• User

    Uno sfogo contro AdSense

    Scusate lo sfogo, spero di non venir bannato. :arrabbiato:

    Oggi il mio account AdSense è stato disattivato. Mi è stato comunicato con questa mail:[INDENT]*Gentile Alessio Luffarelli,

    • *È stata individuata una relazione tra il suo account AdSense e un account precedentemente disabilitato per attività di clic non validi, per questo motivo abbiamo disattivato il suo account. Ai publisher il cui account è stato disabilitato per clic non validi non è consentita un’ulteriore partecipazione al programma AdSense e non verranno inviati ulteriori pagamenti. I ricavi ottenuti dal suo account verranno restituiti equamente agli inserzionisti interessati.

    • *Come riportato nei Termini e condizioni del programma, Google si riserva il diritto di sospendere la partecipazione di qualsiasi publisher in qualsiasi momento.

    • Cordiali saluti,
      Il team AdSense di Google

      [/INDENT]Premesso che io non ho MAI avuto precedenti account che poi sono stati disattivati (anzi questo appena disattivato era il primo e l’unico), ecco qual’è stata la mia risposta:[INDENT]*Devo dire che Google mi sta proprio deludendo!!

    • *Non c’è alcuna relazione tra il mio account e altri precedentemente disabilitati. Infatti non ho mai avuto AdSense prima di questo che mi avete appena disabilitato.

    • *Semmai ho fatto 2 volte richiesta per un nuovo account che intendevo utilizzare non come privato ma come azienda (io e la mia azienda siamo due persone giuridiche differenti, lo sapevate??). Tutte e due le volte, senza spiegazione e senza nessun motivo (perchè veramente non ce n’è!), la mia richiesta è stata rifiutata.

    • *In ogni caso non capisco proprio che relazione ci possa essere tra il mio account ed altri precedentemente disattivati. Ma scommetto che nemmeno voi sarete mai in grado di dimostrarmelo!

    • *Comunque bravi, bravi davvero, continuate a trattare in questo modo le persone oneste che credono in voi!! Continuate a imperare sulle persone senza mai dare una spiegazione. Ma che siamo ai tempi di Hitler??

    • *In ogni caso prendo atto della vostra decisione. Mi metterò subito alla ricerca di un azienda di advertising più seria e professionale di voi, ma soprattutto che tenga alla soddisfazione dei propri clienti.

    • Distinti saluti,
      Alessio Luffarelli

      [/INDENT]Sono senza parole!! 😞


  • User Attivo

    Luffa, capisco lo sfogo e la rabbia, ma "conta fino a 10", fatti passare la rabbia e cerca di capire quale possa essere la causa...

    Con qualche ipotesi, poi presenta appello qui:
    http://www.google.it/support/adsense/bin/request.py?contact=invalid_clicks_appeal
    La speranza è poca, ma tentate costa poco.

    Non conosco il tuo caso, ma tanto per buttare lì un'ipotesi, hai mai acceduto al tuo Adsense dall'Università, magari da un PC che usano alche altre persone? Potrebbe essere un tuo collega di studi ad essere stato bannato...

    Idem, da PC che qualcun altro usa?

    ecc. ecc.


  • User Attivo

    piena solidarietà.
    cmq io proverei a richiedere una reinclusione, magari se capiscono la tua buona fede tutto torna a posto.


  • User

    Luffa, capisco lo sfogo e la rabbia, ma "conta fino a 10", fatti passare la rabbia e cerca di capire quale possa essere la causa...
    Ipotesi? Non ho mai fatto click fraudolenti, non ho mai avuto altri account, ho sempre agito nelle norme del regolamento e del buon senso. Che ipotesi ci possono essere?!

    L'unica cosa che mi viene in mente è l'aver per due volte fatto richiesta di un nuovo account intestato alla mia società. Tutte e due le volte la richiesta è stata rifiutata (senza alcun motivo). Ma per caso questo non è consentito?! (domanda retorica).

    Non conosco il tuo caso, ma tanto per buttare lì un'ipotesi, hai mai acceduto al tuo Adsense dall'Università, magari da un PC che usano alche altre persone? Potrebbe essere un tuo collega di studi ad essere stato bannato...
    Si questo è possibile. Mi sono collegato da Internet Point, da casa di amici, dall'università... credo sia normale!!

    cmq io proverei a richiedere una reinclusione, magari se capiscono la tua buona fede tutto torna a posto.
    Proverò subito a fare ricorso al link che mi ha dato etimo. Grazie.


  • User Newbie

    Personalmente vi sconsiglio di continuare a sperare di fare soldi con gruppi come google. Per la mia personalissima esperienza gli introiti sono modestissimi (anche con un sito che vi generi 100k visite al giorno), e soprattutto la forma mentis dei soggetti in questione è quella di segare le gambe alle community, in quanto utenti affezionati al sito e che per questo motivo non vengono mai considerati attendibili. Nella speranza che la gente apra gli occhi e si renda conto che in internet non esiste il modo di far soldi facilmente (salvo avere una grande e buona idea e saperla reallizare in maniera magistrale) vi saluto, con la speranza che abbandoniate certi insani propositi.

    Martyno ^_^


  • User

    @Marty said:

    Personalmente vi sconsiglio di continuare a sperare di fare soldi con gruppi come google. Per la mia personalissima esperienza gli introiti sono modestissimi (anche con un sito che vi generi 100k visite al giorno), e soprattutto la forma mentis dei soggetti in questione è quella di segare le gambe alle community, in quanto utenti affezionati al sito e che per questo motivo non vengono mai considerati attendibili. Nella speranza che la gente apra gli occhi e si renda conto che in internet non esiste il modo di far soldi facilmente (salvo avere una grande e buona idea e saperla reallizare in maniera magistrale) vi saluto, con la speranza che abbandoniate certi insani propositi.
    Martyno ^_^

    Caro Marty,
    sarei più che felice di rilevare un eventuale tuo sito che faccia 100K unici al giorno (ma anche 10K, veri, non con pseudo-programmi di scambio traffico o robaccia simile) e vivere felice girando il mondo grazie agli introiti che ne ricaverei usando AdSense...

    AdSense è un programma che ha moltissimi pregi e pochissimi difetti, e che ovviamente si presta meglio per alcune tipologie di sito piuttosto che per altre, ma sulla serietà dell'azienda non credo ci possano essere dubbi.

    Certo, ci sono ragazzini che in un italiano stentato parlano di soprusi, per poi scoprire che il 98% di questi cliccava allegramente sui suoi annunci "per prova", l'1% aveva un numero di click ed una percentuale di conversione insufficiente per poter continuare una collaborazione proficua e l'1% rimanente non aveva letto il contratto.

    Ma nel mare di assoluta mancanza di serietà - e soprattutto di assoluta mancanza di convenienza per gli editori online - delle altre agenzia pubblicitarie, Google svetta come l'unico serio programma che consente a centinaia di migliaia di webmaster di continuare a lavorare.

    Non mancano a giro per il web esempi di webmaster che sono stati riammessi dopo un'esclusione dal programma dopo aver fatto civilmente valere le proprie ragioni, civilmente (ripeto) e con argomentazioni valide.


  • User Attivo

    sarei più che felice di rilevare un eventuale tuo sito...
    Ehi, c'ero prima io! 🙂


  • User Attivo

    @Marty said:

    Nella speranza che la gente apra gli occhi e si renda conto che in internet non esiste il modo di far soldi facilmente (salvo avere una grande e buona idea e saperla reallizare in maniera magistrale) vi saluto, con la speranza che abbandoniate certi insani propositi.

    Martyno ^_^

    Forse ti riferisci ai miliardari.... ma se il mio sito facesse 100.000 visitatori unici al giorno sappi che mi licenzierei e starei comodamente in pigiama a gestirlo.
    Un buon sito, in questo periodo economico-sociale dove fatichi a campare con 800-900 euro al mese, ti può dare quel quid che ti sistema la vitaccia e non serve realizzarlo in modo magistrale... ma curarlo e riempirlo di contenuti interessanti.
    Ma soprattutto... se usare adsense lo definisci un "insano proposito" chi usa Oxado... che fa????!