Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Denuncia per falsa testimonianza
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      ghughi User Attivo • ultima modifica di

      Magari in ha preso nulla ed è duplicemente incompetente 😉

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lokken Super User • ultima modifica di

        se c'è documentazione su cui lavorare, si muova con la querela e forse tra 5-6 anni avrà giustizia.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          checifaccioqui User • ultima modifica di

          il fatto è che io sono ancora in tempo per rispondere all'ordinanza del giudice, ma ho paura di rischiare un'ulteriore condanna (ora devo pagare ben 4000 euro di avvocato più 4500 di spese per la controparte), quindi per ora ho parlato con il mio avvocato e ho chiesto di parlare con la controparte per proporgli che in cambio di un mio stop alla causa, non mi chiedano le spese legali.

          Il punto è che devo per forza fidarmi del mio avvocato, anche se effettivamente ha avuto dei comportamenti molto strani; ora come ora me lo sento contro di me.

          Quindi secondo voi, nonostante il testimone della controparte abbia detto che "gli è stato riferito che mi sarei assentato un giorno senza avvertire" posso comunque fare causa per falsa testimonianza o per ingiuria?
          Inoltre posso chiedere al tribunale i verbali delle udienze?
          Grazie mille

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lokken Super User • ultima modifica di

            "devo per forza fidarmi"

            E allora! Fino dentro il burrone e non guardare indietro.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              checifaccioqui User • ultima modifica di

              ma la denuncia per falsa testimonianza e ingiuria sarebbe una causa a parte.

              Perciò vi sto chiedendo se secondo voi possa procedere... la causa di lavoro oramai la voglio chiudere visto che so che è troppo rischiosa.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                lokken Super User • ultima modifica di

                Per sapere se si deve o può procedere, bisogna studiare i verbali.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  checifaccioqui User • ultima modifica di

                  Cosa posso fare per avere i verbali? E' una cosa che posso richiedere anche io senza il mio avvocato?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    lokken Super User • ultima modifica di

                    Come mai l'avvocato non ha messo a disposizione tali verbali senza che fossi io a dirlo?

                    Cosa nasconde?

                    Si rechi presso il tribunale alla sezione archivio generale ( visto che il processo è finito) il codice le da facoltà di prevelare tutto il fascicolo, spesso però il tribunale per proteggere la criminalità le obbligherà l'assistenza del legale, in quel caso necessita di un legale che ne faccia richiesta.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      checifaccioqui User • ultima modifica di

                      ultima domanda: quanto tempo ho per denunciare la falsa testimonianza?

                      Comunque il mio avvocato non si è comportato benissimo e anche in questa ultima fase, in cui ho chiesto di trattare con la controparte per evitare che mi addebitassero le spese legali, sta facendo passare il tempo con il rischio che se non avrò più il tempo per presentare il ricorso, l'azienda non avrà nessuna convenienza ad accettare la mia proposta.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • L
                        lokken Super User • ultima modifica di

                        Essendo il processo concluso, 90 giorni dalla data della sentenza.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          checifaccioqui User • ultima modifica di

                          Il processo non è ancora chiuso...io ora sono nel mese di tempo che ho per oppormi all'ordinanza del giudice.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • L
                            lokken Super User • ultima modifica di

                            Non significa, il giudizio è giunto al termine.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • C
                              checifaccioqui User • ultima modifica di

                              Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio.
                              Qualche giorno fa, come vi avevo scritto, avevo contattato l'avvocato per chiedergli di mediare con la controparte affinché non mi chiedessero le spese legali (oltre 4000 euro) in cambio del fatto che non avrei continuato la causa.
                              L'avvocato si rende quasi irreperibile e la settimana scorsa mi fa sapere che avrebbe formalizzato con uno scambio di lettere e che dovevo considerare l'accordo fatto.
                              Oggi dopo una mia ulteriore e-mail mandata venerdì, sono contattato dall'assistente che mi avverte che l'accordo è formalizzato tramite lo scambio di email che i due avvocati si sono mandati (e che non ho visto)... peccato che oggi è anche la data in cui la possibilità di fare ricorso alla sentenza del giudice è scaduta, quindi non posso pretendere null'altro.

                              Secondo voi l'email che oggi ho ricevuto dall'assistente del mio avvocato?
                              Perché io adesso vorrei procedere con l'acquisizione degli atti delle testimonianze ed eventualmente procedere con la denuncia di falsa testimonianza e ingiuria senza rischiare di dover pagare le spese legali alla controparte visto che starei iniziando una nuova causa.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • L
                                lokken Super User • ultima modifica di

                                La corrispondenza tra legali tecnicamente è un "segreto" quindi non potrai accedere a nessun atto. (a meno che non ne portino di proposito)

                                Visto che l'unico modo per formalizzare un accordo è il contratto, la firma non c'è stata. Non sarei così sicuro del fatto di cui è oggetto la domanda. Nulla obbliga la controparte ad accettare la "proposta" del legale.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • C
                                  checifaccioqui User • ultima modifica di

                                  Sì, ma il mio avvocato ha detto che tramite il giro di email c'è stato l'accordo e che la controparte ha accettato.
                                  Conseguentemente, basta quello che il mio avvocato mi ha scritto per evitare che la controparte mi chieda le spese qualora denunci un suo testimone per falsa testimonianza?

                                  Non c'è stata una mancanza da parte del mio avvocato a formalizzare tutto tramite e-mail e non tramite un contratto scritto?

                                  Che consigli mi date?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • C
                                    checifaccioqui User • ultima modifica di

                                    e quindi ora che posso fare? Posso denunciare il testimone della controparte? O rischio che mi vengano a chiedere le spese legali? 😞

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • L
                                      lokken Super User • ultima modifica di

                                      Non capisco se sono io che parlo una lingua incomprensibile o che non venga capito!

                                      C'è il contratto? No, e allora? sono tutte chiacchiere.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • C
                                        checifaccioqui User • ultima modifica di

                                        @Lokken said:

                                        Non capisco se sono io che parlo una lingua incomprensibile o che non venga capito!

                                        C'è il contratto? No, e allora? sono tutte chiacchiere.

                                        ma può un avvocato comportarsi così? Mi sembra assurdo!!!! Vuol dire che mi ha fregato nel vero senza della parola. Non c'è nulla che possa fare per avere un minimo di tutela? 😞

                                        Inoltre fino a quando la controparte può chiedermi le spese? C'è una scadenza entro la quale non può avere nulla a pretendere?

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        Caricamento altri post
                                        Rispondi
                                        • Topic risposta
                                        Effettua l'accesso per rispondere
                                        • Da Vecchi a Nuovi
                                        • Da Nuovi a Vecchi
                                        • Più Voti