Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Come posizionarsi per il nome brand di un competitor
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di giorgiotave

      Come posizionarsi per il nome brand di un competitor

      Cercate [substack]

      Schermata 2021-03-01 alle 23.00.52.png

      Forte eh.

      Con la differenziazione.

      🙂

      8 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        merlinox 1 Risposta Ultima Risposta
      • merlinox
        merlinox Moderatore • ultima modifica di @giorgiotave

        @giorgiotave lo stanno facendo in tanti. Da qualche mese cercando alternative ad ASANA si trova di tutto.

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @merlinox

          @merlinox ha detto in Come posizionarsi per il nome brand di un competitor:

          @giorgiotave lo stanno facendo in tanti. Da qualche mese cercando alternative ad ASANA si trova di tutto.

          Sì le alternative ci sono da sempre. Ma questa cosa non compare cercando [Alternative Asana] ma proprio il nome brand del competitor [Substack]. E con un bel title con la differenzazione.

          Stavo cercando proprio casi di studio di questo tipo.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • avatro
            avatro User • ultima modifica di giorgiotave

            Molto spesso si vedevano annunci di concorrenti, in ambito HI-TEC è sempre stato oggetto di molta concorrenzialità fra i diversi applicativi.

            Secondo te @giorgiotave si può fare in ambito turistico questo? sfruttando le ricerche di brand degli hotel concorrenti che vengono fatte nella zona, creando una pagina di paragone fra le varie tariffe e condizioni di cancellazione, creando quindi una pagina utile per gli utenti che desiderino prenotare un albergo concorrente?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              giorgiotave sermatica kal 3 Risposte Ultima Risposta
            • giorgiotave
              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @avatro

              @avatro se te la senti :d:

              Io non me la sentirei tranne che non sia fatto in accordo, che sarebbe una genialata 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • sermatica
                sermatica Moderatore • ultima modifica di @avatro

                @avatro ha detto in Come posizionarsi per il nome brand di un competitor:

                Molto spesso si vedevano annunci di concorrenti, in ambito HI-TEC è sempre stato oggetto di molta concorrenzialità fra i diversi applicativi.

                Ciao,
                il rischio di vedersi contattare da un avvocato è alquanto elevata. Un conto è consigliare parlando sempre in tono positivo e un conto è "sconsigliare" mostrando i lati negativi.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  avatro 1 Risposta Ultima Risposta
                • avatro
                  avatro User • ultima modifica di @sermatica

                  @sermatica ha detto in Come posizionarsi per il nome brand di un competitor:

                  Ciao,
                  il rischio di vedersi contattare da un avvocato è alquanto elevata. Un conto è consigliare parlando sempre in tono positivo e un conto è "sconsigliare" mostrando i lati negativi.

                  beh @sermatica in realtà la pubblicità comparativa è concessa, non ritengo di dover fare una pagina denigratoria ma semplicemente comparativa fra le varie tariffe eventualmente mettendo in evidenza i miei punti di forza.

                  Forse ha ragione @giorgiotave che sarebbe figo mettersi d'accordo per farne una insieme.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    sermatica 1 Risposta Ultima Risposta
                  • kal
                    kal Contributor • ultima modifica di @avatro

                    @avatro visto quanto variano le tariffe nel tempo e sulle mille OTA che ci sono in giro, la vedo molto difficile fare qualcosa di comparativo basato sui prezzi.

                    Discorso diverso sui servizi legati alle strutture.

                    Se ad esempio nella tua struttura hai qualcosa che gli altri non hanno... beh lo puoi dire eccome! Anche citando espressamente i concorrenti diretti.

                    Però è una cosa che tendenzialmente non farei più per ragioni politiche che altro.

                    Discorso diverso invece se è una cosa legata al territorio.

                    Lì effettivamente si può costruire una narrativa "come X, però meglio"

                    Qualcosa avevano fatto la provincia di Trapani in questo senso, vedi: https://www.tpostit.it/spot-sicilia-occidentale-non-sono-i-caraibi-2/

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • sermatica
                      sermatica Moderatore • ultima modifica di @avatro

                      @avatro ha detto in Come posizionarsi per il nome brand di un competitor:

                      in realtà la pubblicità comparativa è concessa

                      Ciao
                      si lo so che è concessa ma far pendere l'ago della bilancia su un prodotto/servizio o su un altro è abbastanza facile. anche "omettendo" alcuni dati per premiare il servizio A o B.

                      P.s.
                      Cosa accade se il tuo articolo di comparativa fa molte visualizzazioni, contiene degli errori e questo causa perdita di vendite all'Hotel?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        giannip 1 Risposta Ultima Risposta
                      • giannip
                        giannip Moderatore • ultima modifica di @sermatica

                        @sermatica
                        Non sono un avvocato ma sicuramente c'è un limite alla pubblicità comparativa, che non deve diffamare la concorrenza o danneggiare un concorrente violando i limiti della legge (e del buonsenso).
                        Penso che un professionista dell'advertising possa sfruttare la comparazione in maniera efficace ed elegante 😉

                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti