Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. php template smarty
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • massimux
      massimux Moderatore • 31 ago 2007, 12:15 ultima modifica di

      punto uno:

      Smarty è un template engine e non serve a nulla per imparare php 😄

      punto due:

      se davvero vuoi imparare php inizia a creare delle semplici paginette tipo login, invii email, esercizi sulle date, etc
      e se hai qualche problema chiedi qui....

      non iniziare con i template engyne che per ora non ti servono 😉

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        skyline User Attivo • 31 ago 2007, 12:51 ultima modifica di

        Andrea Top che consigli che ti da quell'amico 😄

        Comunque pure io consiglio di fare piccoli scriptini magari concatenarli tra loro poi saprai fare qualcosa.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          andreatop User Attivo • 31 ago 2007, 13:22 ultima modifica di

          mmmhm visto che mi dite questo in due...
          non ho capito io i consigli 😄 è più probabile!!!! :mmm:

          Allora vi porgo subito un mio problema. So che è per gestire meglio il sito è meglio non mischiare parte php con parte html. Come faccio allora a dare uno sfondo colori a una tabella, border etc etc?

          ps domanda stupida?
          pps mi potete spiegare cos'è un template? 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            gorka Super User • 31 ago 2007, 13:28 ultima modifica di

            @Andreatop said:

            So che è per gestire meglio il sito è meglio non mischiare parte php con parte html.

            Non è sempre vero, dipende da cosa vuoi ottenere.

            Separare l'elaborazione dei dati dalla presentazione degli stessi è un'ottima metodologia di lavoro, però secondo me è più adatta a chi ha già un pò di confidenza con la programmazione e fa uso dei Template Engine (come Smarty).

            Quindi vai con gli "echo" 😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              andreatop User Attivo • 31 ago 2007, 13:36 ultima modifica di

              ohhh
              bravo gorka!!!
              Ora mi ricordo il discorso del mio amico era così...

              mi aiutate a capire i Template Engine (come Smarty)? Non voglio fare un sito grossolano e poi rifarlo dopo che ho fatto pratica...!!
              datemi un pò di dritte dai,
              grazie...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                skyline User Attivo • 31 ago 2007, 14:32 ultima modifica di

                andreatop, gorka ti ha sconsigliato smarty vvisto che sei alle prime armi. o sei tu che non capisci che è meglio NON usare smarty all'inizio oppure siamo noi che non sappiamo spiegare 😛

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  andreatop User Attivo • 31 ago 2007, 15:10 ultima modifica di

                  Scusa skyline...
                  non capisco il tuo ultimo post. No, neanche questo...
                  Nel senso...
                  io ammetto che spesso non capisco di programmazione essendo all'inizio della mia avventura. Sono anche autoironico per ammetterlo... però l'italiano lo intendo e quello che voleva dire gorka l'ho capito. Cerco ugualmente un persona armata di tanta disponibilità che mi possa spiegare come fare un sito in maniera corretta e funzionale sin dall'inizio, senza partire e fare un sito organizzato male per poi rendermi conto che ho fatto un mischiume inutile.
                  Ma ripeto la mia è una richiesta di aiuto e nessuno penso sia obbligato a rispondere nonostante gli dia ai nervi la mia ignoranza. Se la vostra risposta alla mia domanda: "Come posso iniziare a programmare col php usando i template come Smarty?", è "non li usare", cercherò di risolvere in un altro modo. Se mi potete aiutare ve ne sarò grato. 😉
                  Grazie comunque per la tua risposta che come avrai capito non mi ha esaltato. 🙂 :ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    gorka Super User • 31 ago 2007, 15:20 ultima modifica di

                    Tranquilli ragazzi, non è successo niente.

                    Per quanto riguarda smarty il discorso funziona più o meno così:

                    1. realizzi un file tpl che è il template, in pratica un html "vuoto" nel quale al posto dei dati ci stanno delle variabili
                    2. nel file php includi tutti i file necessari di smarty
                    3. nel corso dell'esecuzione dello script php valorizzi tutte le varibili e le passi all'oggetto smarty (con la sintassi a oggetti, tipo: $smarty->assign('name', 'Ned'); )
                    4. lo script php non deve dare alcun output
                    5. alla fine dello script dai il comando $smarty->display('index.tpl');

                    Puoi iniziare a documentarti dal sito ufficiale di smarty :ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      andreatop User Attivo • 31 ago 2007, 15:30 ultima modifica di

                      Allora gorka...
                      a logica mi torna! Riesco a seguire i passaggi 😄

                      Una domanda:
                      Quando qui

                      1. realizzi un file tpl che è il template, in pratica un html "vuoto" nel quale al posto dei dati ci stanno delle variabili
                      1. nel file php includi tutti i file necessari di smartydici
                      2. template
                      3. smarty

                      intendi il solito file .tpl? giusto?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        gorka Super User • 31 ago 2007, 15:38 ultima modifica di

                        :nonono: fai attenzione

                        Il file .tpl è il template

                        Smarty è il "motore", l'insieme di script php (Template Engine) che permette di mettere insieme il template e lo script in php

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • A
                          andreatop User Attivo • 31 ago 2007, 15:47 ultima modifica di

                          ah ok! Capito...

                          ora mi leggo un pò il sito ufficiale, ma per "motore" che intendi? Un programmino che devo installare?
                          immensamente grazie e un'avvertenza!!! 🙂
                          io continuerò a fare domande così all'infinito, ma ti prego di dirmi quando hai finito la pazienza... che smetto!!! ok? 😄

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            gorka Super User • 31 ago 2007, 15:50 ultima modifica di

                            Per motore intendo la classe Smarty con tutti i suoi metodi e proprietà (composta fisicamente da tutti i files che stanno dentro la cartella smarty).

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • A
                              andreatop User Attivo • 1 set 2007, 19:51 ultima modifica di

                              Allora Gorka...

                              io ti ripeto che sono all'inizio. Ho un database e devo fare un semplice SELECT da una tabella dando una sola condizione. Tutto ok mi riesce, ma lo sai qual'è la cosa che non riesco a capire e che trovo vitale è come dargli colore/border/digli di metterlo in una tabella etcetc...
                              insomma la parte estetica!

                              Metti che io voglio far visualizzare i risultati di questo SELECT in una tabella definita nei CSS. Come faccio? Grazie!

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • S
                                skyline User Attivo • 1 set 2007, 22:23 ultima modifica di

                                Andreatop io ti consigliavo solo di non usare smarty, perchè non serve a quello che vuoi fare e con smarty ti complichi la vita e non di poco secondo me.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • G
                                  gorka Super User • 2 set 2007, 07:29 ultima modifica di

                                  Se usi Smarty devi inserire i risultati della SELECT in una array multidimensionale e poi ciclarlo nel template (ad esempio con section).

                                  Se non usi Smarty invece cicli il risultato della select e ad ogni ciclo crei una riga (quindi sfrutti gli echo, ad esempio -> echo "<tr><td>$line['id']</td><td>$line['name']</td></tr>"....

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • A
                                    andreatop User Attivo • 2 set 2007, 10:05 ultima modifica di

                                    allora rispondo ad entrambi:

                                    1. innanzitutto grazie
                                    2. ci tengo ad usare i template Smarty non per chissà quale motivo, ma perchè penso che una volta capito come si uniscono, poi avremo un risultato migliore specialmente dal punto di vista di chiarezza. Io non sono un mago e scervellarmi con echo e <td> magari può essere più facile però tra 10 mesi quando vorrò fare una modifica, probabilmente avrò una massa tutta insieme di html e php che invece preferisco distinguere.

                                    Penso che sia giusto il mio ragionamento no?

                                    Cmq ora provo a "fondere" un template con il codice php.
                                    Penso avrete mie notizie presto ::)
                                    ciao buona domenica!

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • D
                                      danko User • 13 nov 2007, 23:51 ultima modifica di

                                      utile questo 3d..
                                      tra i template engine, mi hanno parlato di savant..qlc lo conosce?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      Caricamento altri post
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti