Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. automobile non di proprietà
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      ascaso User • 17 gen 2007, 05:37 ultima modifica di

      automobile non di proprietà

      Salve,

      L'anno scorso ho aperto partita iva o meglio sono stato costretto ad aprirla dopo un co.pro. Solita maniera truffaldina. Lavoro come tecnico web e data enter.
      Il commercialista della mia azienda (ndr) mi disse che potevo utilizzare l'auto di proprietà di mia madre e scaricarmi le spese; sarebbe sufficiente una dichiarazione vidimata che io utilizzo quell'auto per la mia attività.
      Ho mollato questo commercialista "imposto" e non me ne sono interessato perchè ho usato poco l'auto. Nell' ultimo periodo le cose sono cambiate e ne ho fatto un uso quasi intensivo. Per prassi ho scheda, carburanti, viacard ecc.ecc ma non mi sono ancora informato su questa "dichiarazione".
      Vorre chidervi gentilmente se è veramente possibile e se posso fare questa dichiarazione "retroattiva", ciè diachiarare che nel corso del 2006 ho usato l'auto di mia madre per la mia attività.
      Vi Saluto e vi ringrazio come sempre.
      Pierre

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • S
        studiocrosetto User Newbie • 17 gen 2007, 08:33 ultima modifica di

        E' possibile scaricare le spese auto relative ad un automezzo che si usa ma di cui non si è proprietari se si predispone un contratto di comodato gratuito (in questo caso tra parenti) in cui viene previsto che l'auto viene concessa in uso gratuito ma le spese sono a carico dell'utilizzatore.
        Monica Crosetto

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          ascaso User • 17 gen 2007, 08:42 ultima modifica di

          Grazie, quindi le spese potrei cominciare a scaricare le spese a partire dalla data del contratto?
          Il contratto deve essere firmato in presenza di qualcuno (notaio, ufficiale ecc )?

          Grazie veramente

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti