Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. YouTube
    5. Ripubblicare i video di YouTube: e la Siae che dice?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gasp User • 30 dic 2006, 11:01 ultima modifica di

      Ripubblicare i video di YouTube: e la Siae che dice?

      Nota di Giorgiotave: questa discussione è stata divisa da: una bella notizia e un ringraziamento, per questo preciso motivo.

      Complimenti per il sito vvtv! Bei video, ben scelti.
      Ma una domanda:
      La Siae non dice niente?--Diritti d'autore intendo.
      So che rompe le scatole e pretende pagamenti su qualsiasi, dico qualsiasi cosa di artistico, non solo sulla musica, che pure è presente sul tuo sito.
      ciao

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • G
        gasp User • 7 gen 2007, 05:43 ultima modifica di

        mmm......non risponde....
        mi sa che il problema c'e'....

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • 7 gen 2007, 10:53 ultima modifica di

          Ciao Gasp,

          divido la discussione perchè l'hai volutamente portata Off Topic e la metto nella nostra: Web Fisco e Leggi.

          Dico pure la mia: in questo caso il sito vvtv.it non deve rispondere alla Siae, ma è YouTube che dovrebbe rispondere.

          Essendo inesperto in materia spero in una risposta da chi ha già fatto questa esperienza o da chi ha le idee più chiare 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            gc User Attivo • 9 gen 2007, 09:59 ultima modifica di

            Non ho risposto perchè non avevo visto.
            Comunque vedo che già ti ha risposto Giorgio...
            Chi risponde legalmente per i video inseriti su YouTube è Youtube stessa, parte della responsabilità è da attribuire agli utenti che caricano i video .

            Ciao

             GC
            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              i2m4y Super User • 9 gen 2007, 20:17 ultima modifica di

              E parte a chi li ripubblica stando alla sentenza del tribunale di Aosta che ha sancito la rsponsabilità del proprietario di un blog per i contenuti diffamatori, sfuggiti al suo controllo, pubblicati da terzi.

              Direi, per qaunto ne so, che si va verso una responsabilità allargata.

              Paolo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                gasp User • 12 gen 2007, 21:42 ultima modifica di

                Io invece direi purtroppo che è ancora peggio.
                Un conto è il blog, cui è sfuggita la pubblicazione di qualcosa da parte di un utente, un altro, ben piu' grave è la scelta completa, di tutti i video, effettuata dal proprietario del sito.
                Tanto per fare un esempio:
                io ho una radio locale. Non posso certo ritrasmettere dei brani non autorizzati solo perchè l'ha fatto qualcun altro ed io lo registro e lo rimetto in onda !!!
                E poi...un conto è citare You Tube come spunto di una discussione, una volta ogni tanto.
                Un altro conto è fare tutto il sito cosi'.
                Il contenuto del sito è tutto li, e quindi ha una chiara responsabilità sui contenuti, che non solo magari gli sono sfuggiti, ma che invece ha proprio scelto lui.
                Certo che c'e' la responsabilità anche di YouTube, ma questo serve solo a far condannare anche loro, non purtroppo a salvare Te.
                Dico questo con gran rammarico, perchè un sito cosi' mi piace molto,
                ma non vedo come possa resistere se dovesse diventare piu' famoso, e quindi se fosse analizzato un po' piu' scrupolosamente.
                Tra l'altro la siae (e peggio..anche la scf) purtroppo si paga anche se si utilizza la musica in modo del tutto regolare, da supporti con tanto di bollino.
                Perchè c'e' un utilizzo dell'opera ed una diffusione diversa dall'utilizzo personale.
                Ma intendiamoci, se riesci ad avere in qualche modo ragione...magari !!!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  gasp User • 22 mar 2007, 23:59 ultima modifica di

                  Vabbe' va...ho capito che su internet si puo' fare quel che si vuole...
                  Sarebbe bello fosse cosi' anche nella vita reale...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti