Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
    5. OT - Adsense valido secondo specifiche del W3C
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • 7
      777 Super User • ultima modifica di

      Perché, si può modificare? :mmm:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        catone Super User • ultima modifica di

        Se il risultato è il medesimo perché non si dovrebbe poter fare?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          riky78 User Attivo • ultima modifica di

          @Catone said:

          Se il risultato è il medesimo perché non si dovrebbe poter fare?

          perchè, da quel che ricordo, lo vieta il regolamento di adsense :bho:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            catone Super User • ultima modifica di

            Ok controllo, poi vi faccio sapere.
            Però sarebbe stupido imporre l'impossibilità di rendere valido il codice...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              riky78 User Attivo • ultima modifica di

              @Catone said:

              Ok controllo, poi vi faccio sapere.
              Però sarebbe stupido imporre l'impossibilità di rendere valido il codice...

              concordo pienamente, però è più facile dire "non toccate il codice" piuttosto che elencare ciò che si può o non si può fare....

              Credo che facciano così x pararsi il c....

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • 7
                777 Super User • ultima modifica di

                In ogni caso e' vietato.

                Lasciare questa liberta' era alternativa a non lasciarla per nulla, hanno optato, a torto o ragione non importa, per quest'ultima. Peraltro e' regola chiara e che non da' adito a dubbio alcuno, percio' attenzione che si rischia il ban, e Google su questo non scherza e non riaccoglie facilmente i bannati.

                Va be' che fra poco c'e' Yahoo, ma io non rischierei tanto facilmente.

                Ricordatevi che non serve che Google se ne accorga, ma e' sufficiente che glielo dica qualche "amico", che magari chiede se puo' fare come te... ()

                Ciao 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • N
                  nightmare User Attivo • ultima modifica di

                  mi risulta che l'unica cosa non validata del codice dell'adsense sia la E commerciale &
                  che va sostituita con & 😉

                  Mi è bastato cambiare questo se ricordo bene per validare il mio codice.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    corvo User Attivo • ultima modifica di

                    Pardon... saputo qualcosa? Si puo' fare?

                    Mi sento figo con il loghetto w3c e mi dispiace toglierlo solo per risparmiare un db per il motore di ricerca :sbonk:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      corvo User Attivo • ultima modifica di

                      Per chi fosse interessato risposta uffialice google:

                      È consentito apportare modifiche al nostro codice per rispettare gli
                      standard W3C, HTML e XHTML. Per rendere il codice conforme a tali
                      standard, è necessario apportare le seguenti modifiche al codice di
                      AdSense per la ricerca:
                      
                      1. Rimuovere i tag finali </input> e </image>.
                      2. Aggiungere altre barre &#40;/&#41; di chiusura alla fine dei tag html di
                      apertura per <input> e <image>. È necessario eseguire questa operazione
                      per tutti i tag "image" e "input".
                      
                      Ad esempio, qui di seguito viene illustrata una parte non modificata del
                      codice di AdSense per la ricerca.
                      
                      ![image](http&#58;//www.google.com/logos/Logo_25wht.gif)</img></a>
                      <input type="hidden" name="oe" value="ISO-8859-1"></input>
                      
                      Qui di seguito viene indicata una versione modificata&#58;
                      
                      ![image](http&#58;//www.google.com/logos/Logo_25wht.gif)</a>
                      <input type="hidden" name="oe" value="ISO-8859-1" />
                      
                      La preghiamo di notare che il codice di AdSense per la ricerca può essere
                      solo modificato eseguendo le operazioni sopra indicate. Il nostro
                      regolamento non ammette che vengano apportate ulteriori modifiche.
                      
                      
                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        catone Super User • ultima modifica di

                        E se io devo fare un sito in strict?
                        Non riesco ancora a capire perchè non possa modificare il codice a mio piacimento senza, ovviamente, toccare i js...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          corvo User Attivo • ultima modifica di

                          Non so che dirti, io lo valido transitional. Prova a chiedere a loro, quella che ho postato è la risposta che mi hanno dato, avevo chiesto per la vadidazione XHTML 1 senza specificare transitional o strict. Penso che sia possibile modificarlo anche per la validazione strict, ma io non prenderei iniziative senza avere risposte ufficiali.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti