Ciao, che io sappia, i CSS sono stati ideati appositamente per essere ereditati. Per sovrascrivere una regola devi necessariamente inserirne un'altra subito dopo che "disabilita" quella precedente. Ecco un esempio (comunque, se incolli nel forum un codice di esempio con la parte che non ti funziona, ti posso dire cosa c'è che non va con il tuo codice):
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"> <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"> <head> <title>Test blocco dell'inheritance CSS</title> <style type="text/css"> ul li.current { color: red; } ul li.current ul li { color: black; } </style> </head> <body> <ul> <li>item 1</li> <li class="current">item 2 <ul> <li>item 1</li> <li>item 2</li> <li>item 4</li> <li>item 5</li> <li>item 6</li> <li>item 7</li> <li>item 8</li> <li>item 9</li> <li>item 10</li> </ul> </li> <li>item 4</li> <li>item 5</li> <li>item 6</li> <li>item 7</li> <li>item 8</li> <li>item 9</li> <li>item 10</li> </ul> </body> </html>G
			
			
			
		gandalf
@gandalf
0
					Reputazione
				384
					Post
				0
					Visite al profilo
				0
					Da chi è seguito
				0
					Chi segue
				
				 User Attivo  
			
			
		
		
	badges
						0
						
							
							
						
					
					
					Bookmarks
				
						0
						
							
							
						
					
					
					Voti
				
						0
						
							
							
						
					
					
					Ringraziamenti
				
						0
						
							
							
						
					
					
					Miglior risposte
				 Inizia una nuova discussione
	
		
				di cosa vuoi parlare?
			
		Discussioni create da gandalf
- 
		TopicPost