Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bachecaviaggi
    3. Post
    B

    bachecaviaggi

    @bachecaviaggi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 50
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da bachecaviaggi

    • RE: Le Applicazioni di Viaggi saranno un problema?? Argh!! :-(

      Macantoni, forse la ruota non ha fatto fallire gli scarpai, ma centri commerciali e grandi magazzini, come supermercati, Auchan, Panorama, Ikea, Leroy Marlin e molte altre hanno sicuramente fatto fallire i piccoli commercianti, come alimentari, falegnami, vetrai, ecc...almeno nelle grandi città (come Roma) si sente di più dei piccoli centri, dove la vita ed i cambiamenti sono più lenti! comunque speriamo bene...anche se la vedo ardua!

      Giorgio, il Mobile ha sicuramente avvicinato molte più persone alla rete, ma molti non sanno ancora come e cosa cercare; le applicazioni in qualche modo, bloccano questa crescita, perché, offrendoci servizi "diretti", non ci sarà più necessità di navigare nei siti stessi. Come possiamo cogliere questa opportunità? tu che volevi suggerire? creare delle community in che senso? tipo gruppi di nicchia? dammi qualche idea interessante da poter sviluppare! per ora mi sembra di avere un buco nero in testa, il vuoto totale di idee e soluzioni! 😞

      grazie per il vostro supporto comunque

      postato in Web Marketing e Content
      B
      bachecaviaggi
    • Le Applicazioni di Viaggi saranno un problema?? Argh!! :-(

      Buona sera a tutti, ho un dubbio e volevo sapere cosa ne pensavate voi riguardo le applicazioni di viaggi!
      Ormai quasi tutti i siti più importanti di viaggi, hotel, voli, ecc, hanno creato le loro applicazioni gratuite da installare su smartphone e tablet, quindi chiunque adesso può cercarsi un volo o un hotel in poco tempo, aprendo facilmente e direttamente l'applicazione...ma allora tutti i siti di viaggi tra un po spariranno e guadagnare con i programmi di affiliazione diventerà impossibile, perché nessuno più navigherà nei siti per prenotare. 😞
      In questo caso penso che la nascita di queste applicazioni sia a discapito di chi ha creato dei siti sul turismo e si è iscritto ai programmi di affiliazioni per guadagnare con il proprio sito.
      Penso che dovrebbero creare dei tracciamenti link anche per le applicazioni, tipo se faccio installare l'applicazione dal mio sito mi riconoscono delle commissioni ogni volta che vi accedono e fanno acquisti dall'applicazione.
      Che ne pensate di questo argomento? quanto pensate che influiranno queste applicazioni nel business del turismo...e sui nostri guadagni futuri? :mmm:

      postato in Web Marketing e Content
      B
      bachecaviaggi
    • Sito per trovare tutte le risorse online di viaggi in modo veloce!

      Buona sera a tutti, volevo farvi vedere il mio sito e sapere cosa ne pensate -->> cerca-viaggi-online.com
      L'idea era quella di creare informazioni utili per i meno esperti di viaggi e di internet per trovare tutte le informazioni per organizzare un viaggio "fai da te"!
      Il sito è diviso in due sezioni principali: una con le informazioni sugli Stati, con le schede dei Paesi e le cose utili da sapere prima di partire (numeri utili, aeroporti, compagnie aeree locali, fusi orari, cambio, dogana, sicurezza, ecc); la seconda con le informazioni utili per trovare i migliori operatori online, divisi per argomento, come Volo+Hotel, Hotel, Voli, Autonoleggio, Crociere, Assicurazioni di Viaggi, Cofanetti Regalo, ecc
      In teoria, chi si salva la pagina nei preferiti può accedere velocemente a qualsiasi operatore, raccolti in una sola pagina, noti o meno noti, senza dover navigare troppo in rete per cercarli manualmente, quando ha necessità di acquistare un volo, un hotel, ecc!
      Io l'ho costruito e non riesco a capire se le cose sono sistemate bene e se si riesce a navigare facilmente, quindi ho bisogno di pareri di esterni per capire cosa manca e cosa modificare! :smile5:
      Grazie in anticipo per i vostri consigli e per la vostra attenzione
      Buon lavoro a tutti

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bachecaviaggi
    • RE: Creare un sito web con strumenti gratuiti

      ciao, in questo post trovi una lista di siti o programmi gratuiti per costruire siti web viverequasigratis.blogspot.it/2012/10/siti-web-e-cms-i-migliori-programmi-per.html; io ti consiglio Wix, Weebly o Kompozer, che sono fatti bene e sono facili da usare.
      I CMS per me sono più complicati da installare perché ti servono altri strumenti da settare per mandarlo online, come server Ftp, ecc! anche se sicuramente Wordpress e Joomla sono i migliori, e con più servizi utili che trovi in rete, plugin, ecc.. come ti ha suggerito Expertwers!
      Buon lavoro e in bocca al lupo :wink3:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bachecaviaggi
    • Aiuto, ho un po di problemi con la grafica del mio sito :-(

      Buona sera a tutti.
      Ho qualche problema col mio sito e non so come risolverlo, spero che qualcuno possa darmi una mano.
      il mio sito è --> cerca-viaggi-online.com
      Questi giorni ho impostato una nuova grafica del sito e ho creato una home page più pulita....lo spero almeno (ditemi cosa ne pensate e se si capisce come muoversi e dove cercare)
      Ho creato un menù a sinistra tutto nuovo, con molti link diretti, ma in alcune pagine del sito i caratteri risultano molto più grandi di come li ho impostati, per capire meglio guardate questa pagina qui ---> cerca-viaggi-online.com/Oceania.html
      Per creare il sito ho usato Dreamweaver 8 e prima di cambiare il menù a sinistra ( fino a 2 giorni fa) quella parte l'avevo impostata come modificabile e successivamente l'ho salvata nel modello, cambiandola con un area fissa, quindi ha sovrastato e cancellato automaticamente tutte le cose che avevo inserito pagina per pagina, ma va bene questo, l'ho richiesto io così.
      Non capisco però perché alcune pagine sono diverse ed altre no, visto che tutto il sito, a parte la home page, è identico ed è costruito con un solo modello :gtsad:
      Poi volevo sapere pure cosa devo modificare per mantenere le larghezze uguali quando rimpicciolisco la pagina?
      stringendo la larghezza della pagina le colonne finiscono una sotto l'altra invece di ridimensionarsi automaticamente :gtsad:
      Non sono molto pratica di codici e programmazione...e non so come sono riuscita a costruire questo sito tutto da sola fino ad ora :bigsmile:...se non seguendo un po di istinto e di logica...e ovviamente, decisivo, l'aiuto di tutti voi nei vari forum, che mi avete sicuramente aiutato moltissimo; quindi spiegatemi bene cosa devo cercare e modificare (magari con un esempio scritto che copi e incollo) sennò non lo so se capisco :giggle:

      Sicuramente ci saranno altre 3000 cose ed errori da risolvere e da chiedere, ma in questo momento non mi tornano in mente e mi fermo solo a queste due, magari le aggiungerò quando me li ricorderò.

      Grazie in anticipo per il vostro aiuto e spero di essermi spiegata bene nelle mie descrizioni.
      Saluti a tutti

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bachecaviaggi
    • RE: Problemi di visualizzazione del mio blog su alcuni browser

      Ho provato a ridimensionare il layout, ho ridotto a 2 colonne ma non è cambiato nulla! che dimensioni mi consigli di mettere?
      praticamente l'errore sta nel layout piè di pagina, che m i sale in alto e mi copre tutti i post, le scritte, link e banner, quindi non è possibile cliccare su niente! ma dal designer modelli di blogger non c'è modo di levare il layout piè di pagina, mi fa solo scegliere se lo voglio dividere in 1, 2 o 3 parti!
      per quanto riguarda la barra di ricerca di google, i lettori fissi e Follow by Email invece non so come fare per ridimensionarli, sono preimpostati da blogger e non so da dove modificarli :bho:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bachecaviaggi
    • Problemi di visualizzazione del mio blog su alcuni browser

      Ciao a tutti! Ieri mi sono accorta che il mio blog (cercaviaggionline.blogspot.com) ha problemi di visualizzazione su Safari e Firefox! Io uso sempre Chrome e si vede bene, anche con Explorer non mi pare di aver visto molti problemi; ma come faccio a correggere questo problema?
      il modello che ho scelto è uno di quelli offerti da Blogspot!
      Ho controllato con browsershots.org e vedo che il problema si ripete con alcuni altri browser, ma come si correggono questi errori di visualizzazione? :crying:
      spero che qualcuno mi possa aiutare!
      grazie

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bachecaviaggi
    • RE: il mio sito di Viaggi, per confrontare i prezzi in una sola pagina!

      Grazie Marco! Iin effetti ho fatto tutto da sola, senza sapere nulla di siti web!
      Volevo creare qualcosa di semplice, con una facile e diretta navigazione! La grafica in effetti non avevo idea di come impostarla...e probabilmente quando avrò una nuova ispirazione la cambierò di nuovo 🙂
      I link che si aprono in nuove finestre l'ho scelti apposta, a me non piace, quando navigo, di tornare ogni volta sulla pagina iniziale con la freccia, e poi mi perdo le pagine che ho aperto e che magari mi servono! Io preferisco! Ma forse non va bene, la gente preferisce rimanere sulla stessa pagina?
      Le sezioni che non sono bene divise...cosa intendi? Cosa dovrei fare?
      Ogni consiglio è ben accetto :wink3:...visto che per me è un mondo tutto nuovo e ho fatto questo sito pensando a come preferivo che fosse..in base ai miei gusti personali, ovviamente!
      Grazie comunque per i tuoi consigli!
      :wink3:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bachecaviaggi
    • il mio sito di Viaggi, per confrontare i prezzi in una sola pagina!

      Questo è il mio sito di Viaggi : Cerca Viaggi Online
      con informazioni turistiche utili per organizzare un viaggio (documenti,vaccinazioni,sicurezza,aeroporti,ecc), guide degli Stati e guida agli acquisti online di Viaggi e Turismo!
      Divisi per argomento trovate tutti gli operatori online che offrono quel servizio in una sola pagina, così potete confrontare i prezzi e scegliere quello che vi interessa di più o il più economico! 😉
      Questo invece è il Blog, dove trovate le stesse ricerche tematiche e dove pubblico le offerte in rete, i viaggi scontati, i 2x1, news e novità dalla rete!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bachecaviaggi
    • come inserisco un raccoglitore di news sul mio sito?

      Buona sera a tutti!
      Vorrei mettere nel mio sito un raccoglitore di news prese dal mio blog, che si aggiorna da solo (con i feed rss, immagino?!) ogni volta che inserisco un nuovo post, magari che mi mostri anche le immagini e non solo il testo!
      esiste qualcosa del genere? come si chiama e dove posso trovarlo?
      grazie in anticipo per il vostro aiuto :wink3:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bachecaviaggi
    • RE: Problemi con i feed che non si aggiornano!!

      Il Blog l'ho aperto su Blogger e inserisco i post da lì! poi ho inserito l'URL del mio blog su feedburner di google e mi ha generato il link che ho segnato sopra!
      fino all'8 ottobre è andato tutto bene, poi non mi ha aggiornato più nulla!!
      Ora se entro nel mio account di feedburner, nella sezione optimize non mi fa vedere più nemmeno il codice XML (e forse potevo correggerlo da qui?!) e mi dice : FeedBurner was unable to process your feed. Please check the Troubleshootize - FeedMedic page for messages about possible problems with your original feed content.
      nel feed medic mi da l'errore di prima, dice di ridurre le dimensioni, e poi mi mette un link per feed validator e mi segna degli errori così:

      Sorry
      This feed does not validate.

      line 2, column 2160: feed contains more than one feedburner:emailServiceId
      ... ef="pubsubhubbub.appspot.com/" />feedburner:emailServiceIdfeedb ...
      ^
      line 2, column 2230: feed contains more than one feedburner:feedburnerHostname
      ... dburner/ULBW</feedburner:emailServiceId>feedburner:feedburnerHostname ...
      ^
      line 8, column 1523: entry contains more than one feedburner:origLink (75 occurrences)
      ... ltime-offerte.html</feedburner:origLink>feedburner:origLinkfeed ...
      ^
      In addition, interoperability with the widest range of feed readers could be improved by implementing the following recommendations.

      line 2, column 192: Use of unknown namespace: schemas.google.com/g/2005
      ... dburner.com/~d/styles/itemcontent.css"?><feed xmlns="w3.org/2 ...
      ^
      line 2, column 1863: Avoid Namespace Prefix: atom10 (2 occurrences)
      ... ogle.com</feedburner:feedburnerHostname><atom10:link xmlns:atom10=": ...
      ^
      line 2, column 0: style attribute contains potentially dangerous content: font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 11px; (479 occurrences)
      <?xml-stylesheet type="text/xsl" media="screen" href="/~d/styles/atom10full. ...
      line 14, column 0: content should not contain script tag (4 occurrences)
      <a href="feedads.g.doubleclick.net/~a/yhRdQgeSCgoL2fBoBFPYKemv7aw/ ...
      line 20, column 0: content should not contain iframe tag (31 occurrences)
      <a href="feedads.g.doubleclick.net/~a/dsma9rsGKFf6QkesV9JyiF3jung/ ...

      ....... e non so dove andare a modificarli e come si fa! 😞

      ma per cancellare tutto e ricominciare da capo come si fa? forse è più facile che correggere!! boh, non so?!
      grazie per la tua pazienza comunque 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bachecaviaggi
    • RE: Problemi con i feed che non si aggiornano!!

      ma dove lo modifico il feed sorgente? dove devo inserirlo? le ho provate tutte, è da due giorni che cerco informazioni...altro che 30 minuti!! 🙂
      grazie
      Silvia

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bachecaviaggi
    • Problemi con i feed che non si aggiornano!!

      Buon giorno a tutti.
      ho un problema con i feed del mio blog, praticamente non si aggiornano e non riesco a risolvere il problema!
      mi dice: Error getting URL: 502 - Maximum allowed response size is 576K.
      Ho cercato di ridurre la dimensione inserendo: "?max-results=3", in fondo al mio indirizzo dei feed (come ho trovato suggerito in rete) e non funziona!
      questo è il mio indirizzo : feeds.feedburner.com/feedburner/ULBW.
      ma come faccio a modificare il codice html di questa pagina?
      Oltretutto su Yahoo site Explorer non riesco ad autenticarlo, perché dice che non trova un meta name="y_key"... nella home page del mio feed!!
      Ho provato pure con Feed Validator...ma anche qui non ho idea di come si correggano gli errori e dove devo andare per farlo!
      Spero qualcuno possa aiutarmi perché non so cosa provare ancora!:gtsad:
      grazie!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bachecaviaggi
    • RE: Aruba, Filezilla, Joomla e Dreamweaver

      Grazie Gokuale, era proprio quello che volevo sapere!
      Purtroppo però non sono riuscita a risolvere!
      Ho scaricato e installato XAMPP, e più o meno sono riuscita a sistemarlo, è tutto verde tranne : Server SMTP (disattivato); e nella sicurezza: PHP non è in esecuzione in "safe mode" (insicuro).
      Poi ho fatto copia e incolla della cartella intera di Joomla nella cartella htdocs e ho rinominato l'unico file index.htm che c'era dentro htdocs.
      Poi digitando : ttp://localhost/joomla/installation/index.php ho seguito l'installazione di Joomla fino in fondo (e la parte del FTP l'ho saltata e non c'ho inserito nulla, perché volevo lavorare in locale e ricostruire il sito da zero, senza prendere i dati del mio sito già online), ho seguito una guida online per i procedimenti, e non ho inserito da nessuna parte i dati relativi al mio host (aruba): password, user o url varie.
      Alla fine dell'installazione dice di rimuovere la cartella "installation" e l'ho spostata nel cestino, ho cliccato per andare avanti e non si è aperto più nulla, tutto bianco con questa scritta : JError Unable to load Database Driver.
      Ho provato a fare il login in joomla su : w.joomla.it/administrator/index.php e mi dice che nome utente e password non coincidono (l'avevo appena registrate, non me le sono dimenticate); ho cercato info su sto problema e ho letto che dovevo installarmi PhpMyAdmin; l'ho fatto e dalla home mi sono usciti 7 Database, che non so che siano; nomesito(72), cdcol (1), information_schema (28), mysql (23), phpmyadmin (8), test, webauth (1).
      Qui non ho capito bene dove dovevo andare per cambiare password, e seguendo qualche altra info sono entrata in "mysql", tabella "user", cliccato su "mostra" e mi sono uscite 4 host

      • localhost: user "root", password alfanumerica lunga
      • 127.0.0.1: user "root", niente password
      • localhost: niente user, niente password
      • localhost: user "pma", niente password
        Ho cliccato su "modifica" della prima (visto che era l'unica con PW) e ho impostato una nuova PW, come scritto in un'altra guida ancora.
        Adesso che riguardo la password che avevo messo ieri oggi è un'altra di nuovo!
        Dopo tutto questo continuo a non riuscire ad entrare in Joomla e non so più cosa fare!
        Ho pensato anche di disinstallare tutto e installarlo di nuovo, ma anche ripristinando la cartella principale di Joomla la parte della installazione non me la fa rifare perché i dati sono ancora memorizzati nel DB e non so quali sono quelli che la riguardano e quelli che posso cancellare!
        Insomma dopo un giorno di ricerche mi sono arenata e non so come continuare!
        In tutto questo ho provato anche ad aprire 2 porte tcp nel mio router sitecom, la 21 e la 80, ma anche qui non so se ho fatto bene (se ho inserito l'IP locale giusto e se andava bene mettere lo stesso valore alla porta locale e quella pubblica); oltretutto ho sia un router (sitecom) che un modem/router (ADSL2+ Trust), collegati tra loro, magari è qui che si blocca tutto?! ma non so come entrare in Trust, dovrei staccare l'altro per farlo, e sicuramente anche qui farei più danni che altro.
        Ho provato pure a spegnere Skype ed Emule, per vedere se interferivano con le porte, ed in effetti Skype intralciava, e modificherò anche le porte di questo per accenderlo.
        Ora non so più che fare e come andare avanti per risolvere i miei problemi e iniziare a lavorare con Joomla! voi che mi consigliate?
        di spararmi spero di no? 🙂
        Con Dreamweaver almeno facevo tutto dal programma stesso, FTP compreso...con Joomla devo usare 200 programmi insieme, che non si mettono d'accordo tra loro ..... :-s
        Grazie a tutti per la pazienza e per il vostro aiuto, penso di essere un caso raro di tragedia umana, almeno per la programmazione! lo so 🙂
      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bachecaviaggi
    • Aruba, Filezilla, Joomla e Dreamweaver

      Salve a tutti
      Sto costruendo un sito e mi avete consigliato di usare Joomla.
      L'ho scaricato e ho visto che serve un altro programma per usarlo, e ho scaricato anche Filezilla.
      Cercando informazioni sulla configurazione di entrambi ho visto che devo impostare su Filezilla tutti i dati relativi al mio sito, FTP, Host, password, ecc e poi inserire e caricare le cartelle di Joomla da qualche parte; non c'ho capito molto ancora!
      La mia domanda era, non è che se imposto tutti i dati e le connessioni per lavorare con Joomla e Filezilla poi non riesco più a modificare e lavorare sul mio sito con DreamWeaver, come sto già facendo?
      se inserisco e carico le cartelle di Joomla me le ritrovo anche nella lista con Dreamweaver?
      Io pensavo che Joomla fosse un programma a parte, come DW, e che potevo lavorarci sopra senza dover configurare tutto da subito o caricare tutte ste cartelle non si sa dove!
      Io vorrei lavorare al sito con joomla separatamente, cioè senza impostare nessun Host, ecc, come se dovessi partire da zero e non avessi ancora niente, nemmeno un indirizzo web. Si può?
      Se modifico e salvo delle pagine con Joomla mi si modificano automaticamente anche con DW e così diventa impossibile lavorare e aggiornare i contenuti!
      Insomma, non c'ho capito nulla, che devo fare...sono un po confusa?!
      Spero si sia capita la domanda! :-s
      Grazie a tutti

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bachecaviaggi
    • RE: come posso migliorare il mio sito?

      Eccomi qui, scusate l'assenza!
      Grazie a tutti per le vostre risposte (ho quasi creato il panico col mio post :-), e col mio sito)
      Il problema di tempo direi che è fondamentale, visto che ho un altro lavoro, quindi penso che per prima cosa sceglierò la soluzione più "veloce", imparerò ad usare Joomla e mi studierò i cms!
      Nel frattempo darò un'occhiata a qualche manuale per imparare a programmare (se conoscete dei manuali online da consigliarmi, per il mio caso....mi fareste un piacere)!
      L'idea mia sarebbe di andare via da questo "bellissimo" Paese e di andare a vivere all'estero, quindi, imparare un lavoro come questo, da webmaster e fare siti (visto che per quanto difficile mi sia sembrato per ora, mi sta comunque entusiasmando) sarebbe l'ideale; perché potrei gestirlo da qualsiasi parte, basta avere internet!
      Oltre alla questione di tempo direi che è importante anche la questione economica.....sto lavorando al sito 15 ore al giorno da quasi 2 anni....praticamente gratis.....sinceramente vorrei iniziare ad avere anche qualche riscontro economico e prendermi anche questa soddisfazione; quindi cercare di migliorarlo al meglio e nel più breve tempo possibile è sicuramente la mia prima priorità!
      Il problema che avrei adesso nel costruire un sito da sola (senza joomla e cms) è che non ho molta immaginazione per la grafica; oltre a come l'ho impostato per ora non saprei proprio come farlo e come dividere gli argomenti nella pagina per renderlo più carino! 😞
      Sembra facile, ma anche questo che fate voi è un arte, e ovviamente non tutti ne sono dotati, come me, eheheh; beati voi!
      Se avessi i soldi mi farei costruire ed impostare una bella home page ed un'altra pagina a caso e poi prendendo spunto da queste due mi ricostruirei tutto il sito da sola (imparo molto più velocemente guardando gli schemi già fatti (non so come, lavorando ad intuito probabilmente), che studiarmi la teoria e poi cercare di applicarla a parte).
      Marco come dovrei costruire la struttura senza tabelle? Come si fanno a dividere gli argomenti nel foglio? Aiuto, io pensavo fossero indispensabili :-S!
      Per quanto riguarda gli errori di validazione....sto ancora cercando di capire cosa devo fare (materialmente), come correggerli, cosa e come aggiungere o togliere....anche qui ho provato a cercare suggerimenti specifici e pratici, ma non ci sono ancora riuscita! Nella mia home page DW segna 127 errori verifica browser, e con W3C sono segnati 237 Errors, 76 warning(s), ma non capisco cosa mi suggerisce!
      Un'altra cosa da aggiungere alla lista di cose da fare! 😮
      Ok, detto questo direi che è il caso di mettersi al lavoro....visto che sto in alto mare! Eheh
      Grazie ancora a tutti per l'aiuto ed il supporto!
      Buona giornata e buon lavoro anche a voi!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bachecaviaggi
    • RE: come posso migliorare il mio sito?

      Ciao, eccomi qua di nuovo!
      In attesa di studiarmi Joomla intanto ho costruito un'altro menù, che credo sia più carino e sicuramente più completo e più facile da navigare!
      Ho modificato un po l'home page; pensate che, per ora, possa andare bene, o almeno meglio di prima? Sempre nei limiti del possibile ovviamente....so che è brutto fatto così 🙂
      Che altri argomenti interessanti potrei aggiungere secondo voi? E' così vasto il mondo del turismo, e c'è anche tantissima concorrenza :-S
      Grazie a tutti per il tempo che mi dedicate!
      Buona giornata a tutti
      [...]

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bachecaviaggi
    • RE: come posso migliorare il mio sito?

      Ciao ragazzi, grazie per le vostre risposte, gentilissimi, già vi amo tutti :-)!
      Sarà 1anno e mezzo che lavoro a questo sito ed i vostri sono i primi consigli e aiuti che ricevo.
      Quando cercai, ai tempi, programmi per fare siti, tutti suggerivano DW Mx e quindi incominciai con quello!
      Ogni giorno esce una cosa nuova...stare dietro a tutto è impossibile....oltre al fatto che non è il mio primo lavoro ovviamente (in più di 1 anno ho guadagnato 16?), e che il tempo a disposizione è più ristretto!
      Anche se, ovviamente, il giudizio finale è una "schifezza" vi ringrazio per i complimenti sulla dedizione e sull'impegno (pechè in effetti ce ne son voluti parecchi, tutto il mio tempo libero, notti comprese); e per me è già una grande soddisfazione :-)!
      Allora adesso mi scarico questo Joomla e cerco di capire come funziona!
      Ma ci sono delle guide o dei manuali di istruzioni...adatti per me, che sono alle prime armi? spiegazioni che mi spiegano passo passo come creare il sito con Joomla? E poi cosa sarebbe esattamente, un programma simile a DW, per creare un sito, inserendo tabelle e schemi, o dovrebbe essere un'aggiunta o tutt'altro? Io non so lavorare sul codice html e simili, so inserire tabelle, codici, banner, scritte, ecc, lavorando direttamente sulla grafica!
      E poi un'altra cosa volevo sapere.....devo ricominciare a ricostruire tutto il sito pagina per pagina di nuovo? O c'è modo di riprendere il lavoro già fatto e sistemarlo?
      Qualche mese fa scoprii che si poteva creare una pagina base, dove una parte era comune a tutte le pagine ed un'altra era modificabile....e ricostruii più di 500 pag, una ad una, con questa pagina base!
      Adesso devo rifare una cosa simile con Joomla? esiste la pagina base? posso riuscire a modificare questa pagina base con joomla e quindi riuscire a tenere e trasportare tutto il resto, senza dover fare copia e incolla di tutti i contenuti del sito?
      Marò spero di non metterci 1 altro anno e mezzo per imparare e modificare tutto di nuovo :-(....anche perchè a quel punto il mio lavoro sarà superato di nuovo, e si ricomincia all'infinito, argh!
      Capisco che pagare qualcuno che mi riprenda e ricostruisca tutto il sito mi verrebbe a costare parecchio, ma se mi facessi costruire solo la base e l'impostazione principale e poi mi inserissi tutto il resto da sola, da questa base, si potrebbe fare? Cambierebbe il prezzo o sarebbe impossibile per questioni di tecniche e programmi usati?
      Vabbè adesso mi vado a vedere questo programma di che parla e poi magari vi chiederò qualche altro consiglio 😉
      ogni aiuto e suggerimento è sempre ben accetto!
      Grazie a tutti ancora per il supporto!
      Ciao

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bachecaviaggi
    • come posso migliorare il mio sito?

      Salve a tutti!
      Ho creato un sito di viaggi e turismo BachecaViaggi - Cerca Viaggi Online ....e non so ancora come ho fatto :-), tanto per farvi capire come sto messa, eheh, una tragedia!
      Vorrei renderlo più carino e più accessibile...e ovviamente vorrei guadagnarci, ottimizzarlo, correggere gli errori, e tutto il resto! non ho idea di cosa fare, ci sono duemila argomenti da approfondire e la metà dei termini che usate non so nemmeno che vogliono dire!
      Volevo modificare la grafica e renderlo più serio e navigabile e cercavo un Templates adatto per inserire tutto quello che ho nella home, e che abbia un menù a comparsa (o orizzontale o verticale, è uguale, consigliatemi voi come è meglio).
      Sapete dove posso scaricarne uno gratis che faccia al caso mio o me ne consigliate qualcuno che usereste voi per creare un sito del genere?
      Non ho lavorato ancora molto sulla grafica, per ora mi sono concentrata di più a creare contenuti....ma ora che ho già superato 500 pagine e creato pure un forum vorrei modificarlo e perfezionarlo....e, alla fine, tradurlo anche in altre lingue!
      Quanto mi costerebbe farlo sistemare o ricostruire da qualcuno più specializzato, che magari sistemi bene Keywords, tags, ecc, per aumentare page rank e renderlo più visibile?!
      Ho inserito il mio link anche su W3C ed escono 283 Errors, 76 warning(s), ma non capisco cosa fare e come modificarli!
      Qualsiasi tipo di consiglio cmq è ben accetto!
      Tengo a precisare che non ho mai fatto nessun corso di grafica, SEO, ecc; ho installato Dreamweaver MX 2004, e da una pagina bianca e centinaia di prove e tentativi, ricerche online e manuali, ho tirato fuori quello che vedete.
      grazie ancora per l'aiuto!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bachecaviaggi
    • RE: Problemi con Tradedoubler, non riconosce commissioni

      Esatto,parlavo proprio di 3 programmi diversi, _ed ora si aggiunge anche AccorHotel alla lista, vediamo quando mi arriveranno le commissioni! Qualche giorno fa ho ricevuto quella di Air France ( e penso sia quella vecchia che conoscevo, per l'acquisto di un mese fa); vedremo se arriveranno anche le altre prima o poi!

      postato in Google Adsense
      B
      bachecaviaggi