testimonianza

      Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio.
      Qualche giorno fa, come vi avevo scritto, avevo contattato l'avvocato per chiedergli di mediare con la controparte affinché non mi chiedessero le spese legali (oltre 4000 euro) in cambio del fatto che non avrei continuato la causa.
      L'avvocato si rende quasi irreperibile e la settimana scorsa mi fa sapere che avrebbe formalizzato con uno scambio di lettere e che dovevo considerare l'accordo fatto.
      Oggi dopo una mia ulteriore e-mail mandata venerdì, sono contattato dall'assistente che mi avverte che l'accordo è formalizzato tramite lo scambio di email che i due avvocati si sono mandati (e che non ho visto)... peccato che oggi è anche la data in cui la possibilità di fare ricorso alla sentenza del giudice è scaduta, quindi non posso pretendere null'altro.

      Secondo voi l'email che oggi ho ricevuto dall'assistente del mio avvocato?
      Perché io adesso vorrei procedere con l'acquisizione degli atti delle testimonianze ed eventualmente procedere con la denuncia di falsa testimonianza e ingiuria senza rischiare di dover pagare le spese legali alla controparte visto che starei iniziando una nuova causa.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      checifaccioqui
    • RE: Denuncia per falsa testimonianza

      Il processo non è ancora chiuso...io ora sono nel mese di tempo che ho per oppormi all'ordinanza del giudice.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      checifaccioqui
    • RE: Denuncia per falsa testimonianza

      ultima domanda: quanto tempo ho per denunciare la falsa testimonianza?

      Comunque il mio avvocato non si è comportato benissimo e anche in questa ultima fase, in cui ho chiesto di trattare con la controparte per evitare che mi addebitassero le spese legali, sta facendo passare il tempo con il rischio che se non avrò più il tempo per presentare il ricorso, l'azienda non avrà nessuna convenienza ad accettare la mia proposta.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      checifaccioqui
    • RE: Denuncia per falsa testimonianza

      Cosa posso fare per avere i verbali? E' una cosa che posso richiedere anche io senza il mio avvocato?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      checifaccioqui
    • RE: Denuncia per falsa testimonianza

      ma la denuncia per falsa testimonianza e ingiuria sarebbe una causa a parte.

      Perciò vi sto chiedendo se secondo voi possa procedere... la causa di lavoro oramai la voglio chiudere visto che so che è troppo rischiosa.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      checifaccioqui
    • RE: Denuncia per falsa testimonianza

      il fatto è che io sono ancora in tempo per rispondere all'ordinanza del giudice, ma ho paura di rischiare un'ulteriore condanna (ora devo pagare ben 4000 euro di avvocato più 4500 di spese per la controparte), quindi per ora ho parlato con il mio avvocato e ho chiesto di parlare con la controparte per proporgli che in cambio di un mio stop alla causa, non mi chiedano le spese legali.

      Il punto è che devo per forza fidarmi del mio avvocato, anche se effettivamente ha avuto dei comportamenti molto strani; ora come ora me lo sento contro di me.

      Quindi secondo voi, nonostante il testimone della controparte abbia detto che "gli è stato riferito che mi sarei assentato un giorno senza avvertire" posso comunque fare causa per falsa testimonianza o per ingiuria?
      Inoltre posso chiedere al tribunale i verbali delle udienze?
      Grazie mille

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      checifaccioqui
    • RE: Denuncia per falsa testimonianza

      No.
      La causa era sul periodo di prova e quindi sul fatto che sulla lettera di assunzione non fossero specificate le mansioni e che la mia qualifica non fosse presente sul CCNL, essendo inventata dalla mia azienda, e che quindi nemmeno per relationem avrei potuto comprendere le mansioni su cui svolgere la prova. Inoltre quando sono stato assunto ho svolto compiti diversi dai miei colleghi con evidente demansionamento.
      Purtroppo non avendo testimoni favorevoli ho perso su questi punti.

      Durante la causa, il giudice ha voluto sentire i testimoni tra cui c'era questo ex-capo; quando gli ha chiesto se avessi mai creato problemi lui dapprima ha detto nessuno, poi ha aggiunto questa falsità sulla mia assenza.
      Ma purtroppo la scelta del giudice non è stata su questo punto per cui un'eventuale denuncia non cambierebbe la sentenza della causa; il mio avvocato difatti non ha voluto segnalare questa cosa al giudice, almeno per far comprendere che i testimoni non fossero attendibili.... ma mi sono fidato di lui.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      checifaccioqui
    • Ciao a tutti

      Ciao a tutti, mi chiamo Marco e sono di Milano! 🙂
      Contento di essere qui...:D

      postato in Presentati alla Community
      C
      checifaccioqui
    • Denuncia per falsa testimonianza

      Salve,

      avrei una domanda da fare.
      All'inizio di questo mese ho fatto una causa di lavoro la cui sentenza non è stata favorevole poiché ero in periodo di prova.

      Tra i testimoni della controparte c'è stato il mio ex capo che ha dichiarato al giudice che avevo dimostrato di essere inaffidabile perché gli era stato riferito che un giorno mi fossi messo in malattia, assentandomi da lavoro, senza avvertire nessuno.
      La verità è stata ben diversa: la notte prima stavo molto male e avevo avvertito il mio capo (il sottoposto di quello che aveva testimoniato) tramite e-mail, messaggio che purtroppo per un problema di connessione non era partito. Al mattino, quando mi ha chiamato il mio capo e ho capito che voleva che andassi, mi sono recato a lavoro con tutta la febbre a 38 e ho gli statini paga che provano ciò.
      Al mio arrivo ho spiegato che l'email non era partita ed era rimasta in uscita, ma lui mi ha riferito che non c'erano problemi, senza nemmeno controllare che stessi dicendo la verità, per poi andare a riportare la cosa in maniera distorta.

      Secondo voi, ci sono gli estremi per un'ingiuria e una falsa testimonianza visto che io a lavoro ci sono andato e non mi sono assentato?
      Il punto ovviamente non cambia la sentenza sfavorevole che ho ricevuto.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      checifaccioqui