Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Caso IKEA semplice catena di sant'antonio o viral marketing?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      dario99 User Attivo • ultima modifica di

      Caso IKEA semplice catena di sant'antonio o viral marketing?

      Ciao a tutti, da un po' di giorni sta circolando su vari forum e via email la seguente "bufala":

      ATTENZIONE: Ho pensato di mettervi in guardia cosicché possiate evitare
      di rimanere vittime di questa incresciosa truffa. Non so quanti di voi
      fanno spesa all'IKEA, ma questo avvertimento
      può tornarvi utile, mettendovi in guardia da un subdolo raggiro
      capitatomi mentre mi trovavo nel parcheggio davanti
      ad un negozio IKEA e che potrebbe capitare anche a voi. Ecco come funziona
      la truffa: due bellissime ragazze sui 18 o 20
      anni si avvicinano alla macchina mentre stai collocando nel baule i tuoi
      acquisti.
      Iniziano a pulirti il parabrezza con delle spugne, facendo quasi balzare
      fuori i seni dalle loro camicette
      strettissime, mentre lavorano. Quando alla fine le ringrazi e offri loro
      una mancia, declinano i soldi e chiedono invece
      un passaggio fino all'IKEA dall'altra parte della città.
      Acconsenti, e salgono sul sedile posteriore. Mentre guidi, cominciano a
      lesbicare una con l'altra.
      Quando poi arrivi al parcheggio dell'altra IKEA una di loro sale sul
      sedile anteriore e ti fa un pmpn* micidiale,
      mentre l'altra, a tua insaputa, ti ruba il portafoglio. Con questo
      biasimevole sistema, mi hanno rubato il portafoglio
      martedì, mercoledì, due volte giovedì e, probabilmente, di nuovo stasera.

      Indubbiamente questo messaggio puo' indurre il maschietto "medio" ad una certa curiosita' e voglia di andare all'Ikea piu' vicina 😉

      Secondo voi si tratta semplicemente di una bufala o puo' essere un caso studiato di viral marketing?

      Voi credere in questi metodi di marketing virale e piu' genericamente di "guerriglia marketing"?

      ciao ciao :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        leon83 User Attivo • ultima modifica di

        Direi che sembra decisamente una barzelletta, soprattutto considerato il finale ("Con questo
        biasimevole sistema, mi hanno rubato il portafoglio
        martedì, mercoledì, due volte giovedì e, probabilmente, di nuovo stasera
        ") e non credo possa minimamente indurre qualcuno a passare dall'IKEA perchè "vedi mai che...". Costruendo il racconto in modo diverso avrebbe potuto far sorgere il sospetto,ma in questa mail io vedo proprio un intento esplicito di far ridere il lettore.

        Non credo poi che un colosso come IKEA possa ricorrere a simili bassezze per accrescere i propri guadagni (siano essi economici o d'immagine).

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

          Bufala senza ombra di dubbio 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            dario99 User Attivo • ultima modifica di

            effettivamente e' improbabile che l'abbia escogitato l'Ikea, pero' alla fine conta il risultato, una cosa del genere (semmai senza quel finale che svela chiaramente la burla) potrebbe spingere la gente ad andare effettivamente all'Ikea? ()

            Comunque, piu' che altro era uno spunto per avere vostri pareri sul viral marketing; dato che ne capisco poco o nulla, avete qualche risorsa "buona" da segnalarmi?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • N
              nelli Super User • ultima modifica di

              non penso proprio si possa mettere nel viral marketing questo esempio!

              mi sa proprio ed esclusivamente di barzelletta e temo che non spinga nessuno a recarsi all'ikea..

              invece i veri casi di viral marketing sono potentissimi sia in positivo che in negativo (vedi caso 892 892 nel settembre 2005)

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • E
                emaseo Bannato User Attivo • ultima modifica di

                è più uno zelig marketing :sbonk: ...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  catone Super User • ultima modifica di

                  Ne girano di simili anche senza l'Ikea.
                  Se poi uno leggendola si reca all'Ikea, beh, insomma, mi sembra un po' scemo.

                  Peraltro a me è successa veramente questa cosa ma alla Rinascente. 😄

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    mauro1978 User Attivo • ultima modifica di

                    o un po' morto di fame (uff non c'è la faccina che sbava)

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • must
                      must Super User • ultima modifica di

                      sono d'accordo con voi.

                      p.s. scusate la brevita' del reply, ma sto giusto andando all'Ikea...
                      :sbonk:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                        @nelli said:

                        non penso proprio si possa mettere nel viral marketing questo esempio!

                        mi sa proprio ed esclusivamente di barzelletta e temo che non spinga nessuno a recarsi all'ikea..

                        invece i veri casi di viral marketing sono potentissimi sia in positivo che in negativo (vedi caso 892 892 nel settembre 2005)

                        milioni di miei amici si sono incontrati nel parcheggio Ikea in attesa di essere truffati..
                        :lol:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • giorgiotave
                          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                          @mauro1978 said:

                          o un po' morto di fame (uff non c'è la faccina che sbava)
                          :mmm:
                          :sbav:

                          Coordinate: seconda fila prima a sinistra 😉

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            mauro1978 User Attivo • ultima modifica di

                            trovata :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                              :lol:

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • I
                                igorx81 User Attivo • ultima modifica di

                                Sicuramente uno non ci va perchè pensa di trovare quelle due... :mmm:
                                Ma volete dirmi che non ti butta in testa il nome Ikea, associandolo al posto per antonomasia dove fare acquisti e passare il pomeriggio?

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • J
                                  jackmaster User Attivo • ultima modifica di

                                  Nel centro Ikea della mia zona invece alcuni mesi fa è esploso il caso delle carte di credito clonate. Numerosi clienti si sono trovati i conti in rosso a causa della captazione illegale dei codici delle proprie carte dai POS presenti alle casse.
                                  In questo invece di ricevere un bel pom...o se la sono presa nel cu.o! :sbonk:

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • E
                                    emaseo Bannato User Attivo • ultima modifica di

                                    :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
                                    brutta storia quelle delle carte clonate...

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    Caricamento altri post
                                    Rispondi
                                    • Topic risposta
                                    Effettua l'accesso per rispondere
                                    • Da Vecchi a Nuovi
                                    • Da Nuovi a Vecchi
                                    • Più Voti