Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Nessun effetto sulle SERP per i post sponsorizzati: parola di Matt Cutts
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

      Nessun effetto sulle SERP per i post sponsorizzati: parola di Matt Cutts

      Ecco la dichiarazione di Matt Cutts nel suo blog.

      Dopo la lotta alla vendita di link, ora c'è quella alla vendita di post. Proprio dopo il caso in cui Google Japan comprò post ai blogger e Matt Cutts via Twitter segnalò l'abbassamento del PR.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        memic4 User Attivo • ultima modifica di

        Ciao Giorgio,
        secondo Matt Cutts i post sponsorizzati non hanno alcun effetto sulle serp, ma secondo te :-)??

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • dario.scarano
          dario.scarano Moderatore • ultima modifica di

          In realtà mi pare di aver letto che i link contenuti nei post a pagamento non passino PageRank, non mi pare si parli di serp nel post di Matt Cutts, ma potrei sbagliarmi.

          La mia domanda è però come può capire un motore di ricerca con certezza quando un collegamento è contenuto in un articolo a pagamento.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            turbowebsite User Attivo • ultima modifica di

            Concordo con Matt cutz, i link in articoli a pagamento non devono incidere sul rank.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • giorgiotave
              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

              @memic4 said:

              Ciao Giorgio,
              secondo Matt Cutts i post sponsorizzati non hanno alcun effetto sulle serp, ma secondo te :-)??

              Si, hanno effetto quelli fatti bene 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • K
                karapoto Super User • ultima modifica di

                Post a tema col blog, che segnalano risorse a tema non spam, avranno sempre valore e non ci sarà nessun algoritmo in grado di evitarlo.

                Non converrebbe nemmeno a Google tagliare il trust trasmesso dai post dei blogger che, alla fine, sono oggi una risorsa cardine per permettergli di valutare la notorietà/utilità di un dato sito.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  irisa User • ultima modifica di

                  Non converrebbe nemmeno a Google tagliare il trust trasmesso dai post dei blogger che, alla fine, sono oggi una risorsa cardine per permettergli di valutare la notorietà/utilità di un dato sito. In linea teorica sono completamente d'accordo, ma in relazione a Google Caffeine ho letto da diverse fonti possibili riduzioni del trust tramesso dai blog, come conseguenza delle proliferazione di blog "non proprio dettati dalla mistica passione del blogger per la materia" 😉

                  Su tante SERP internazionali ormai qualsiasi keyword cominci con "How to" porta come risultati centinaia di blog semi-automatici, ed i software che li creano stanno diventando sempre più avanzati. Non vorrei che, come in altri casi, Google, nella difficoltà di trovare altri filtri, lasciasse trust solo ai soliti blog con 10 anni di anzianità...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    marcomail User Attivo • ultima modifica di

                    Per me intende i post duplicati, provenienti da feed o aggregatori di varia natura. Se un post, anche se comprato, è unico, per google è impossibile verificarlo.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      geekoid User Newbie • ultima modifica di

                      OK, ma come google non sa se il link nella mia home page è stato pagato da qualche società (chiaramente se fatto bene) non può neppure sapere se un post è a pagamento, sessonchè c'è scrittp all'inizio del post che specifica che è un post promozionale.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • giorgio.sanna
                        giorgio.sanna Moderatore • ultima modifica di

                        Riprendo questa vecchia discussione per conoscere il vostro parere attuale dopo anni di aggiornamento sugli algoritmi. Ad oggi i post sponsorizzati che ruolo possono avere (oltre quello di chiaro marketing) a livello SEO? Ha senso includerli in una strategia di link building? O sono da considerarsi addirittura deleteri?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti