Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
    5. Incoraggiare i clic
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      giglionews User • ultima modifica di

      Incoraggiare i clic

      Ciao a tutti!
      Volevo sapere se è lecito incoraggiare a cliccare sui banner di adsense con delle scritte. Per esempio "clicca per mantenere il sito" :).
      Grazie Ciao a tutti.
      :ciauz:


      www.giglionews.it

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        gio84 Super User • ultima modifica di

        non é assolutamente lecito ed é vietato dal regolamento 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          giglionews User • ultima modifica di

          Grazie atletico gio!!!
          Mi hai evitato un ban!!!
          :ciauz:


          www.giglionews.it

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fuffissima User Attivo • ultima modifica di

            Cito dal [url=https://www.google.it/adsense/policies]regolamento AdSense:

            Le pagine Web non possono in alcun modo incentivare attivamente gli utenti a fare clic sugli annunci, ad esempio chiedendo esplicitamente di fare clic sugli annunci o di visitare i siti degli inserzionisti o anche attirare eccessivamente l?attenzione sugli annunci.
            Per esempio, il vostro sito non deve contenere frasi come "Fate clic qui", "Supportateci", "Visitate questi collegamenti" o altre frasi simili che possano riferirsi a qualsiasi annuncio, senza distinzioni di contenuto.
            Tali attività sono strettamente proibite in modo da evitare un aumento artificioso dei costi degli inserzionisti. Inoltre, i publisher non devono veicolare attenzione innaturale verso siti che pubblicano annunci o pulsanti referral tramite email di massa non richieste o pubblicità non voluta su siti di terzi.
            I publisher non sono inoltre autorizzati ad utilizzare modalità ingannevoli o innaturali per attirare l?attenzione o incitare gli utenti a fare clic sui pulsanti referral.
            😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • must
              must Super User • ultima modifica di

              puoi però usare i trucchi psicologici proposti su www.edentitycoach.com 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                stealth User Attivo • ultima modifica di

                @must said:

                puoi però usare i trucchi psicologici proposti su www.edentitycoach.com 🙂

                non sono trucchi psicologici ma leve persuasive attivati da principi di semiotica.

                🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  arkanefactors Super User • ultima modifica di

                  Stealth, a proposito di semiotica applicata al web marketing, mi permetto di farti notare:

                  [url=http://webmarketing.studiocelso.com/16-siti-web-consiglio-di-sviluppo.htm]Possiamo definire un sito web come un emittente che tramite il canale internet spedisce informazioni agli utenti ( riceventi ).
                  Se il ricevente comprende appieno il messaggio del sito web non c?è stata nessuna perdita di informazione.
                  Questo modello della comunicazione (E-M-R, o Shannon-Weaver) è obsoleto dagli anni '50 circa. 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    leon83 User Attivo • ultima modifica di

                    @ArkaneFactors said:

                    Stealth, a proposito di semiotica applicata al web marketing, mi permetto di farti notare:

                    Questo modello della comunicazione (E-M-R, o Shannon-Weaver) è obsoleto dagli anni '50 circa. 🙂

                    è obsoleto il modello, non certo la semiotica il cui studio, se applicato in modo corretto, è un'arma formidabile nel campo del marketing...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      arkanefactors Super User • ultima modifica di

                      @Leon83 said:

                      è obsoleto il modello, non certo la semiotica il cui studio, se applicato in modo corretto, è un'arma formidabile nel campo del marketing...
                      Concordo. Però, prima di dare dei consigli, bisognerebbe almeno sapere di che cosa si sta parlando IMHO... 😉

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        stealth User Attivo • ultima modifica di

                        beh siamo ot, al massimo possiamo senirci via pvt a riguardo ma volgio solo rispondere.
                        La base della comunicaizione è data dalla relazione diretta ed indiretta tra due o più nodi. prendiamone solo due.. ecco ci sarà l'emittente ed il ricevente a prescindere da tutte le influenze esterne o la sostituzione di Nuovi Modelli di comunicazione full duplex quali il blog.

                        il sito web aziendale a scopo comerciale non è un modello full duplex e rispecchia canoni degli anni 50 se proprio vogliamo definirli obsoleti.

                        mi sono permesso di dare dei consigli in quanto la mia preparazione in campo della psicologia applicata al webmarketing ( e non a livello socioale o persale come può fare uno psicologo iscritto all'albo ) è certificata. scusami non me ne volere ma prima di esporre considerazioni soggettive quali "Però, prima di dare dei consigli, bisognerebbe almeno sapere di che cosa si sta parlando" informati meglio su chi sono veramente, cosa faccio e le mie referenze.

                        buona modifica del tuo imprinting.

                        un saluto

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • A
                          arkanefactors Super User • ultima modifica di

                          :eheh:

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • C
                            copyone User Attivo • ultima modifica di

                            mi sono permesso di dare dei consigli in quanto la mia preparazione in campo della psicologia applicata al webmarketing ( e non a livello socioale o persale come può fare uno psicologo iscritto all'albo ) è certificata.

                            Una curiosità personale... ma.. certificata da chi?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              stealth User Attivo • ultima modifica di

                              in pvt grazie.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • C
                                copyone User Attivo • ultima modifica di

                                :ot: No problem, scusa la mia curiosità, non ti rompo nemmeno in pvt.
                                @moderatore: se ritieni di cancellare questo messaggio ed il precedente in quanto OT fai pure, so che la mia richiesta non aveva nulla a che fare con il topic

                                .

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti