Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. APACHE Crontab e PHP
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      kiko.977 User • 13 ago 2008, 13:11 ultima modifica di

      APACHE Crontab e PHP

      Salve !
      avrei necessità di eseguire una pagina php residente sul mio server ad intervalli regolari.
      Ho letto che il Crontab esegue queste operazioni ma non ho idea del suo funzionamento.
      Qualcuno può aiutarmi o segnalarmi risorse utili a capire meglio ?
      Grazie

      • Kiko -
      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • P
        paolino Moderatore • 14 ago 2008, 09:25 ultima modifica di

        http://www.adminschoice.com/docs/crontab.htm

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          kiko.977 User • 14 ago 2008, 10:40 ultima modifica di

          Ciao Paolino e grazie per la tua risposta !
          All'incirca avevo capito il funzionamento del Crontab, ma quello che non riesco a trovare nelle guide è come eseguire una pagina web:
          basta che metta uan cosa tipo :
          00 * * * * urldelalpagina
          O devo utilizzare qualche comando particolare ?
          Grazie

          • Kiko -
          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            paolino Moderatore • 14 ago 2008, 12:36 ultima modifica di

            @Kiko_977 said:

            Ciao Paolino e grazie per la tua risposta !
            All'incirca avevo capito il funzionamento del Crontab, ma quello che non riesco a trovare nelle guide è come eseguire una pagina web:
            basta che metta uan cosa tipo :
            00 * * * * urldelalpagina
            O devo utilizzare qualche comando particolare ?
            Grazie

            • Kiko -

            devi fare come faresti per eseguire la pagina da riga di comando

            se è un file in html puro pure usare lynx che è un browser testuale, in pratica è come se tu volessi visualizzare la pagina, ovviamente va bene pure un programma per il download come wget o curl

            se invece si tratta di uno script php si può benissimo usare php nome-file.php

            ovviamente devi crearti uno script che che svolga la funzione desiderata

            per esempio crei go.sh e ci metti dentro

            
            #!/bin/sh
            php mio-contatore.php
            
            

            poi in crontab metti

            
            00     *      *     *     *         go.sh
            
            
            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • K
              kiko.977 User • 14 ago 2008, 13:00 ultima modifica di

              Ciao !
              Allora io ho un server dedicato su aruba con installato il centOs 5 che a quanto pare non ha lynx (se provo o cerco non da niente).
              Alchè cercando in giro ho trovato appunto questo comando wget ed ho messo :
              15 * * * * (slash)usr(slash)bin(slash)wget indirizzodelsito(slash)paginadaeseguire -q

              Dovrebbe andare così no ?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                paolino Moderatore • 14 ago 2008, 13:02 ultima modifica di

                se la pagina è html puro allora si, se c'è dentro del codice php non funzionerà mai in quel modo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • K
                  kiko.977 User • 14 ago 2008, 13:45 ultima modifica di

                  Allora sicuramente non funzionerà 😄
                  Scusa la banalità delle mie domande ma dell'ambiente linux so veramente poco 😛
                  ma il file go.sh dove lo devo mettere ?
                  all'interno devo riportare tutto come hai scritto tu ? con #!/bin etc..
                  e soprattutto devo indicare dov'è il mio file php esatto ? quindi dentro (var poi www poi vhosts) etc.. etc..

                  Grazie

                  • Kiko -
                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    paolino Moderatore • 14 ago 2008, 14:30 ultima modifica di

                    @Kiko_977 said:

                    Allora sicuramente non funzionerà 😄
                    Scusa la banalità delle mie domande ma dell'ambiente linux so veramente poco 😛
                    ma il file go.sh dove lo devo mettere ?
                    all'interno devo riportare tutto come hai scritto tu ? con #!/bin etc..
                    e soprattutto devo indicare dov'è il mio file php esatto ? quindi dentro (var poi www poi vhosts) etc.. etc..

                    Grazie

                    • Kiko -

                    go.sh è uno script shell, l'equivalente dei file .bat di dos/windows

                    il file go.sh deve avere permessi di esecuzione, quindi dopo averlo creato fai

                    
                    chmod +x go.sh
                    
                    

                    per dargli i permessi di esecuzione

                    quello che ho postato io è un tipico script sh, ci vuole la dicitura #!/bin/sh in testa e poi i comandi da eseguire, che sono gli stessi che digiteresti nel terminale se li volessi eseguire manualmente

                    il file go.sh dev'essere messo da qualche parte, alcuni preferiscono metterlo nella loro directory utente, altri nella directory dove si trovano i file html del sito web

                    non ha importanza

                    ovviamente quando lo richiami all'interno del cron file devi specificare il percorso assoluto, quindi per esempio /home/pippo/go.sh se lo hai messo nella directory /home/pippo

                    all'interno di go.sh puoi sia usare il comando php per eseguire direttamente lo script che interessa sia usare **wget http://www.sito.com/file.php -q **

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • K
                      kiko.977 User • 14 ago 2008, 15:56 ultima modifica di

                      FUNZIONA !!!
                      Inizialmente mi arrivava la mail con scritto permission denieded, ma probabilemnte perchè avevo settato il cron da plesk per comodità e mi sa che non utilizzavo il solito utente.
                      Per taglaire la testa al toro sono entrato da amministratore e l'ho aggiunto "a mano" e preciso come uno svizzero alle 18:05 il mio script è stato eseguito 😄
                      Grazie mille Paolino senza il tuo aiuto non ce l'avrei mai fatta !!

                      • Kiko™ -
                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        gandalf User Attivo • 27 ott 2008, 15:09 ultima modifica di

                        Salve ma questo centOS 5 gira solo sotto linux ? O si può usare anke sotto sistemi windows ?

                        Ho il mio dominio sotto aruba 😞 e vorrei poter mandare email a scadenza regolare... :sbav:

                        thanks

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • F
                          flame.networks User Attivo • 27 ott 2008, 16:58 ultima modifica di

                          CentOS? Forse volevi dire crontab. 🙂
                          In ogni caso si...anche su windows c'è un pianificatore, ma non si chiama crontab.

                          :ciauz:

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            gandalf User Attivo • 27 ott 2008, 21:15 ultima modifica di

                            ehm ... la domanda nasce spontanea :sbav: come si chiama ? 🙂

                            Io al momento ho trovato un modulo php fake-cron2 ma devo piazzarlo sul mio server personale per farlo eseguire almeno una volta al giorno :mmm:

                            thanks

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • F
                              flame.networks User Attivo • 28 ott 2008, 18:52 ultima modifica di

                              Sui sistemi Microsoft devi usare il Pianificatore che è come crontab su linux. 🙂

                              Basta cercare su google "pianificare operazioni server windows" e trovi altre informazioni da cui prendere spunto.

                              :ciauz:

                              P.S.

                              Per paolino: non si può fare niente per farmi inserire dei link? 😢

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • P
                                paolino Moderatore • 28 ott 2008, 19:02 ultima modifica di

                                basta diventare utente premium http://www.giorgiotave.it/forum/premium/

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti