• User Newbie

    Traduzioni e...non traduttori

    Ciao a tutti,
    mi sono iscritta da pochi giorni e, prima di affrontare sul forum questo argomento, ho cercato un po? tra i topic passati?ma non ho trovato nessuna discussione che facesse al caso mio. Spero però di non essermi sbagliata e di non postare qui un discorso già trattato.

    Da quel che mi sembra di capire, questo forum specifico è frequentato da chi, lavorativamente parlando, si occupa di turismo, per esempio proprietari di strutture che desiderano pubblicizzare la propria attività, o tecnici che si trovano a pubblicizzare la struttura altrui.
    Io sono un po? una figura intermedia, in quanto sono una traduttrice specializzata nel settore turistico.

    Purtroppo mi trovo quotidianamente a combattere contro le traduzioni?effettuate da non traduttori.
    (Premessa: sto per cominciare una filippica niente male, siete ancora in tempo a mollare la lettura?ORA!) :ciauz:
    Quello del traduttore, infatti, è un mestiere ben preciso, che si apprende con lo studio e l?esperienza. Non basta conoscere a grandi linee una lingua straniera per essere traduttori. Soprattutto, solitamente si traduce solo verso la propria lingua madre.
    Quello a cui invece spesso mi trovo di fronte, e soprattutto in ambito turistico, sono traduzioni realizzate da persone che hanno una conoscenza solo sommaria della lingua e che, di conseguenza, commettono errori madornali. Non si contano le traduzioni in inglese che ho trovato con errori equivalenti in gravità al nostro, per esempio, ?squola?.
    Talvolta ho segnalato tali errori ma non ho ricevuto risposta. Altre volte ho contattato strutture il cui sito aveva solo la versione in italiano per proporgli un?eventuale traduzione in lingua straniera (collaboro infatti con un network di traduttori madrelingua) spiegando anche l?importanza di far effettuare la traduzione ad un professionista di lingua madre straniera?e la tipica risposta che ho ottenuto è stata: "Mio figlio si sta per diplomare al liceo linguistico, dopo la traduzione me la farà lui". :arrabbiato:
    Beh, vabbeh, e poi lasciamo perdere i traduttori automatici, tipo quello di Google?

    Mi sembra chiaro e comprensibile il fatto che si punti al risparmio, ma poi non è che ci si butti un po? la zappa sui piedi?
    Sito con errori gravi = presentazione scadente = impressione di scarsa professionalità = cliente perso.
    È ovvio che io parlo per interesse personale :tongueout: , perché le traduzioni di questo tipo sono tutti un po? dei lavori mancati per me, però il desiderio di risparmio è davvero così forte o dite che c?è un po? di ?ignoranza? (in senso buono) nei confronti della figura del traduttore in quanto professionista?
    Naturalmente non tutti i traduttori applicano le stesse tariffe e quindi è possibile puntare ad una tariffa più bassa anche lavorando con un professionista, in più di solito i siti di questo tipo non è che contengano trilioni di parole, quindi si parla comunque di una spesa contenuta, sebbene più alta di quella offerta - per esempio - da uno studente che non deve emettere fattura ecc ecc ecc.

    Bene, filippica conclusa.
    Quel vi vorrei dunque domandare è:
    in quanto professionisti del settore, qual è il vostro approccio nei confronti delle traduzioni? Vi è mai capitato di avere a che fare con traduzioni scadenti? Ritenete che una traduzione scadente non influisca sul possibile cliente?

    Grazie mille e scusatemi per aver scritto un post così lungo
    Laura

    P.S.
    A onor del vero, io sono una di quelli che sostengono che una traduzione non troppo specialistica possa essere effettuata anche da una persona non di lingua madre, ma solo a condizione che essa venga rigorosamente controllata da un professionista madrelingua prima della sua consegna.


  • User Attivo

    @translator said:

    Quel vi vorrei dunque domandare è:
    in quanto professionisti del settore, qual è il vostro approccio nei confronti delle traduzioni? Vi è mai capitato di avere a che fare con traduzioni scadenti? Ritenete che una traduzione scadente non influisca sul possibile cliente?

    Non capisco dove vuoi arrivare con questo post...tuttavia mi sembra logico che una traduzione accurata sia fondamentale per un sito web dedicato al turismo (o a qualsiasi altro argomento).

    Personalmente mi rivolgo ad agenzie referenziate con traduttori o traduttrici di madre lingua ai quali impartisco specifiche richieste in base alle mie esigenze di traduzione.


  • User Newbie

    @d-force said:

    Non capisco dove vuoi arrivare con questo post...

    Ciao!
    Beh, non è che voglia arrivare molto in là?:wink3:
    Mi interessava solo capire se la mia è una visione troppo rigorosa e quali sono gli elementi che spingono a non rivolgersi a traduttori professionisti. Penso che il ricorso ad agenzie e a traduttori madrelingua ? così come fai tu ? sia la scelta migliore, ma è anche palese che molti non sono di questa opinione.
    Il mio scopo è solo cercare di capire e approfondire un po? questo argomento?nulla di più!


  • Moderatore

    The rule of the tumb 😄
    Se teniamo presente che anche ad evidenziare le cose in grassetto e in rosso, l'italiano medio non legge comunque...
    Personalmente preferisco una riscrittura ad una traduzione e mai quelle fatte da "stranieri", com'è il caso di quasi tutte le agenzie di traduzioni (ad oggi spopolano gli slavi perchè costano meno). Do una maggiore importanza alla correttezza dell'italiano finale che al contenuto esatto della traduzione.
    Per cui sono perfettamente d'accordo 🙂


  • Moderatrice

    Mi rivolgo solo a traduttori madrelingua.

    Traduttori non madrelingua potranno essere ottimi traduttori ma avranno comunque dei deficit nella accuratezza dei "modi di dire" e ancor di più non potranno MAI conoscere la psicologia di uno straniero.

    La ragazza russa mi bacchetta sempre perchè i nostri testi italiani sono troppo "poveri". Loro hanno bisogno di "sognare".
    La ragazza inglese mi riprende sempre perchè focalizzo le foto in alcune parti di ambienti, mentre gli inglesi vogliono vedere altro ....

    Ma non è solo questo.
    Conoscere la long tail per avere maggiori accessi in minimo tempo ....
    questo te lo può dire SOLO chi la lingua ce l'ha nel sangue.