Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Analytics e Web Analytics
    5. Strumenti e risorse per la ricerca delle Parole Chiave
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      airtek User • ultima modifica di

      @paocavo said:

      Ottimo Giorgio 😉

      Segnalo un modo per scoprire quali siano le "reti semantiche" di Google con gli strumenti messi a disposizione nei "comandi" di Google stesso.

      Se per esempio volessimo scoprire quali parole Google associa ad una determinata keywords (per esempio: B&B) allora basta cercare su Google:

      >
      **~B&B**
      
      >```E poi osservare nella Serp le altre parole in grassetto oltre a "B&B".
      Scopriremo la keyword: **Hotel**
      Se volgiamo continuare con scoprire le altre keys relazionate ripeteremo il comando dicendogli di non considerare quelle già scoperte, con il comando:
      

      ~B&B -B&B - Hotel

      PS: Se avete difficoltà a trovare il carattere "~" (tilde) sulla vostra tastiera vi ricordo che lo potete scrivere con la combinazione di tasti: ALT+126
      126 è la codifica ASCII del carattere ~

      :ciauz:

      Ciao , a me se su google inserisco questa sintassi mi da delle serp normali!😢

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        E' il B&B che da difficoltà, credo. Prova così ad esempio.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • 3
          3mind User Newbie • ultima modifica di

          Non mi sembra di averlo trovato in giro sul forum
          http://search.alice.it/search/trends/index.html
          il Virgilio Trends!
          In attesa che google localizzi di più i servizi credo che questo possa essere interessante, Alice anche a Maggio ha fatto i sui 10,347,000 unici (Nielsen / NetRatings), voi che ne dite di questo Virgilio Trends?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • elixir
            elixir User • ultima modifica di

            Forse è una domanda scontata...

            ma... :mmm: mi date qualche dritta su cosa sono le "reti semantiche" e a cosa mi possono essere utili?

            Grazie

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • elixir
              elixir User • ultima modifica di

              Scusate ho trovato...

              http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/10408-le-reti-semantiche.html

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • paocavo
                paocavo Moderatore • ultima modifica di

                Teoria delle reti semantiche >> http://www.nelsenso.it/articoli-ir-text-mining/teoria-reti-semantiche.aspx

                Buona lettura!

                :ciauz:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • elixir
                  elixir User • ultima modifica di

                  Grazie

                  mi avete dato l'ulteriore prova che...
                  ... si può sempre contare sull'aiuto del "Forum GT" 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • U
                    uncinotti User Newbie • ultima modifica di

                    Il miglior sistema per vedere la competitivita' di una keyword e' "Seo per Firefox", una volta installato ti dice tutto, si usa con firefox ovviamente e la pagina dei risultati di una ricerca risulta molto diversa quando si ricerca su google, ogni snippet esce con una marea di informazioni, ma proprio tutto quello che vuoi sapere sulla competitivita' di una nicchia. Installatelo e provatelo, vedrete che non vi servira' nient'altro c'e' tutto li. Per la ricerca delle keyword il piu' completo e' il "keyword elite" costa circa 150 dollari, poi wordtracker la versione a pagamento va molto bene per la lingua inglese. Ce ne sono altri come questo http://tools.seobook.com/general/keyword/#results che e' anche legato a yahoo e quando non funziona yahoo va in tilt, ma rimane uno dei piu' affidabili quando funziona. Se fate una ricerca e vedete zero, significa che uno dei data center su cui si basa e' fuori uso, ma quando e' in funzione e' il migliore in assoluto poi vabbe c' e' un' italiano che sta per fare un software che li superera' tutti, ma visto che la discussione e' seria non vorrei scherzare.
                    Poi sono meravigliatissimo del fatto che su questo forum praticamente siete sulla linea del latent semantic indexing allora forse forse non siete cosi' "esperti" (IRONICO) come lo sono su marketingroutes, insomma mi ha fatto piacere leggere i vostri commenti interessanti.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • R
                      rocco.bruno User Attivo • ultima modifica di

                      Segnalo anche SeOpen per Firefox, rende più pratiche alcune ricerche sui principali motori.

                      Inoltre, a proposito del Virgilio Trends, ricordo che Virgilio mette anche a disposizione Lo screensaver con le parole chiave e che qualcuno si è preso la briga di fare un programma per archiviarle. Non ho avuto occasione di usarlo molto, se però qualcuno ha avuto esperienze positive resto in ascolto 🙂

                      Ciao

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • P
                        paola.b User Newbie • ultima modifica di

                        Buonasera a tutti!

                        Volevo chiedervi come mai il selezionatore di parole chiavi di overture periodicamente cessa di funzionare.
                        Inoltre ogni quanto viene aggiornato? Lo uso da agosto 2007 ma l'aggiornamento dei dati risale sempre a maggio! Esiste qualche strumento simile da utilizzare quando overture non è disponibile?

                        grazie paola

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • Y
                          yurx User Attivo • ultima modifica di

                          appena trovato, lo trovo/è facile (veramente lo trovo figo 🙂 ), va bene per tutti, inserisci la chiave che vorresti usare, il tuo dominio e ti fa vedere se rientreresti nei primi 100
                          grossdesign.it/google/

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            paola.b User Newbie • ultima modifica di

                            gross design

                            secondo me non è un previsore di posizionamento delle keywords ma un rilevatore del posizionamento attuale in base alla ricerche inserite nella query....prova a fare la prova del 9 e mettere le stesse parole nella query di ricerca di google...il risultato è praticamente lo stesso...!

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • Y
                              yurx User Attivo • ultima modifica di

                              si come dici, è utile se vuoi cambiare key per vedere a che posto ti porta

                              edit:

                              selezionatore parole chiavi miva
                              account.it.miva.com/advertiser/Account/Popups/KeywordGenBox.asp

                              e quello adwords
                              adwords.google.com/select/KeywordToolExternal (https)

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • B
                                bosconero User Newbie • ultima modifica di

                                @Paola B. said:

                                Buonasera a tutti!

                                Volevo chiedervi come mai il selezionatore di parole chiavi di overture periodicamente cessa di funzionare.
                                Inoltre ogni quanto viene aggiornato? Lo uso da agosto 2007 ma l'aggiornamento dei dati risale sempre a maggio! Esiste qualche strumento simile da utilizzare quando overture non è disponibile?

                                grazie paola
                                Overture è defunto.
                                E di conseguenza tutti gli script che si basavano su di esso ora non funzionano più.
                                Un tool simile al compianto selezionatore di parole chiavi di overture lo si trova free nel già citato keyworddiscovery.
                                I risultati sono similari, e l'intento dei compilatori è appunto quello di colmare questo vuoto.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • M
                                  mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

                                  Ho notato che molti chiedono in diversi post del forum che fine ha fatto inventory, il keyword tool di yahoo/overture che forniva il numero di ricerche mensili esatte per una parola chiave di nostro interesse.

                                  Yahoo ha reso inventory non più disponibile togliendo una delle poche features davvero interessanti.

                                  Se ci si accontenta si può fingere di aprire una nuova campagna pubblicitaria con Yahoo da qui
                                  *ttps://signup31.marketingsolutions.yahoo.com/signupui/signup/addKeywords.do
                                  e fermarsi al momento opportuno .

                                  Il nuovo tool non restituisce, come inventory, il numero esatto di ricerche mensili bensì un range numerico (min - max) che comunque è meglio di niete 🙂

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • B
                                    bradipo User • ultima modifica di

                                    Io posseggo il tool a pagamento chiamato Niche Inspector. Fino a qualche mese fa forniva buoni suggerimenti sulle keywords anche in lingua italiana, ma da quando Overture non da piu accesso al proprio database i risultati sono decisamente deludenti.

                                    Voi che tool usate per cercare le parole chiave in lingua italiana ?

                                    ciao
                                    alex

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • M
                                      mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

                                      Segnalo questo nuovo strumento Google Insights for Search attivo da qualche giorno:
                                      google.com/insights/search/

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • Y
                                        yurx User Attivo • ultima modifica di

                                        @mister.jinx said:

                                        Segnalo questo nuovo strumento Google Insights for Search attivo da qualche giorno:
                                        google.com/insights/search/

                                        mi sono innamorato appena l'ho provato 🙂 mi sà che userò solo quello, il selettore delle parole chiavi di adwords e google sets per le parole simili

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • 4
                                          4site User • ultima modifica di

                                          Qualcuno ha mai provato i servizi a pagamento?
                                          Ne vale effettivamente la pena in termini di tempi e risultati?

                                          Sto cercando uno strumento che mi permetta di effettuare analisi e relazioni in tempi brevi.

                                          Qualche aiuto?

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • giorgiotave
                                            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                                            Vi segnalo anche questo
                                            http://www.giorgiotave.it/forum/strumenti-per-statistiche/99199-le-chiavi-di-google-suggest.html#post588079

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti