Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
    5. Affiancamento Adsense su Blog..help needed!
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      ama User • ultima modifica di

      Affiancamento Adsense su Blog..help needed!

      Ciao Ragazzi,

      ho messo adsense su uno dei miei blog (bilingue ita e ing) e vorrei affiancarlo con un paio di altre cosette per fare qualche soldino in più..

      tenete conto che il contenuto è molto futile (foto celebrità e gossip) e gli Unique sono circa 350 al giorno (l'ho aperto 3 mesi fa).

      MI date qualche dritta?

      Grazie in anticipo!:)

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        gh3 Super User • ultima modifica di

        domanda d'obbligo, hai piva?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          ama User • ultima modifica di

          ..no..
          sinceramente con i guadagni che ho andrei in perdita se la facessi..

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            gh3 Super User • ultima modifica di

            ahimè allora la strada adsense ti è preclusa, come per molti altri nelle nostre condizioni 😞

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              tambu Super User • ultima modifica di

              spiega un po' meglio, che sono interessato...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                gh3 Super User • ultima modifica di

                In sinstesi il problema è che l'utilizzo di adsense corrisponde ad una fonte di reddito continuativa, anche se la conversione in reale guadagno proveniente dai click è limitata a qualche giorno.

                Tutto ciò porta alla necessità di avere una partita iva per poter utilizzare il servizio.

                Io l'ho fatta molto breve, un articolo più esaustivo lo si trova qui: http://www.giorgiotave.it/forum/web-e-fisco/4683-profilo-iva-di-google-adsense-tm-sintesi.html

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  ama User • ultima modifica di

                  ..a dire la verità io adsense l'ho già installato.. e sta anche andando abbastanza bene per le attuali dimensioni del mio blog (6 dollars in 2 sett)..

                  A quanto ne so si può usare adsense anche senza la p.iva.
                  Non viene richiesta alcuna documentazione fiscale al momento dell'iscrizione.
                  Tranne per gli USA..

                  Quindi (a quanto ho capito) si può incassare senza p. iva, sta poi all'individuo
                  dichiarare il guadagno al fisco e rispettare la legge italiana...

                  Io prima di incassare (e dichiarare) aspetto che gli introiti raggiungano un certo volume..

                  Cosa ne pensate?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    dani74 User Attivo • ultima modifica di

                    Comq sapevo che fino a 5000 mi pare oppure 2500 cento euro all' anno non si deve aprire nessuna partita iva. Credo sia cosi.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      gh3 Super User • ultima modifica di

                      @dani74 said:

                      Comq sapevo che fino a 5000 mi pare oppure 2500 cento euro all' anno non si deve aprire nessuna partita iva. Credo sia cosi.

                      Quello se il regime è di lavoro occasionale, qui invece è continuativo...

                      Quindi il limite decade.... e quindi la p.iva risulta necessaria 😞

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        ama User • ultima modifica di

                        Bisogna distinguere le cose:

                        • si può utilizzare adsense e ricevere pagamenti anche senza avere la partita IVA, non vedo limiti al riguardo. Non è compito di google verificare la posizione fiscale del cliente.

                        • se una persona però incassa non avendo la partita IVA non può dichiarare
                          tale guadagno (che è continuativo e non può essere trattato come prestazione occasionale). Non dichiarando tale guadagno viola il le regole del fisco..proprio come un commerciante che non fa lo scontrino, un medico che non rilascia ricevuta ecc...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • G
                          gh3 Super User • ultima modifica di

                          E ridotto ai minimi termini significa che se non hai p.iva non puoi ricevere il pagamento, dato che l'evasione è un reato...

                          Poi ognuno faccia quel che vuole, ma almeno qualcuno vi aveva avvertito...

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • F
                            federiko User Attivo • ultima modifica di

                            LooL allora io devo buttare via i miei 44$ 😛

                            Posso vendere l'account? In pratica vi dò i diritti di usare il mio account, email e password e ve lo lascio. In cambio mi date più o meno 35-40$
                            Conveniente per chi se lo compra 😛

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • T
                              tambu Super User • ultima modifica di

                              mi rendo conto che il LA l'ho dato io, ma direi che ormai siamo più in argomento da ADSENSE che da blog 🙂
                              sposto la conversazione, ok?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • franseo
                                franseo Super User • ultima modifica di

                                Ciao, in effetti la condizione "solo chi ha p. iva può avere adsense" non è certo posta da google! Chiunque può iscriversi, guadagnare e ricevere l'assegno o il bonifico.

                                Però è vero che per le norme vigneti in Italia le entrate da google sono un reddito continuativo e quindi necessitano di p. iva. **Chi non le dichiara è un evasore. **

                                Il consiglio è: aprire una partita iva solo quando avete maturato una somma tale per cui valga la pena affrontare la spesa. Incassare, fatturare e inviare la fattura a Google che rimborsa l'iva in pochi mesi.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • A
                                  ama User • ultima modifica di

                                  @franseo said:

                                  Ciao, in effetti la condizione "solo chi ha p. iva può avere adsense" non è certo posta da google! Chiunque può iscriversi, guadagnare e ricevere l'assegno o il bonifico.

                                  Però è vero che per le norme vigneti in Italia le entrate da google sono un reddito continuativo e quindi necessitano di p. iva. **Chi non le dichiara è un evasore. **

                                  Il consiglio è: aprire una partita iva solo quando avete maturato una somma tale per cui valga la pena affrontare la spesa. Incassare, fatturare e inviare la fattura a Google che rimborsa l'iva in pochi mesi.

                                  🙂 Concordo pienamente

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • A
                                    arcomp User Attivo • ultima modifica di

                                    @franseo said:

                                    Ciao, in effetti la condizione "solo chi ha p. iva può avere adsense" non è certo posta da google! Chiunque può iscriversi, guadagnare e ricevere l'assegno o il bonifico.

                                    Però è vero che per le norme vigneti in Italia le entrate da google sono un reddito continuativo e quindi necessitano di p. iva. **Chi non le dichiara è un evasore. **

                                    Il consiglio è: aprire una partita iva solo quando avete maturato una somma tale per cui valga la pena affrontare la spesa. Incassare, fatturare e inviare la fattura a Google che rimborsa l'iva in pochi mesi.io ho fatto così, infatti.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • F
                                      fabiothe2nd User Attivo • ultima modifica di

                                      A quanto ammonterebbe questa somma?
                                      4000€? Quanti te ne restano in tasca?
                                      Grazie.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      Caricamento altri post
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti