• User Attivo

    Ciao no_stress
    @No_Stress said:

    gli utenti cliccano i risultati che compaiono a destra o cliccano solo sui risultati in alto.
    certo cliccano anche quelli di destra.

    @No_Stress said:

    Sto facendo dei test per esempio ieri ho messo come budget giornaliero 1000 euro e come costo click 40 centesimi.
    Oggi ho alzato a 10000 euro e il costo click a 25 centesimi.
    Pensate che il ctr possa migliorare?
    Per migliorare il ctr ci sono molti interventi che è possibile fare tra cui anche alzare il cpc; non capisco perchè abbassandolo a 0,25 dovrebbe aumentare il ctr; tranne motivi strani dovrebbe scendere laposizione dell'annuncio e probabilisticamente (quasi sicuramente) il ctr peggiorerà.

    @No_Stress said:

    Da quello che ho capito dalle varie guide, il ctr e' determinato dal numero di impression e dal numero dei click che ricevono gli annunci.
    A sto punto, mettendo 10000 euro di budget le mie impression dovrebbero salire notevolmente ma i click no... quindi il ctr potrebbe abbassarsi, o no?
    Il ctr è impressions/click; se alzi il budget è certamente possibile che si alzino i click (se stai sotto budget) ma il ctr non è detto che si modifichi perchè è un rapporto; anzi ritengo che a parità di altri fattori se il tuo account non è ben ottimizzato, soprattutto in negative keywords, potrebbe addirittura peggiorare il tuo ctr.

    @No_Stress said:

    Pero' ho letto di campagne di 30 mila euro annue scese a 1500 euro annue con gli stessi accessi e le stesse conversioni se non meglio... che ne dite?
    é possibile ma improbabile che chi spendeva 30000 euro ottenga gli stessi accessi (click) con 1500 euro; equivale a dire che riesce a pagarli 20 venti volte di meno (i click); credo sia in teoria possibile ma in pratica impossibile; ritengo che invece sia possibile ottenere le stesse conversioni spendendo molto molto meno anche se 1500 con 30000 è davvero una differenza esagerata anche se possibile.

    Facci sapere.

    Buon lavoro

    Luca3


  • Moderatore

    Ciao No_Stress,
    una campagna adwords ha numerosi variabili, CTR e CPC, sono solo alcune di questi variabili.
    Nessuno di noi può darti una formula magica per migliorare le prestazioni della tua campagna.
    L'analisi di Luca3 è molto corretta: non basta aumentare il budget è diminuire il cpc massimo per migliorare la campagna.

    Leggi la documentazione ed impara ad usare le diverse corrispondeze, l'inserimento dinamico delle keywords nelle creatività, ecc. ecc.
    Sono i dettagli a dare un forte cambiamento alla campagna.
    Fil


  • Super User

    eccomi
    non so se e' vero il fatto di aver cambiato da 30mila a 1500 pero' me lo dissero.

    Per parole dinamiche nell'annuncio parli della formula con parentesi graffe?
    {KEYWORD}

    Questi i parametri di ieri e oggi

    Ieri: budget 1000 euro giornaliero, cpc 40 centesimi in media, visite da adwords (almeno cosi' dice il programma di adwords): 135, spesa di ieri: 33.00 euro

    Oggi: budget 10000 euro giornaliero, cpc 25 centesimi, visite 141, costo giornaliero: 18.36 euro

    Da ieri a oggi ho incrementato le visite e dimezzato il costo, questo con le stesse parole chiave di ieri.
    Penso di essere sulla buona via, il problema e' quando andro' a mettere le chiavi di ricerca piu' generali.

    Per esempio, ipotizzando che ora tratto gli hotel di roma, gli accessi li sto prendendo da chiavi tipo nome hotel piu' roma.

    Quando invece andro' a mettere keyword tipo:
    Roma
    Hotel Roma
    Offerte per Roma
    ecc
    mi faro' del male con i costi, o no?

    Per ora voglio provara ad ottimizzare al massimo le key di nome hotel piu 'roma.
    Domani provo a mettere di nuovo lo stesso budget di 1000 euro, lasciando invariato il cpc e voglio controllare accessi piu' costo.

    Ho notato anche che spesso sono al primo posto invece di stare sulla destra.

    Qualche consiglio per ottimizzare ulteriormente?
    Serve mettere nell'url di visualizzazione il dominio con il nome dell'hotel?
    esempio sito.it/hotel_livio
    ??


  • ModSenior

    Ciao No_Stress,

    come consiglio personale ti posso dire che essere al primo posto può darti più traffico ma produce un effetto maggiore sui tuoi costi di "click impulsivo" (non tutti ancora sanno che il primo risultato su Google è a pagamento e lo scambiano per il primo risultato organico della SERP).


  • Super User

    Quindi mi stai dicendo che puo' anche non convenire essere al primo posto a pagamento?
    Io credo che 141 accessi di oggi sono pochi visto che ho un altro sito ben indicizzato con i risultati organici e mi fa circa 1000 accessi al giorno di questi periodi.
    Il campo in cui sono ha molti concorrenti che spendono tantissimo in pubblicita' giornaliera, si parla anche di 1000 euro, ma so che le vendite sono buone... per questo mi sto buttando anche io in questa "avventura" cercando di ottimizzare al massimo le campagne.


  • ModSenior

    No_Stress,

    ti sto dicendo che ci sono varie e diverse strategie in AdWords, da adottare in base all'obiettivo che ti sei prefissato.

    A seconda della strategia che sceglierai di adottare potrebbe essere conveniente (o meno) essere presente nella premium position di AdWords.


  • Super User

    Niente... ho provato ed ho sempre gli stessi risultati... ma accessi sempre pochi.
    Se invece metto hotel roma (e' sempre un'esempio di key) devo alzare il cpc a tantissimo e per stare nelle posizioni premium pago un botto, anche se le visite arrivano... oggi ho fatto 89 accessi ed ho speso 92.21 euro con un cpc medio di 1.04 euro... morale della favola... non ho fatto nessuna vendita...


  • User Attivo

    Ciao, Hotel Roma (e derivate) sono sicuramente keyword ad altissima concorrenza.

    Per aumentare le conversione e ottimizzare al meglio questa campagna potresti puntare su parole chiave più complesse, come, ad esempio: prenotare hotel in centro a Roma
    oppure
    offerte hotel zona Trastevere
    e così via...
    Monitorando attentamente le conversioni puoi poi espandere le kw con lo strumento di AdWords e continuare ad affinare sempre meglio la campagna;-)

    ByeZ


  • Super User

    Si ma quindi come posso sapere quali keyword posso utilizzare?


  • ModSenior

    No_Stress potresti...

    1. metterti nei panni dei tuoi utenti e immaginare cosa scriveranno su Google;
    2. usare gli strumenti di analisi delle parole chiave di Google;
    3. usare le statistiche del tuo sito web.

  • Super User

    lo sto facendo, io ho un sito ben posizionato, si parla di prima e seconda posizione con tutte le keyword che mi interessano che sarebbero quelle che con adwords costano di piu'... il problema e' che le premium position portano piu' accessi... ma costano un botto...
    Per questo credevo che esisteva qualcosa per capire quali keyword utilizzavano di piu' i miei concorrenti