Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Analytics e Web Analytics
    5. iOS 14 e WebKit = tutti i browser (oltre a Safari) usano ITP
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • matteo.zambon
      matteo.zambon User Attivo • ultima modifica di

      iOS 14 e WebKit = tutti i browser (oltre a Safari) usano ITP

      Ciao a tutti volevo ribadire un il concetto fatto nel commento durante la live (sono arrivato alla fine), perché sembra che sia stato frainteso.

      Su iOS 14 gira il framework di WebKit e non più quello UIWebView.

      La news era già di oltre un anno fa (23 Dicembre 2019): https://developer.apple.com/news/?id=12232019b dove viene dichiarato che appunto ci sarà questo cambiamento.

      d3c26274-8564-48c6-a7a0-eea4178ac5c9-image.png

      Cosa comporta?

      Questo comporta che tutte le App di tipo Browser (Chrome, Firefox, Brave e ovviamente Safari stessa) sono sottoposte alle "leggi" di WebKit.
      Quindi il meccanismo dell'ITP funziona in modo diretto anche per tutti i browser che girano su iOS14.

      Che poi Safari rimanga il browser più usato e scelto su iOS è sicuramente vero.

      Ma no, non ho confusione su questo 🙂

      Alcune fonti:

      https://www.adweek.com/programmatic/apple-ios-14-cookieless-future-sooner-than-we-thought/
      https://liveramp.com/blog/apple-expands-itp-default-all-browsers/
      https://www.simoahava.com/privacy/intelligent-tracking-prevention-ios-14-ipados-14-safari-14/

      4 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • kal
        kal Contributor • ultima modifica di kal

        Yep, siamo ormai nella situazione in cui TUTTE le finestre di attribuzione su iOS sono cappate a 7 giorni.

        E non è che ci sia molto da fare, per la stragrande maggioranza dei casi.

        A parte mettere in piedi un'infrastruttura di analitica lato server semi-proprietaria (come ad esempio GTM lato server), ma è una cosa decisamente non per tutti.

        È probabilmente la roba più grossa successa nel settore digital analytics per quello che riguarda la protezione dei dati personali da quando Google ha rimosso le query dal referrer restituendoci il famigerato (not provided).

        2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti