Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Il confine tra etica e SEO
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      massimo001 User • ultima modifica di

      Si hai ragione su tutto, ma oltre alle persone di emme le armi le hanno anche le persone senza un azzo di minimo di capacità di utilizzare il mezzo, social e tecnologia in generale.

      Mi fanno impazzire le persone che criticano i 50enni che non hanno lo SPID, perché non capiscono una cosa BASE, per usare qualcosa bisogna essere in grado e se non lo si è bisogna imparare. Occorre istruzione, se per guidare serve la patente per usare la tecnologia devi avere la patente.

      Tanto è inutile non ne usciremo, e cito qui sopra "non c'è dietro alcuna etica se non quella del guadagno e dell'aumento di metriche di business."

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • juanin
        juanin Admin • ultima modifica di juanin @Ospite

        Come vi dicevo. Sito bloccato ovunque. Discover, Google News e ogni settimana Google mi manda le sue push
        Screenshot_20220226-165232.jpg

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @juanin

          @juanin impressionante

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            juanin 1 Risposta Ultima Risposta
          • juanin
            juanin Admin • ultima modifica di juanin @giorgiotave

            @giorgiotave e non ditemi che non è assurdo.

            Appena ricevuto questa

            WhatsApp Image 2022-02-28 at 14.51.02.jpeg

            Ripeto. Lo ho già bloccato ovunque. Secondo voi Google può considerare segnali di blocco così noisy per il ranking quando non riesce neanche a usarli per far funzionare correttamente le APP dirette interessate?

            Tra l'altro questo dimostra un altro dei problemi cronici di Google. Ossia la sua incapacità di capire le modifiche FAKE delle date di pubblicazione. Come potete vedere stesso articolo con data aggiornata 1h fa. E lui che becca.

            2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              juanin 1 Risposta Ultima Risposta
            • juanin
              juanin Admin • ultima modifica di @juanin

              Ed ecco la chicca finale. Cerchi meteo e Google ti propina la guerra e associa una chiave generica a un nome brand diverso.

              Screenshot_20220301-233424.jpg

              È inutile. È una battaglia persa. Poi ai voglia a credere alle favole di EAT, topical trust etc etc...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                domenico.pacifico 1 Risposta Ultima Risposta
              • domenico.pacifico
                domenico.pacifico User Attivo • ultima modifica di @juanin

                @juanin ha detto in Il confine tra etica e SEO:

                È inutile. È una battaglia persa. Poi ai voglia a credere alle favole di EAT, topical trust etc etc...

                Nulla di cui stupirsi. E' stato sempre così e sarà sempre così. Diciamo che oggi ti da molto più fastidio perché incide direttamente sul tuo lavoro.

                Hannah Arendt: "La società di massa non vuole cultura, ma intrattenimento."

                I libri di storia sul comodino possono solo far bene. La tecnologia sul comodino - senza aver letto i libri di storia - può solo far male.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                • juanin
                  juanin Admin • ultima modifica di @domenico.pacifico

                  @domenico-pacifico infatti io non sono stupito. Sono stupito solamente da molti SEO che credono ancora alle favole. Soprattutto nel mondo anglo-americano.

                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                  • juanin
                    juanin Admin • ultima modifica di @juanin

                    Immancabile la mia dose quotidiana di Ricciardi

                    Screenshot_20220304-184356.jpg

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      domenico.pacifico 1 Risposta Ultima Risposta
                    • domenico.pacifico
                      domenico.pacifico User Attivo • ultima modifica di @juanin

                      @juanin ha detto in Il confine tra etica e SEO:

                      Immancabile la mia dose quotidiana di Ricciardi

                      @juanin questo dato ti danneggia solo dal punto di vista lavorativo. Vogliamo parlare invece degli effetti che ha sulle masse? Sulla loro manipolazione mentale?

                      Troppo spesso sento parlare di Fact-checking. Il Fact-checking dal mio punto di vista non fa altro che alimentare la manipolazione mentale: l'attenzione viene spostata dalla notizia al vero/falso della stessa e conseguentemente all'accreditamento/screditamento della fonte. Con la scusa del Fact-checking è possibile mettere in moto un'infinità di giochetti.

                      La soluzione? Conoscere la storia, studiare. Solo questo può creare uno scudo performante attorno all'individuo. Solo così si può creare un'opinione personale più vera. Il problema è: quanti studiano e quanti fanno zapping?

                      Alla domanda: chi ha creato i presupposti per la guerra in Ucraina? Puoi immaginare cosa risponderebbe la massa e cosa invece risponderebbe chi conosce la STORIA.

                      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                      • juanin
                        juanin Admin • ultima modifica di @domenico.pacifico

                        @domenico-pacifico guarda rispetto a me il danno è inesistente, ma la mia preoccupazione è quella che descrivi ed è Google il veicolo fondamentale di tutto questo.
                        La mia critica è fortemente contro Google. Alle fine questo signore fa le sue scelte.

                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          domenico.pacifico 1 Risposta Ultima Risposta
                        • domenico.pacifico
                          domenico.pacifico User Attivo • ultima modifica di @juanin

                          @juanin ha detto in Il confine tra etica e SEO:

                          La mia critica è fortemente contro Google. Alle fine questo signore fa le sue scelte.

