Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Ads & Advertising
    5. Il Garante Privacy del Belgio multa IAB Europa per 250.000€ a causa di TCF
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • juanin
      juanin Admin • ultima modifica di @juanin

      E qui invece una serie di FAQ IAB https://iabeurope.eu/wp-content/uploads/2022/02/APD-Decision-FAQ-v2-1.pdf e il loro apparente intento di andare in appello

      Will IAB Europe appeal to the Market Court?
      The decision may be appealed before the Belgian Market Court within a period of thirty days
      from its notification (i.e. before March 4th 2022). IAB Europe can also ask the Market Court
      for the suspension of enforcement until the end of the appeal process (in other words, a
      request to ensure that the APD decision is put on hold entirely until a decision on appeal is
      handed down). We are still assessing options with respect to a legal challenge.

      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        kal 1 Risposta Ultima Risposta
      • kal
        kal Contributor • ultima modifica di @juanin

        @juanin mi da da pensare che non l'abbiano già annunciato.

        Anche perché lo sapevano ancora a novembre che l'indagine sarebbe finita in una sanzione e c'era già la bozza del provvedimento. Tempo per prepararsi in anticipo lo avevano...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • kal
          kal Contributor • ultima modifica di

          Il Garante danese segue quello olandese nel raccomandare a tutti i siti di non utilizzare più TCF, ma di passare ad un sistema GDPR compliant:

          https://twitter.com/mikarv/status/1494347539012796418

          Nel frattempo, ancora non mi risulta ci siano notizie o aggiornamenti da parte di IAB Europe.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            F 1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            filtro Moderatore • ultima modifica di @kal

            @kal lo Iab farà appello aannunciato l’11 febbraio e stanno preparando la roadmap di aggiornamento.

            Ho partecipato al town hall dove ritengono di poter sistemare tutto

            Fil

            2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              juanin 1 Risposta Ultima Risposta
            • juanin
              juanin Admin • ultima modifica di @filtro

              Aggiungo questo thread di un fanatico della privacy. Sicuramente rilevante https://twitter.com/johnnyryan/status/1503419723257729028

              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                kal 1 Risposta Ultima Risposta
              • kal
                kal Contributor • ultima modifica di @juanin

                @juanin ha detto in Il Garante Privacy del Belgio multa IAB Europa per 250.000€ a causa di TCF:

                Aggiungo questo thread di un fanatico della privacy. Sicuramente rilevante https://twitter.com/johnnyryan/status/1503419723257729028

                È rilevante sì.

                Anche perché l'avevo osservato sopra :3:

                Per me il concetto stesso di marketplace RTB non è proprio sostenibile nel quadro normativo della GDPR. Opera da sempre nel regime di più assoluta illegalità.

                Monitorare i comportamenti può ancora ancora avere senso legalmente parlando se raccogli e utilizzi il dato in un contesto di prima parte. Ma nel momento in cui di quel dato ne fai "mercato" al miglior offerente, beh...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  F 1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  filtro Moderatore • ultima modifica di @kal

                  A tutti abbiamo un'intervista al CEO di IAB Europe proprio sulla question TCF
                  sicuramente interessante in alcuni passaggi
                  https://digiday.com/marketing/it-was-surprising-iab-europes-ceo-on-the-uncertain-future-of-third-party-addressability/

                  The APD finds the definitions of the data processing purposes in the TCF to be both insufficiently granular and insufficiently concise – publishers could elect to provide additional wording to supplement the legal and “user-friendly” definitions that are laid down in the TCF Policies

                  The APD ruling makes clear that what the APD wants is more TCF, not less — they want the TCF to deliver a broader range of compliance functionality, including ensuring wholesale GDPR compliance of all TCF vendors

                  Editor’s note: since the interview took place, the Danish DPA has confirmed in a mail to Danske Medier, the IAB Europe’s Danish member association, that it is prepared to give the media industry and other stakeholders using the TCF framework an appropriate period of time to implement necessary adjustments and solutions in the light of APD’s decision. It has made it clear that this would not preclude their processing complaints that may relate to (other) issues linked to the TCF framework.

                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    kal 1 Risposta Ultima Risposta
                  • kal
                    kal Contributor • ultima modifica di @filtro

                    @filtro ha detto in Il Garante Privacy del Belgio multa IAB Europa per 250.000€ a causa di TCF:

                    including ensuring wholesale GDPR compliance of all TCF vendors

                    Questo mi pare il punto più complicato di tutti.

                    Ma se cambia lo standard sul mercato RTB passando da un mercato di audience al posto del mercato degli utenti, come detto nell'altro thread... potrebbe essere fattibile.

                    Questo perché il publisher definisce l'audience e quella viene venduta sul marketplace, eventualmente con il supporto di un fornitore... ma è comunque molto più semplice da gestire lato privacy che tutta la catena di matrioske che è il marketplace RTB oggi.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      F 1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      filtro Moderatore • ultima modifica di @kal

                      @kal il punto è che il garante ha identificato la stringa del consenso TCF string come un dato personale, che già questo voglio vedere come fa a sostenerlo in fase di appello perché una stringa che nel 90% del casi è sempre uguale è difficile chiamarla dato personale, ma vediamo come va avanti.

                      Perché se leggi la sentenza tutto si basa su questa cosa TCF string dato personale non mette in dubbio il resto perché 3rdparty cookie, ip, ecc. ecc. parte dopo il consenso.

                      Poi abbiamo la parte di Audit da parte dello IAB che lì facendo pagare una fee annuale ai vari player e non potendo veramente controllare si sono tirati la zappa sui piedi, ma va beh.
                      Però se trovano un modo di rendere la TCF string non personale il problema è risolto

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                      • juanin
                        juanin Admin • ultima modifica di @filtro

                        @filtro banalmente la TCF string potresti rigenerarla ogni giorno o a ogni sessione ereditando i valori della precedente. In questo modo collezionandola non te ne fai nulla.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • juanin
                          juanin Admin • ultima modifica di

                          In ogni caso ne parlavamo pure al WMF se ricordi.

                          La TCF string è il Single Point Of Failure di tutto il castello...perché lo capiva anche un bambino che i vari attori della catena l'avrebbero utilizzato come identificatore univoco piuttosto che come oggetto di espressione del consenso 😄

                          Io l'avevo detto eh...

                          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            F 1 Risposta Ultima Risposta
                          • F
                            filtro Moderatore • ultima modifica di @juanin

                            @juanin Sì sì lo avevi detto, ma avevamo anche detto che identifichi ben poco con quello, certo se lo unisci ad altri elementi di statistical Identifier (il nuovo nome del fingerprinting) che tutto cambia, ma il problema non il la TCF String, ma è l'uso improprio che però lo IAB essendosi posto come controllore e chiedendo anche una fee non si è reso in grado di controllare.
                            Dovrebbe uscire a breve una proposta dello IAB proprio per permettere l'auditing dei dati personali raccolti. Questo dovrebbe risolvere in parte il problema dello IAB

                            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                            • juanin
                              juanin Admin • ultima modifica di @filtro

                              @filtro ha detto in Il Garante Privacy del Belgio multa IAB Europa per 250.000€ a causa di TCF:

                              identifichi ben poco con quello, certo se lo unisci ad altri elementi di statistical Identifier

                              Beh...dai... 😄 una TCF string fissa per 1 anno è molto più utile di qualsiasi strumento di fingerprinting incluso l'IP.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                F 1 Risposta Ultima Risposta
                              • F
                                filtro Moderatore • ultima modifica di @juanin

                                @juanin si ma il 90% degli utenti ha la stessa stringa: ho accettato tutto

                                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                                • juanin
                                  juanin Admin • ultima modifica di @filtro

                                  @filtro stanno calando....75%.... 😞

                                  -1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    F 1 Risposta Ultima Risposta
                                  • F
                                    filtro Moderatore • ultima modifica di @juanin

                                    @juanin risaliranno appena passato questo momento di terrore come è capitato su iOS.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                                    • juanin
                                      juanin Admin • ultima modifica di @filtro

                                      @filtro io vedo invece una tendenza opposta...ossia sono di fatto in aumento i rifiuti perché è normale che sia così visto che ora c'è il pulsante bello in evidenza.

                                      Anche iOS il trend è sempre più orientato al rifiuto. Io misuro degli opt-in nel range di 15/20.

                                      Tutt'altro che un trend positivo. Ovvia se rispetti le regole e sei onesto non puoi aspettarti numeri diversi. Poi ne vedo di tutti i colori come furbate....poi ovvio che se guardi benchmark di mercato generici troverai numeri più alti.

                                      Se sei chiaro il trend sarà sempre in calo una volta che l'utente avrà la comprensione del meccanismo.

                                      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        F 1 Risposta Ultima Risposta
                                      • F
                                        filtro Moderatore • ultima modifica di @juanin

                                        @juanin sicuramente rispetto al 100% di prima siam messi mali.
                                        ma in questo momento c'è una comunicazione terroristica. aspettiamo altri 6 mesi e vediamo che succede. Soprattutto con l'allineamento di Android

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • F
                                          filtro Moderatore • ultima modifica di

                                          Buongiorno a tutti,
                                          intanto qualche aggiornamento sul caso
                                          https://iabeurope.eu/all-news/belgian-market-court-refers-iab-europe-ruling-on-tcf-to-the-european-court-of-justice-iab-europe-statement/

                                          the Market Court has decided to refer preliminary questions to the Court of Justice of the European Union (CJEU) on how the concept of data controllership in the GDPR as it pertains, in this case, is to be interpreted and on whether a TC String (a digital signal containing user preferences) can be considered as “personal data” under the GDPR. The referral to the CJEU means that a final judgement by the Market Court is unlikely until 2023 or even 2024.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                                          • juanin
                                            juanin Admin • ultima modifica di @filtro

                                            @filtro ok quindi di fatto hanno preso tempo....

                                            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              F 1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti