Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Web radio: player e riflessioni interfaccia
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @bobrock4

      @bobrock4 mi sembra una discussione interessante, so che può sembrare strano, ma la voglio spostare in Voice e Podcast e cito @alepom @rossella-pivanti @tommaso-gobbo ma anche @overclokk e @glanzi

      0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

        bobrock4 1 Risposta Ultima Risposta
      • bobrock4
        bobrock4 Moderatore • ultima modifica di @giorgiotave

        @giorgiotave mi pare giusto, anche considerando che Webradio, per la fase iniziale, sarebbe termine probabilmente improprio e che l'ambito corretto potrebbe essere proprio il Podcast. Ciao!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • g.lanzi
          g.lanzi Moderatore • ultima modifica di @bobrock4

          Ciao @bobrock4,
          personalmente userei un servizio di media library come Bluebrry per ospitare i file dei podcast, altrimenti il traffico del server diventa subito eccessivo.
          Puoi puoi servire i file multimediali con un plugin e modificare lo stile del player. Qui si tratta solo di decidere il plugin che risponde meglio alle esigenze.
          Si potrebbe anche creare un CPT per le puntate per ottimizzare ancora meglio il player e dividere le puntate da un possibile blog futuro 😉
          Altra soluzione: installare un tema WP pensato per streaming audio per avere già disponibili molte funzionalità utili a questo scopo. Un esempio: https://secondlinethemes.com/theme/tusant-wordpress-theme/ref/16/
          Lo provai un annetto fa ed era abbastanza leggero all'epoca, girava proprio bene.

          Aspetto qualcuno più ferrato di me sull'hosting, perché non contribuirei in modo significativo al momento.

          0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

            bobrock4 2 Risposte Ultima Risposta
          • bobrock4
            bobrock4 Moderatore • ultima modifica di @g.lanzi

            @glanzi ottimo insight!

            Direi che l'opzione theme con player integrato, per quanto già ottimizzato, credo sarebbe conflittuale perchè sostitutivo del layout che già ho e che è il contenitore visual ufficiale del sito.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • bobrock4
              bobrock4 Moderatore • ultima modifica di @g.lanzi

              @glanzi ha detto in Web radio: player e riflessioni interfaccia:

              Si potrebbe anche creare un CPT per le puntate per ottimizzare ancora meglio il player e dividere le puntate da un possibile blog futuro

              Se puoi darmi qualche dettaglio in più su questa soluzione @glanzi, grazie. Così la posso immaginare

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                g.lanzi 1 Risposta Ultima Risposta
              • overclokk
                overclokk Moderatore • ultima modifica di

                Ciao,

                rispondo per quanto rigurarda l'hosting, se carichi sul tuo server è rischioso per due motivi, il primo che i file video sono pesanti e il secondo è che chi guarda ti "ruba" banda, non devi considerare solo 10 persone alla volta ma il totale mensile, quindi quanti visualizzaranno quei contenuti nel periodo in cui hai la banda garantita, quando finisci lo spazio o la banda ciaone al sito, anche per poche visualizzazioni usa sempre un sito esterno, ce ne sono anche di gratiuiti per iniziare volendo.

                Poi ti consiglio anche questo link dove si era parlato di qualcosa di simile https://connect.gt/topic/221934/podcast-su-sito-wordpress/7

                0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • g.lanzi
                  g.lanzi Moderatore • ultima modifica di @bobrock4

                  @bobrock4

                  Semplicemente, creare un Custom Post Type per le puntate dei podcast. In uno dei campi del CPT, inserisci l'indirizzo dell'mp3, da qualunque servizio tu lo voglia prendere. Successivamente dai questo campo in pasto al sistema di riproduzione che hai scelto (un plugin per lo streaming audio, per esempio). Puoi, inoltre, inserire molti altri campi che contengano le meta-informazioni della puntata: da quale show sono tratte, la durata, il tipo di puntata, etc.

                  In questo modo potresti gestire puntate e articoli in modo separato, così da avere anche tassonomie separate, archivi separati, etc. Puoi creare CTP con il plugin gratuito CPT UI.

                  Però, se non hai dimestichezza con la creazione e gestione di custom post type, ti consiglio di utilizzare un tema di nicchia per podcast o comunque per lo stream audio/video, ti semplifichi la vita.
                  Quello che ti ho consigliato prima, Tusant, ha un prezzo abbordabile, supporta Elementor e molti servizi di media hosting come fonti per le puntate.

                  1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • alepom
                    alepom Moderatore • ultima modifica di

                    Ciao a tutti,
                    io, @bobrock4 sposo la soluzione proposta da @glanzi, ovvero con i file ospitati in una piattaforma e solo il player nel sito web.
                    Perché non valutare anche Spreaker o SoundCloud?
                    Esistono poi dei plugin ad hoc per trasformare un sito web in un player.

                    Oppure, se vuoi una gestione completamente libera, puoi embeddare i player attraverso i tool messi a disposizione dalle piattaforme ed organizzare i contenuti attraverso il CMS del sito web.

                    1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                      g.lanzi 1 Risposta Ultima Risposta
                    • g.lanzi
                      g.lanzi Moderatore • ultima modifica di @alepom

                      @alepom ha detto in Web radio: player e riflessioni interfaccia:

                      Perché non valutare anche Spreaker o SoundCloud?

                      Non ho consigliato Spreaker perché non permette di customizzare liberamente il loro player, ma solo di incorporarlo tramite shortcode. @bobrock4 specificava che voleva che fosse customizzabile.
                      Non conosco il player offerto da Soundcloud.

                      1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                        bobrock4 1 Risposta Ultima Risposta
                      • bobrock4
                        bobrock4 Moderatore • ultima modifica di giorgiotave @g.lanzi

                        Ciao @glanzi @alepom @overclokk

                        grazie a tutti degli spunti per riflessioni e test.

                        Cercando una soluzione e partendo con l'ottica dei costi da entry level, sto facendo delle prove con Podbean, che è un concorrente dei nomi di hosting podcast che avete citato. Ha il vantaggio di un buon piano tariffario di partenza e della knowledge base per crescere.

                        Il player ha qualche livello di customizzazione. E' da capire fino a che a punto. Ha una facile integrazione WP.

                        Devo entrare più nel merito della possibilità di legarlo al CPT per creare archivi separati.

                        Un saluto!

                        1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti