Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. E-Commerce
    5. Registro corrispettivi elettronici per Agenzia Entrate sito e-commerce
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • mirkomassarutto
      mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di

      Registro corrispettivi elettronici per Agenzia Entrate sito e-commerce

      Salve a tutti, un cliente oggi mi ha chiesto se è possibile creare il "file dei corrispettivi per le vendite del suo ecommerce" da trasmettere in via telematica all'agenzia delle entrate.

      Qualcuno di voi ha idea di dove posso trovare la documentazione relativa e magari un file di esempio (presumo conoscendo l'agenzia entrate che sarà un XML)

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        flanders 1 Risposta Ultima Risposta
      • flanders
        flanders User Attivo • ultima modifica di @mirkomassarutto

        @mirkomassarutto ha detto in Registro corrispettivi elettronici per Agenzia Entrate sito e-commerce:

        Registro corrispettivi elettronici

        Gli ecommerce non sono obbligati al suddetto registro.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          mirkomassarutto 1 Risposta Ultima Risposta
        • mirkomassarutto
          mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di @flanders

          @flanders ok ma se volessi produrne uno? sai dirmi dove trovo i docs?
          grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • flanders
            flanders User Attivo • ultima modifica di

            se sai programmare

            https://devdocs.prestashop.com/1.7/webservice/

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              mirkomassarutto 1 Risposta Ultima Risposta
            • mirkomassarutto
              mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di @flanders

              @flanders perdonami ma mi hai mandato su un API di prestashop... il mio problema non è creare l'XML... ma comprendere i campi richiesti dall'Agenzia.. sinceramente nel sito dell'agenzia ci ho perso la testa ma non ho trovato nulla

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • flanders
                flanders User Attivo • ultima modifica di flanders

                Scusami ma non avevo capito.
                Non posso aiutarti.

                Edit: prova a vedere qui

                https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/comunicazioni/fatture-e-corrispettivi/fatture-e-corrispettivi-st/st-invio-corrispettivi-registratori-telematici-temp

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • mirkomassarutto
                  mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di

                  Ho trovato questo.. mo me lo guardo.. comunque grazie

                  https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/343766/Provvedimento+28102016+trasmissione+telematica+corrispettivi_Api+REST+Gestionali.pdf/11cf3370-4b6b-5e3d-719a-7f48a412f7de

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • giuseppemorelli
                    giuseppemorelli Moderatore • ultima modifica di

                    @mirkomassarutto attenzione fra "negozio" ed e-commerce. Dal 2021 sono cambiate anche le normative.

                    Prima di tutto è necessario capire come è organizzata la contabilità dell'attività.
                    Se un e-commerce emette fattura come scontrino non puoi gestirlo come un corrispettivo ma come fattura classica anche se a privati - ecco il perchè molti ti chiedono il codice fiscale (commercialisti online confermate please).
                    Se l'ecommerce non ha un negozio fisico (o la gestione contabile è diversa) generalmente non ha una cassa e non emette scontrini (quindi si torna al punto di prima).
                    Forse dal 2021 non è più possibile fare lo scontrino per un ordine online -> è materia prettamente fiscale e lascio a chi è competente nel settore.

                    In generale lato xml la documentazione dovrebbe essere la stessa della pago PA
                    https://www.fatturapa.gov.it/it/norme-e-regole/documentazione-fatturapa/

                    Se vi ricordate la fatturazione elettronica è nata prima solo per la PA e poi per tutti ma lo schema è rimasto uguale.

                    Questa documentazione dei corrispettivi (segnalata nei post precedenti) dovrebbe essere prettamente dei registratori di cassa (quindi scontrini):
                    https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/comunicazioni/fatture-e-corrispettivi/fatture-e-corrispettivi-st/st-invio-corrispettivi-registratori-telematici-temp

                    Suggerimento da programmatore:

                    A meno che non si stia sviluppando un software di contabilità (alla fatture in cloud per intenderci) è un bagno di sangue fare una integrazione di questo tipo.
                    Motivi:

                    • devi sempre essere al corrente delle modifiche fiscali
                    • non essendo magari un core business costa molto anche lato cliente
                    • se invii dati fiscali dall'e-commerce all'Agenzia delle Entrate il tuo ecommerce dopo diventa il punto dove dovrai mantenere i dati in caso di controlli fiscali e storico (e dubito che una piattaforma duri 10 anni)

                    Quindi generalmente si fa una integrazione con il gestionale che gestisce la fatturazione elettronica e così siamo tutti più "sicuri" e contenti.

                    Ricordo a tutti che il GDPR vi farà un "mazzo tanto" se per caso vi bucano la piattaforma, soprattutto se poi li dentro ci sono anche dati fiscali (generalmente la vera fattura non la fa l'ecommerce, ma c'è solo una conferma d'ordine).

                    0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                      mirkomassarutto 1 Risposta Ultima Risposta
                    • mirkomassarutto
                      mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di @giuseppemorelli

                      @giuseppemorelli Ciao, per la "fattura" nessun problema.. quella la integro direttamente con l'API di fattureincloud..
                      Comunque giovedì dovrei saperne qualcosa di più... tengo aggiornati 😉

                      p.s.: da programmatore.. è una cosa che non vorrei fare infatti

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti