Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
    5. Adsense da dollaro ad euro
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • V
      vr User • ultima modifica di

      @Did28 said:

      Se si diventa esenti da IVA.... allora ok... altrimenti non vedo tutta sta convenienza... aspettiamo cosa dicono gli esperti ;)Aspettiamo gli esperti, ok, però credo proprio che si diventi esenti iva perchè ora avremo a che fare con un soggetto passivo posto all'interno dell'Unione Europea:

      Google Ireland Limited, Dublino, Gordon House, Barrow Street, 4; Partita IVA IE6388047V

      Il fatto stesso che esaminino le fatture fino a fine marzo e basta è di per sé chiarificatore...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • N
        nosotros User • ultima modifica di

        Deve essere per forza esente d'iva, ai clienti europei la fattura si invia con l'iva al 0% (esente da IVA ai sensi dell' ART. 7, 4° Comma del DPR n. 633/72.)

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          matteoraggi Super User • ultima modifica di

          Bene, quindi chi è in $ usa sta incassando l'iva americana? Penso sia esente pure quello, o no?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            infoman User • ultima modifica di

            @Nosotros said:

            Deve essere per forza esente d'iva, ai clienti europei la fattura si invia con l'iva al 0% (esente da IVA ai sensi dell' ART. 7, 4° Comma del DPR n. 633/72.)

            Purtroppo non è così scontato come sembrerebbe, leggi quello che ha scritto i2m4y (un "esperto" visto che è un commercialista) nel post in rilievo:

            giorgiotave.it/forum/adsense/102698-adsense-ultimi-sviluppi-contrattuali-ed-impatto-fiscale-2.html#post616528

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • N
              nosotros User • ultima modifica di

              E' google che ci paga, non l'inserzionista . Su adsense possono essere visualizzati annunci da Società tedesche, irlandesi, Us e italiane. Noi abbiamo un rapporto diretto soltanto con Google Ireland Limited.

              Noi emettiamo fattura con iva al 0% e stop!!! In questo modo siamo apposto, mica google ti dice che la società italiana x ha pagato.--., quella tedesca ha pagato. xxx... e noi non possiamo saperlo e quantificarlo.

              Abbiamo solo un rapporto diretto con google, regolato da un contratto. Il resto è paranoia!

              Pensate invece alle tante società italiane che aprono sede all'estero appositamente per offrire servizi ad altre società italiane di cui fanno parte!!!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • 4
                444523 User Attivo • ultima modifica di

                @Nosotros said:

                E' google che ci paga, non l'inserzionista . Su adsense possono essere visualizzati annunci da Società tedesche, irlandesi, Us e italiane. Noi abbiamo un rapporto diretto soltanto con Google Ireland Limited.

                Forse non hai capito il nocciolo del problema:

                "una sentenza della Corte di Giustizia UE (che ha vigore immediato in Italia) ha sancito che i servizi pubblicitari si considerano territorialmente rilevanti nello stato di partenza del messaggio."

                Se il server che distribuisce i messaggi si trova negli Stati Uniti non ha alcun valore il dato territoriale di Google Ireland...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • N
                  nosotros User • ultima modifica di

                  @444523 said:

                  Forse non hai capito il nocciolo del problema:

                  "una sentenza della Corte di Giustizia UE (che ha vigore immediato in Italia) ha sancito che i servizi pubblicitari si considerano territorialmente rilevanti nello stato di partenza del messaggio."

                  Bravo allora a sto punto anche google ireland è in illecito. Tradedoubler, idem.

                  Ripeto, troppo flash per niente.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    dobo User • ultima modifica di

                    @Nosotros said:

                    Bravo allora a sto punto anche google ireland è in illecito. Tradedoubler, idem.

                    Ripeto, troppo flash per niente.

                    Quoto Nosotros. Ho provveduto ad aggiornare l'account su consiglio del mio commercialista che è stato molto felice di questa novità. Avere indietro l'IVA era diventato un incubo.

                    Questa legge non ha nessun senso. Google ha server in tutto il mondo e anche clienti in tutto il mondo. Un annuncio sul mio sito potrebbe arrivare dallla germania da un server giapponese per quanto ne so. Tentare di applicare quella legge, in un contesto così non ha alcun senso. A questo punto Tradedouble e affini sono tutti diventati illegali.

                    La situazione fiscale per me è chiarita e risolta 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      pbstaff User Attivo • ultima modifica di

                      Secondo me questa sentenza si riferisce alla vendita di spazi pubblicitari alle diverse aziende, considerando la provenienza di queste.
                      Nel caso di circuiti di affiliazione, come adsense, e tanti altri, si deve fare riferimento a adsense usa, ireland ecc... non avendo un rapporto diretto con i titolari degli annunci che compaiono nello spazio de pubblisher.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        bmastro Super User • ultima modifica di

                        Sarà un caso, ma da quando sono passato all'euro mi si è dimezzato l'eCPM 😞
                        Spero sia una cosa momentanea.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          matteoraggi Super User • ultima modifica di

                          La legge non specifica se la territorialità deve essere fisica o fiscale? Messa cosi la gente la intepreta come gli pare la legge, servirebbe un'istanza di interpello per andare sul sicuro?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • I
                            infoman User • ultima modifica di

                            @bmastro said:

                            Sarà un caso, ma da quando sono passato all'euro mi si è dimezzato l'eCPM 😞
                            Spero sia una cosa momentanea.

                            Beh è normale che l'eCPM diminuisca, prima era espresso in dollari, il dimezzamento forse è eccessivo ma ti consiglio di aspettare per trarre conclusioni, io per il momento rimango in dollari.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • P
                              predire User • ultima modifica di

                              Io non visualizzo ancora l'opzione per passare da dollari a euro.
                              E' normale?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • B
                                bmastro Super User • ultima modifica di

                                @infoman said:

                                Beh è normale che l'eCPM diminuisca, prima era espresso in dollari, il dimezzamento forse è eccessivo ma ti consiglio di aspettare per trarre conclusioni, io per il momento rimango in dollari.

                                Ellavacca, pensi che sia così rincoglionito? 😄
                                Ti confermo che rapportato in dollari è circa la metà ti prima.
                                Comunque fra qualche giorno farò dei confronti più significativi.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • P
                                  pbstaff User Attivo • ultima modifica di

                                  Anche io calo drastico... Sarà una pura coincidenza

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • V
                                    vr User • ultima modifica di

                                    @PBstaff said:

                                    Anche io calo drastico... Sarà una pura coincidenzaSì, probabilmente è una coincidenza perchè anch'io ho accusato un calo e sono ancora in dollari...

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • laboo
                                      laboo User Attivo • ultima modifica di

                                      @vr said:

                                      Sì, probabilmente è una coincidenza perchè anch'io ho accusato un calo e sono ancora in dollari...

                                      Benissimo.
                                      tra un pò con questi cali i click sui nostri annunci ci verranno "addebitati" , non più accreditati.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • A
                                        artistic101 User Attivo • ultima modifica di

                                        @laboo said:

                                        Benissimo.
                                        tra un pò con questi cali i click sui nostri annunci ci verranno "addebitati" , non più accreditati.
                                        Quoto, caro publisher questo mese è andato sotto, ci deve 500 Euro, sia gentile! 😄

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • P
                                          pbstaff User Attivo • ultima modifica di

                                          Vi immaginate??? che ridere 😄

                                          Click generati 120. Lei ci deve 26 euro :eheh:

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • 4
                                            444523 User Attivo • ultima modifica di

                                            Eh, scherzaci pure tu... ma ricordo che tempo fà accadde davvero...

                                            Per click invalidi, un utente (negli Stati Uniti) ha dovuto "rifondere" a rate dei soldi, in pratica, per esempio, su 1000 $ di incasso gli hanno tolto 200 $ al mese per tot mesi fino a ripianare il "debito"....

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti