Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bachecaviaggi
    3. Discussioni
    B

    bachecaviaggi

    @bachecaviaggi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 50
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da bachecaviaggi

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • B

      Le Applicazioni di Viaggi saranno un problema?? Argh!! :-(
      Web Marketing e Content • • bachecaviaggi  

      5
      902
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      @bachecaviaggi

      Se è per quello, sì possono fare tanti esempi di fallimenti dovuti al progresso tecnologico: la fotografia digitale che ha fatto fallire i produttori di pellicole fotografiche, gli mp3 che fanno chiudere i negozi di dischi, Internet stesso che mette in crisi la stampa tradizionale, ecc.

      Tuttavia, nel caso specifico delle app per smartphone e tablet, non credo che distruggeranno i portali web, non del tutto almeno

      Per prima cosa, gli utenti di smartphone e tablet che si connettono a Internet hanno AMPLIATO il mercato, e non è detto che si sia ridotto quello pre-esistente degli utenti che si connettevano già da prima con un banalissimo PC.

      Considera, che le app esistono da sempre anche per i PC tradizionali; che poi queste si chiamino applicazioni-scritto-per-esteso, programmi, software, o come vuoi, poco cambia.

      Per quale motivo, prima che si diffondessero tablet e smartphone, le grandi agenzie online di prenotazione alberghiera hanno sempre prediletto il format del portale web invece che il format dell'applicazione per PC?

      [Inserire qui la risposta che piace di più]

      Nell'uso da PC, è cambiato qualcosa di profondo per cui la risposta precedentemente data non vale più?

      Bisogna vedere, poi, se questi vecchi utenti di Pc si trasferiranno su Smartphone e tablet per fare le loro prenotazioni.

      Ci sono ragionevoli prospettive per cui nei prossimi anni la maggioranza di questi utenti preferirà effettuare le prenotazioni di hotel dai 5 pollici o meno di uno smartphone piuttosto che dai 13-15 pollici o più di un portatile o Pc desktop? Io penso di no, per quanto possa essere fatta bene l'applicazione, la dimensione limitata dello schermo penalizzano in ogni caso l'usabilità, secondo me.

      L'incognita, è il dispositivo intermedio fra i tre, il tablet. Qui lo schermo è sufficentemente ampio. Però, manca ancora una cosa fondamentale alle "app", che è l'essere ricercabili sui motori di ricerca. Beh, certo, poi ci sarà l'app del comparatore di hotel.. ma alla fine è davvero così comodo scaricarsi (ed aggiornare) un app per ogni cosa, per ogni servizio, per ogni agenzia online, piuttosto che cercare su Google e trovare al volo ciò che serve?

    • B

      Sito per trovare tutte le risorse online di viaggi in modo veloce!
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • bachecaviaggi  

      1
      338
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      Aiuto, ho un po di problemi con la grafica del mio sito :-(
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • bachecaviaggi  

      2
      533
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      Ciao, credo che il problema sia nei css, controlla la riga a:hover dei link nel div #Headlines, nota come nella home page è diverso dal resto delle pagine, anche se in realtà la cosa mi sembra al quanto strana visto che utilizzi lo stesso template....forse l'hai duplicato?

    • B

      Problemi di visualizzazione del mio blog su alcuni browser
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • bachecaviaggi  

      3
      1311
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      Ho provato a ridimensionare il layout, ho ridotto a 2 colonne ma non è cambiato nulla! che dimensioni mi consigli di mettere?
      praticamente l'errore sta nel layout piè di pagina, che m i sale in alto e mi copre tutti i post, le scritte, link e banner, quindi non è possibile cliccare su niente! ma dal designer modelli di blogger non c'è modo di levare il layout piè di pagina, mi fa solo scegliere se lo voglio dividere in 1, 2 o 3 parti!
      per quanto riguarda la barra di ricerca di google, i lettori fissi e Follow by Email invece non so come fare per ridimensionarli, sono preimpostati da blogger e non so da dove modificarli :bho:

    • B

      il mio sito di Viaggi, per confrontare i prezzi in una sola pagina!
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • bachecaviaggi  

      4
      699
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      marcocarrieri

      Beh per quanto riguarda la grafica, ti posso capire benissimo ah ah io non ho nessuna inventiva...
      Per l'apertura in nuove pagine secondo me invece mi sembra poco usabile.
      Immagina un ecommerce che adottasse la tua stessa tecnica, sai quante pagine si aprirebbero?
      Per quanto riguarda la freccia credo ti riferisca alla freccia per tornare alla pagina precedente? Solitamente per la navigazione in un sito non si dovrebbe usare, ben si se dalla home ti sposti in chi siamo e poi vuoi tornare alla home, io riclicco su home.

      Attendiamo però altri feedback no. ?

    • B

      come inserisco un raccoglitore di news sul mio sito?
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • bachecaviaggi  

      1
      1356
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      Problemi con i feed che non si aggiornano!!
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • bachecaviaggi  

      5
      1259
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      B

      Il Blog l'ho aperto su Blogger e inserisco i post da lì! poi ho inserito l'URL del mio blog su feedburner di google e mi ha generato il link che ho segnato sopra!
      fino all'8 ottobre è andato tutto bene, poi non mi ha aggiornato più nulla!!
      Ora se entro nel mio account di feedburner, nella sezione optimize non mi fa vedere più nemmeno il codice XML (e forse potevo correggerlo da qui?!) e mi dice : FeedBurner was unable to process your feed. Please check the Troubleshootize - FeedMedic page for messages about possible problems with your original feed content.
      nel feed medic mi da l'errore di prima, dice di ridurre le dimensioni, e poi mi mette un link per feed validator e mi segna degli errori così:

      Sorry
      This feed does not validate.

      line 2, column 2160: feed contains more than one feedburner:emailServiceId
      ... ef="pubsubhubbub.appspot.com/" />feedburner:emailServiceIdfeedb ...
      ^
      line 2, column 2230: feed contains more than one feedburner:feedburnerHostname
      ... dburner/ULBW</feedburner:emailServiceId>feedburner:feedburnerHostname ...
      ^
      line 8, column 1523: entry contains more than one feedburner:origLink (75 occurrences)
      ... ltime-offerte.html</feedburner:origLink>feedburner:origLinkfeed ...
      ^
      In addition, interoperability with the widest range of feed readers could be improved by implementing the following recommendations.

      line 2, column 192: Use of unknown namespace: schemas.google.com/g/2005
      ... dburner.com/~d/styles/itemcontent.css"?><feed xmlns="w3.org/2 ...
      ^
      line 2, column 1863: Avoid Namespace Prefix: atom10 (2 occurrences)
      ... ogle.com</feedburner:feedburnerHostname><atom10:link xmlns:atom10=": ...
      ^
      line 2, column 0: style attribute contains potentially dangerous content: font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 11px; (479 occurrences)
      <?xml-stylesheet type="text/xsl" media="screen" href="/~d/styles/atom10full. ...
      line 14, column 0: content should not contain script tag (4 occurrences)
      <a href="feedads.g.doubleclick.net/~a/yhRdQgeSCgoL2fBoBFPYKemv7aw/ ...
      line 20, column 0: content should not contain iframe tag (31 occurrences)
      <a href="feedads.g.doubleclick.net/~a/dsma9rsGKFf6QkesV9JyiF3jung/ ...

      ....... e non so dove andare a modificarli e come si fa!

      ma per cancellare tutto e ricominciare da capo come si fa? forse è più facile che correggere!! boh, non so?!
      grazie per la tua pazienza comunque

    • B

      Aruba, Filezilla, Joomla e Dreamweaver
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • bachecaviaggi  

      4
      6704
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      Scusa, ma se sei su Aruba perchè non ti prendi l'hosting linux con Joomla preinstallato? Su windows di solito non funziona bene.
      Fà tutto da solo o quasi e non hai bisogno di altri programmi al massimo dell'Ftp solo se devi trasferire qualche componete o qualche file tipo robot txt.

    • B

      come posso migliorare il mio sito?
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • bachecaviaggi  

      23
      1439
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      23
      Post

      marcocarrieri

      Tranquilla nessuno è nato che sapeva gia fare tutto, ne tantomeno una persona puo dire di sapere gia tutto...
      Prima di tutto ti posso dire che gli errori W3C li puoi benissimo tenere per ultimi.

      Le prime cose da fare a mio avviso sono quelle di:

      Impostare una nuova grafica che colpisca l'utente (Io per primo mi diletto nella programmazione, ma quando si tratta di avere idee grafiche.... lascio molto a desiderare... ) Le tabelle, in teoria, andrebbero usate solo per l'impaginazione di dati, e non per la strutturazione del sito, in quanto, un uso di tabelle troppo innestate, una dentro l'altra, potrebbe sfavorire, la lettura di Google o altri spider, i contenuti del tuo sito, cosa fondamentale se vuoi che gli utenti riescano a raggiungere il tuo sito no? Per quanto riguarda un riscontro veloce, allora ti consiglio appunto l'uso dei CMS, per poter poi approndire nel tuo tempo restante le basi. Per ovviare all'uso delle tabelle come struttura del sito, bisognerebbe usare una struttura a div, la quale, unita all'utilizzo dei fogli di stile, ti permetterebbe di dividere in varie sezioni il sito, come header, la colonna di sinistra e/o quella di destra, la colonna centrale e il footer, impaginando i contenuti nelle varie sezioni.

      Se hai ancora bisogno siamo qui.

      P.S Cerchiamo di rimanere sui contenuti tecnici del sito e non su sfide di consigli su CMS e/o HTML eh eh...

    • B

      Problemi con Tradedoubler, non riconosce commissioni
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • bachecaviaggi  

      6
      1964
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      F

      @bachecaviaggi said:

      Esatto,parlavo proprio di 3 programmi diversi, _ed ora si aggiunge anche AccorHotel alla lista, vediamo quando mi arriveranno le commissioni! Qualche giorno fa ho ricevuto quella di Air France ( e penso sia quella vecchia che conoscevo, per l'acquisto di un mese fa); vedremo se arriveranno anche le altre prima o poi!

      Vedo questa discussione con grave ritardo. Se non ho capito male il tuo è un sito di promozione viaggi senza licenza, giusto? Io ho un sito simile, ma di servizi, e ti posso assicurare che se non hai almeno 100 ordini al giorno, difficilmente la Tradedoubler ti darà retta!! (l'assistenza clienti è un po' carente, avrò scritto 15 mail!) Inoltre la concorrenza dei motori di ricerca tipo: libero, virgilio, splinder, ecc., che sono multinazionali con centinaia di migliaia di contatti al giorno, stritolano ogni piccola realtà che si ponga al di sotto. Loro bannano, a prezzi di pubblicità VERI, i link che anche noi abbiamo nei nostri spazi, e per i quali prendiamo se va bene 0,004 cent a cliccata. Per quanto ti riguarda credo che i banner più efficaci siano quelli delle compagnie aeree, lastminute, edream, ecc., ma Tradedoubler li fornisce a te, o a voi, come li fornisce, tramite appalto, anche a tutti gli altri motori di ricerca aspecifici. Pensa che lastminute e KLM, li hanno messi anche sul mio!! Purtroppo il mercato non si crea con siti "amatoriali", perchè c'è sempre qualcuno più grande pronto a stritolarti. Oppure, se hai un'azienda, un agriturismo, qualcosa che ti permetta un'entrata cospiqua, ti pubblicizzi e tiri su quello che ti serve ad avere un sito gratis con le inserzioni pubblicitarie.Con questo non voglio dire che se vuoi avere una piccola rendita, a volte minuscola, con tasse ritenute alla fonte o con banner che non conteggiano metà degli ingressi dal tuo sito, Tradedoubler non sia una compagnia marketing seria. Soldi pochi, maledetti, a volte decurtati senza ragione, e dopo due mesi, ma li vedi. Non è una questione di compagnia, ma di sistema che non funziona. Inoltre nelle nostre categorie commerciali, ci sono già in Italia migliaia di siti che offrono le stesse cose...Tempi duri!