Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. A che punto siamo con i corporate blog? Quali evoluzioni?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      spiderpanoz Super User • ultima modifica di

      compra il libro di bellini edito da etas

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        riccardovettore User • ultima modifica di

        Ciao,
        ti consiglio di leggere l'articolo scritto da Luca il nostro titolare a riguardo e che segnala un libro che ti consiglio di leggere intitolato "Blog in Azienda": lucabaldisserotto.com/?p=32

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          garuda User Attivo • ultima modifica di

          Sicuramente leggerò questi libri. Solo volevo avere un consiglio. E' stato tutto detto sul corporate blog come ormai sul web 2.0 o si può affrontare una ricerca al riguardo?

          PS il link di Riccardo non mi sembra di aver visto il libro.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            spiderpanoz Super User • ultima modifica di

            @garuda said:

            Sicuramente leggerò questi libri. Solo volevo avere un consiglio. E' stato tutto detto sul corporate blog come ormai sul web 2.0 o si può affrontare una ricerca al riguardo?

            PS il link di Riccardo non mi sembra di aver visto il libro.

            cerca su etas. il libro è sempre lo stesso.

            se vuoi approfondire perchè non intervisti bellini?
            a milano organizza periodicamente dei mercoledì digitali (un aperitivo per affrontare le novità della rete)
            cerca su google e trovi tutti i riferimenti

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              garuda User Attivo • ultima modifica di

              buona idea dici che accetterebbe un intervista? Ho letto il suo CV mi fa quasi timore!!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                @garuda said:

                buona idea dici che accetterebbe un intervista? Ho letto il suo CV mi fa quasi timore!!

                è bravo ma anche molto disponibile. fidati, lo sento spesso e non avrà problemi se non di tempo 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  maurobianchi User • ultima modifica di

                  Io sto realizando un corporate blog per un'azienda, il blog servirà principalmente per scambio informazioni intraziendali e tra i vari addetti sul campo.
                  Se qualcuno ne vuole sapere di più chieda pure.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    garuda User Attivo • ultima modifica di

                    A me interesserebbe molto quella del corporate blog interaziendale. Purtroppo la cattedra a cui ho chiesto la tesi non vede l'interesse del corporate blog perchè più adatto alla cattedra di marketing. In realtà credo sia un campo non del tutto esplorato soprattutto per quanto riguarda la comunicazione aziendale.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      cecobeppe Bannato User • ultima modifica di

                      il corporate-blog e' una [...]:

                      1. e' solo l'ennesima buzzword anglofona.
                        non c'e' nulla di "corporate" in una SRL di 3 dipenndenti.

                      2. anche fosse, basta una sezione "news" "aggiornamenti"
                        "ultime notizie", senza scadere nello schiavismo albionico.

                      3. suona bene nei meeting aziendali ma in soldoni NON porta un
                        solo euro $$$ in piu' : gli unici che eventualmente si cagano
                        questa cosa sono i competitors e i dipendenti aziendali
                        precari e schiavizzati.

                      ci manca solo il corporate blog !
                      almeno Fantozzi era schiavo ma con lavoro sicuro fino alla pensione.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • T
                        travolution User Attivo • ultima modifica di

                        Ciao a tutti,

                        secondo me c'è ancora parecchia reticenza da parte delle aziende ad esporsi e a cambiare la monodirezionalità della propria comunicazione, pertanto il corporate blog è ancora visto con timore. In secondo luogo ancora non è correttamente inquadrato in tutte le sue potenzialità e ritorni d'immagine.

                        E' ovvio inoltre che la strada sia battuta soprattutto dalle grandi aziende che producono prodotti con forti identità, poichè in quel caso la community è già presente e forte.

                        Comunque credo che ci sia ancora tantissimo spazio per questa forma di comunicazione aziendale: al contrario di molti blog personali, i corporate blog hanno audience decisamente attive ed attente. La via è comunque segnata: quando diventerà uno standard, prima o poi tutte le aziende dovranno dotarsi del proprio blog aziendale.

                        :ciauz:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                          nel frattempo c'è il vantaggio del pioniere..;-)

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            pollon User Newbie • ultima modifica di

                            Salve a tutti,
                            secondo me il corporate blog è una strada nuova nella comunicazione aziendale verso i clienti, ma come tutte le cose nuove viene visto con diffidenza.
                            Un'immagine molto forte per definire questo concetto è quella di paragonare il sito istituzionale ad una boutique e il blog ad un laboratorio con la conseguente "credenza" da parte delle imprese di sentirsi sminuite e di non essere prese sul serio.
                            Il corporate blog, invece, dovrebbe essere una chance per le imprese per parlare più liberamente ai propri consumer svincolandosi dalle convenzioni che il web 2.0 non accetta più.
                            :ciauz:

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • T
                              travolution User Attivo • ultima modifica di

                              @SpiderPanoz said:

                              nel frattempo c'è il vantaggio del pioniere..;-)

                              Si può essere, ma solo in termini di visibilità, non di cambiamento di stile di comunicazione e di livello di interazione con gli utente. In altre parole nemmeno gli utenti ancora non sanno bene come interagire con i corporate blog. I tempi non sono ancora maturi per entrambe le parti.

                              :ciauz:

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • S
                                spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                                pian piano....
                                poi i vantaggi possono essere diversi....

                                qualche blog è diventato o diventerà libro per esempio.....

                                spesso nel web i vantaggi indiretti sono superiori ai diretti

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti