Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. 1,81 euro - Bollo fattura dei minimi - dettagli tecnici
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      motorpsycho User • ultima modifica di

      Salve a tutti.
      Ho trovato mgià molte risposte nei post precedenti ma volevo illustrarvi la mia situazione per avere un consiglio. Le prime fatture emesse sono tutte viziate dal problema della data della marca da bollo posteriore a quella dell'emissione della fattura.

      In alcuni casi la differenza è di pochi giorni, in altri di diversi mesi.
      Purtroppo nella maggior parte dei casi ho spedito la fattura tramite posta elettronica ed ho fatto applicare la marca da bollo dal cliente appena mi sono reso conto dell'omissione fatta (qualcuno tra l'altro l'ha annullata con la propria firma, spero questo non sia un ulteriore problema!)

      Cosa mi consigliate di fare?
      Esiste un modo per regolarizzare il tutto?

      Non vorrei che i clienti avessero fastidi ulteriori...

      Stiamo comunque parlando di una decina di fatture. Nove per l'esattezza...

      Ciao e grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • E
        elmarculin User • ultima modifica di

        Non riesco a capire....che problemi ci sono a emettere una fattura oggi e poi applicarci la marca da bollo tra un paio di giorni?
        Non ho mai sentito che la marca da bollo deve essere acquistata prima di emettere la fattura. L'importante è che ci sia no??
        Grazie

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          motorpsycho User • ultima modifica di

          Suona male anche a me ma temo sia così...
          Il fatto è che ora sulle marche da bollo c'è anche stampata la data.
          Ma non so quale sia la ratio che sta dietro a questa esigenza...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            rvecchie User • ultima modifica di

            Oggi la tabaccaia mi ha detto ce ha sentito dire (ma non ne ha assoluta certezza) che hanno fatto una nuova legge che rende valide i bolli per la durata di un solo mese.
            E' corretta questa notizia? Mi sembra assurda!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              motorpsycho User • ultima modifica di

              O mamma, speriamo di no!
              Mi sembra strano ad ogni modo....
              Oggi io sono stato trattenuto dalla pioggia, altrimenti avrei comprato una ventina di marche... a sto punto prima mi informo!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                mister.n User • ultima modifica di

                Salve ragazzi, ho un dubbio proprio per quanto riguarda il bollo.
                Il bollo è richiesto anche nel caso di emissione di rivevuta fiscale o solo in caso di emissione di fattura?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • nimue.del.lago
                  nimue.del.lago Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                  Ciao MisteR_N. 🙂

                  Che intendi per ricevuta fiscale? Per cosa le rilasci? Su quelle dell'affitto ad esempio ci va.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    mister.n User • ultima modifica di

                    ciao Nimue, per ricevuta fiscale intendo la ricevuta che si rilascia al posto della fattura, tipo lo scontrino fiscale.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • nimue.del.lago
                      nimue.del.lago Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                      Servirebbe ancora qualche altro dato ma tento una risposta.

                      Sempre che si possa emettere ricevuta fiscale (i professionisti non possono), se si parla di esercenti attività di vendita al minuto o assimilate, e quindi di soggetti tenuti ad emettere fattura solo in caso di richiesta da parte del cliente, non occorre la marca da bollo.

                      Si tratta dei soggetti indicati dall'art. 22 del D.P.R. 633 del 1972: commercianti, alberghi, bar, prestazioni di servizio di ambulanti,...

                      Non sono sicura di aver risposto in maniera precisa; eventualmente chiarisci meglio e provo a dare una risposta più mirata.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        mister.n User • ultima modifica di

                        Grazie, volevo sapere proprio questo!!! sei stata chiarissima!!!
                        Saluti!!!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          cmtek User Attivo • ultima modifica di

                          Ma come posso scaricarle poi? Va bene lo scontrino che mi rilascia il tabacchino? N M n è che poi mi viene considerato generico.. ora non ci ho fatto caso. Ma se uno compra altri prodotti li.. mi emette uno scontrino di 50 euro come faccio a dire che ci sono5 bolli da detrarre?

                          Un'altra cosa.. piu' volte mi sembra che si è detto che è possibile inviare la fattura via e mail.
                          Ma la marca da bollo? Se è obbligatorio inserirla come si fa via e maiL? Non deve essere sull'originale?

                          Grazie a tutti

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • D
                            davnev User Attivo • ultima modifica di

                            Ma se un contribuente minimo deve fatturare ad una Onlus deve applicare il bollo o è esente in questo caso? Grazie

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • D
                              davnev User Attivo • ultima modifica di

                              Non c'è nessuno che mi puo' aiutare per questo quesito?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • M
                                mm.it User • ultima modifica di

                                @davnev said:

                                Ma se un contribuente minimo deve fatturare ad una Onlus deve applicare il bollo o è esente in questo caso?
                                Il bollo va sempre messo se l'importo supera una determinata soglia (77,47 euro), indipendentemente dal soggetto cui intesti la fattura.

                                M.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • D
                                  davnev User Attivo • ultima modifica di

                                  L'articolo 17, Dlgs 460/1997....non vale in questo caso? cita l'esenzione da imposta di bollo per le onlus sia per atti emessi che ricevuti

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • A
                                    acconto User Attivo • ultima modifica di

                                    Per cmtek:

                                    Devi farti rilasciare una ricevuta dal tabacchi specifica per l'acquisto dei bolli.

                                    Per l'invio via mail ai fini dell'assolvimento dell'imposta di bollo leggi lo specifico post che si trova nel FOCUS di fiscale e legale sul forum.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • A
                                      acconto User Attivo • ultima modifica di

                                      Per davnev

                                      Le fatture non sono citate.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • D
                                        davnev User Attivo • ultima modifica di

                                        Grazie 😉

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • P
                                          penniless User • ultima modifica di

                                          Ma l'autorizzazione per l'assolvimento virtuale del bollo ha una scadenza? Va rinnovata di anno in anno? Oppure è permanente?

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • K
                                            kavin User • ultima modifica di

                                            Salve, anche vorrei inviare via mail la fattura ma se ci devo mettere il bollo come posso fare?

                                            Poi come posso fare per mettere la spesa del bollo in fattura?Netto a pagare (quindi rivalsa inps ritenuta incluse) + imposta bollo??Oppure devo metterlo come riga della fattura includendolo cosi nell'imponibile?

                                            Spero in un vostro aiuto

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti