Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. alfa147
    3. Discussioni
    A

    alfa147

    @alfa147

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 22
    • Post 63
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    63
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da alfa147

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      opzioni rigo VO33 qualche dubbio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa147  

      1
      1102
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      contributi INPS gestione separata
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa147  

      1
      602
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Studi di settore - valore beni strumentali mobili
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa147  

      3
      5275
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      grazie,

      ma i dubbi riguardano le cifre:
      al 1/1/11 il valore era circa 10.000 pari a metà di 18.076/2 (metà della base di calcolo dell'ammortamento)+ altri acquisti.
      Il 2 marzo 2011 (60 gg di possesso) vende auto vecchia (del 2003) e acquista auto nuova (prezzo maggiore di 18.076), ovviamente l'ammortamento ora non è più sul 50% ma sul 40% (per l'uso promiscuo),

      supponendo invariati gli altri beni come ci si regola?

      Io pensavo di fare così:
      10.000 + 18.076x50%x60/365 + 18.076x40%x 305/365

      spero che non sia una grossa "cavolata".... ma poi tutto sommato sbagliare questa cifra cosa comporta se il risultato dello studio viene congruo anche modificandola di parecchio??

      di nuovo grazie

    • A

      ci riprovo su ritenuta d'acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa147  

      4
      581
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      grazie

    • A

      vendita auto in uso promiscuo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa147  

      2
      1358
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      questo è per provare la "normalità" del post
      scusate la mia ignoranza

    • A

      comunicazione IVA febbraio 2012
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa147  

      3
      1983
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      Sono un avvocato nel c.d. "regime degli ex minimi" che nel 2012 (semplifico le cifre per facilitare):
      ha emesso fatture per onorari € 25.000 e cassa 4% € 1000,00;
      ha acquistato beni (un ipad di € 500,00 di imponibile e prodotti di cancelleria per € 200,00 di imponibile) per complessivi € 700,00 di imponibile.
      A) e' corretto se si inseriscono questi dati nella mia comunicazione dati iva
      CD1 RIGO 1: € 26.000,00
      CD2 RIGO 1 € 700,00 CD 2 RIGO 5 € 500,00
      CD4 € 5.460,00 (è il 21% di CD1 RIGO 1)
      CD5 € 147 (è IL 21% di CD2 RIGO 2)
      2) devo inserire altro?
      3) sbaglio a considerare l'ipad bene strumentale (io non ho altri pc come beni strumentali)?
      Grazie

    • A

      percento di ammortamento costo auto promiscua professionisti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa147  

      5
      3702
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      O

      La riduzione alla metà del coefficiente di ammortamento per il primo anno riguarda solo gli imprenditori, credo.

    • A

      NON CONGRUO perché... aiuto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa147  

      1
      915
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      registrazione fattura vendita auto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa147  

      4
      3128
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      Un saluto a tutti,
      finalmente è uscito il software di UNICO 2012 e riincominciano le incertezze...!
      L'anno scorso lasciai perdere e rimandai il problema che ora si ripresenta.

      la fattura di vendita dell'auto al concessionario riporta questi dati:
      imponibile - 740,74
      iva 20% - 148,15
      quota esclusa ai sensi dell'art. 13 dpr 633 e art 30 l. 388....ecc= 1.111,11

      domanda: cosa devo indicare nel quadro RE rigo 4 e..
      nel quadro VE ?

      Prezzo di origine dell'auto totale in fattura 19.500, ammortamento effettuato completamente nei primi 4 anni a partire dai 18.075,99 - IVA recuperata 40% complessivo.
      Grazie grazie

    • A

      PLUSVALENZA vendita auto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa147  

      3
      3238
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Grazie,
      l'auto è stata data in permuta quindi quale sarà la data del passaggio di proprietà?
      ok per l'IVA.
      La parte del prezzo iniziale (19.500 - 18mila...) non deve essere considerata come perdita? visto che su quella non si è recuperata l'IRPEF?
      quindi ai fini del calcolo dell'irpef quale cifra va considerata?
      grazie

    • A

      indennità di MATERNITA' professioniste QUADRO E ??
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa147  

      1
      1354
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      notifica sentenza commissione tributaria provinciale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa147  

      5
      2758
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      @alfa147 said:

      ho letto che la notifica deve essere fatta entro 30 gg (a partire da...?)

      Probabilmente avrai letto che depositato il ricorso presso l'ENTE cui lo stesso è indirizzato entro i 30 gg. successivi occorre depositarlo (notificarlo) presso la competente Commissione Tributaria.

    • A

      rimborso IRAP RICORSO alla Commissione Trib Prov
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa147  

      3
      2232
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      meno di 2500 €
      grazie, qualcosa ho trovato

    • A

      Irap Circolare N. 45/e ??
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa147  

      11
      793
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      A

      grazie

    • A

      acconti IRPEF 2008
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa147  

      6
      737
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      @Rubis said:

      Il metodo previsionale non è consentito solo a chi nel 2008 ha adottato il regime dei minimi mentre al di fuori di questo caso il contribuente certamente potrà utilizzare il metodo previsionale.
      Saluti.
      Infatti, mi pare che il post di alfa147 forse si riferiva ai contribuenti minimi.

    • A

      deduzioni spese auto anno 2006 dal 25 al 30%
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa147  

      2
      537
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Sorry, Sorry

      ero proprio stanco a quell'ora!!

      prego il moderatore di eliminare il post precedente!
      io non trovo il modo per modificarlo!

      vi saluto

    • A

      Pedaggi Autostradali
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa147  

      2
      1087
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      ... mi rispondo da solo....

      ho letto qua e la e su altri forum... pare che l'IVA sui pedaggi sia detraibile a partire dal 28 giugno 2007... ma ora mi sorge il dubbio (?)

      -** la detraibilità sia come IVA che come costi per le altre spese automobilistiche è pari al 40 % per tutto il 2007 o no?**

      e per le spese effettuate prima del 28 giu 2007 come ci si comporta??

      spero che qualcuno mi dia qualche aiuto... sono in panne!!

      grazie

    • A

      Rimborso IRAP
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa147  

      2
      689
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Al momento dei chiarimenti dell'ade non se ne sa nulla.

      Suggerisco di presentare la domanda e nel caso di silenzio procedere con il ricorso.

    • A

      IRAP rimborso
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa147  

      2
      573
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      @alfa147 said:

      ho postato su un'altro topic ma non lo trovo più...

      ciao alfa147
      immagino ti riferisci a questo?

      ps: per cercare tuoi post basta che clicchi sul tuo nick e poi su "trova altri messaggi di alfa147"

      chiudo questo topic
      Ciao

    • A

      elenco CLIENTI FORNITORI schede carburanti ecc
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • alfa147  

      4
      1651
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      si