                          La democrazia occidentale è una pia illusione. Ti mandano in pappa il cervello perché sei molto più utile da vivo che sotto terra.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            panebianco3d 1 Risposta Ultima Risposta
                          • panebianco3d
                            panebianco3d User Attivo • ultima modifica di @domenico.pacifico

                            @domenico-pacifico sono d'accordo con quanto dici, anzi visti i tempi bui che ci apprestiamo a passare (scusate il pessimismo), diciamo piuttosto che la democrazia occidentale - bella e solidale come comunemente vogliono farcela passare - è in profonda crisi e vive di tantissime iniquità e problematiche più o meno nascoste e delle quali non si parla mai o non abbastanza - e proprio per questo chi vuole riscrivere la storia moderna ne sta approfittando.

                            E oggi "modellare" le masse sta diventando fin troppo facile, dal momento che è anche facile stabilire come poterlo fare, quanto queste lo siano, misurando i like, gli engagement e quant'altro. E se una volta certe politiche erano possibili solo ai grandi governi mondiali, ora "con qualche migliaio" di euro possiamo far credere che il nostro prodotto sia una figata, figurarsi cosa può far un governo che ha a disposizione un budget "un po' più alto" e la possibilità di eliminare i contenuti non graditi e concorrenziali.

                            Sono cose che dovrebbero far riflettere non solo noi, ma soprattutto chi ha in mano questi strumenti di potere (i social network ad esempio), e i governi che in qualche modo possono correggere il loro tiro. Ma quando un'azienda fattura "billions" questo diventa praticamente impossibile. E si rimane purtroppo nella stessa situazione, mentre noi continueremo a parlare di questo come dei "web-intellettuali da web-salotto".

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              domenico.pacifico 1 Risposta Ultima Risposta
                            • domenico.pacifico
                              domenico.pacifico User Attivo • ultima modifica di @panebianco3d

                              @panebianco3d ha detto in Il confine tra etica e SEO:

                              visti i tempi bui che ci apprestiamo a passare

                              La democrazia occidentale rappresenta il 20% del Pianeta. L'80% del Pianeta non ha dato alcuna sanzione alla Russia. La Russia è l'ultimo dei problemi: questo conflitto sta dando energie e informazioni tattiche di inestimabile valore a tutte le nazioni anti-americane che per inciso inglobano qualche miliardo di persone.

                              Nel prossimo futuro "vedremo" nascere nuove alleanze.

                              Alle persone che manifestano per il popolo Ucraino mi piacerebbe ricordare loro tutte le guerre - ancora in corso - per cui non solo non hanno mosso un dito ma che probabilmente non ne conoscono nemmeno l'esistenza. Mi piacerebbe regalare loro qualche libro di storia, ad esempio quello sul colpo di stato in Cile nel 1973 appoggiato dagli americani il cui Stato, nato nel 1776, ha passato il 93% del tempo in guerra. Sarebbe anche interessante portare alla loro attenzione diversi progetti, come il "Progetto FUBELT". Ma come dire... richiederebbe troppo impegno da parte loro mentre fare zapping in TV/online e scendere in piazza è un attimo.

                              "Non vedo perché dovremmo restare con le mani in mano a guardare mentre un Paese diventa comunista a causa dell'irresponsabilità del suo popolo. La questione è troppo importante perché gli elettori cileni possano essere lasciati a decidere da soli" - Henry Kissinger, consigliere per la sicurezza nazionale e Segretario di Stato degli Stati Uniti durante le presidenze di Richard Nixon e Gerald Ford tra il 1969 e il 1977.

                              Qui un monologo di George Carlin, grande comico americano

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                juanin ecsit 2 Risposte Ultima Risposta
                              • juanin
                                juanin Admin • ultima modifica di @domenico.pacifico

                                Scusate è più forte di me. Non riesco a non condividere la cronistoria
                                Screenshot_20220306-115601.jpg

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • ecsit
                                  ecsit User • ultima modifica di @domenico.pacifico

                                  @domenico-pacifico ha detto in Il confine tra etica e SEO:

                                  Mi piacerebbe regalare loro qualche libro di storia, ad esempio quello sul colpo di stato in Cile nel 1973 appoggiato dagli americani

                                  Se non si vuole andare così lontano, ed indietro nel tempo, basta vedere cosa succede in questi giorni:
                                  https://www.mintpressnews.com/ukraine-russia-war-media-bias-study/279847/

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                                  • juanin
                                    juanin Admin • ultima modifica di @ecsit

                                    Altre chicche. Per Google lui è praticamente come DIO 😄

                                    Provo quasi pietà per quello che prima era un buon motore di ricerca.

                                    pazzesco.jpg

                                    chicche.jpeg

                                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      sermatica 1 Risposta Ultima Risposta
                                    • B
                                      batcem User • ultima modifica di

                                      Avevo letto questa discussione e quando poi ho visto stamattina un post su Linkedin di Gianpaolo Antonante ho pensato di condividerlo qui.
                                      "Trova notizie di cui ti puoi fidare. Con Google." 🙂

                                      06cf32d0-a3b7-4d76-90b3-82d360155619-image.png

                                      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                                      • juanin
                                        juanin Admin • ultima modifica di @batcem

                                        @batcem eh si. Questa è la propaganda di Google e anche la percezione dell'utenza media verso quello che trova in alto su Google.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          B 1 Risposta Ultima Risposta
                                        • B
                                          batcem User • ultima modifica di @juanin

                                          @juanin "se lo dice Google sarà vero..." (cit.) 🙂

                                          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          Caricamento altri post
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti