Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Ads & Advertising
    5. Google sostiene che la homepage contenga dei link dannosi
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • Y
      yabeforg User Attivo • ultima modifica di @kal

      @kal

      Quindi una volta impostata la stringa con il bot di prova, non devo salvare per applicare, ma solo ricaricare la pagina?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        kal 1 Risposta Ultima Risposta
      • kal
        kal Contributor • ultima modifica di @yabeforg

        @yabeforg esatto, devi caricare la pagina presentando l'user agent del bot che vuoi "simulare".

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • Y
          yabeforg User Attivo • ultima modifica di yabeforg

          Scusa se insisto ma non vorrei fare un lavorone sbagliando.

          Innanzitutto sono 17 user-agent della pagina che hai linkato tu... e ben 47 user-agent proposti da Chrome usando INCOGNITO?

          Devo prendere 1 Stringa completa dello user-agent alla volta (tipo: APIs-Google (+https://developers.google.com/webmasters/APIs-Google.html)

          1.png

          e incollarla in chrome qui:

          2.png

          Poi premere F5 per ricaricare la pagina e poi ctrl+u per visualizzare la sorgente.

          Dopodichè ctrl+f e scrivo uno dei link dannosi per vedere se è nel codice?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            kal 1 Risposta Ultima Risposta
          • kal
            kal Contributor • ultima modifica di @yabeforg

            @yabeforg sì, esatto.

            In verità ti suggerisco di installare l'estensione "User-Agent Switcher for Chrome"

            https://chrome.google.com/webstore/detail/user-agent-switcher-for-c/djflhoibgkdhkhhcedjiklpkjnoahfmg?hl=it

            E' molto più comoda 😁

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • Y
              yabeforg User Attivo • ultima modifica di

              Si hai ragione sarebbe più comoda. Bisogna inserire manualmente un sacco di user agente, perchè di default ne mancono parecchi..

              Più che altro, ho notato che se si mette finestra in incognito come dicevamo, poi l'estensione non si può utilizzare.

              Mi sfugge qualcosa?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                kal 1 Risposta Ultima Risposta
              • kal
                kal Contributor • ultima modifica di @yabeforg

                @yabeforg ha detto in Google sostiene che la homepage contenga dei link dannosi:

                Più che altro, ho notato che se si mette finestra in incognito come dicevamo, poi l'estensione non si può utilizzare.

                La puoi abilitare all'utilizzo in incognito nella pagina delle estensioni di Chrome:

                chrome://extensions/?id=djflhoibgkdhkhhcedjiklpkjnoahfmg

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • Y
                  yabeforg User Attivo • ultima modifica di

                  Si, hai ragione.. Gazie come sempre, non sò che dire.

                  Ha senso provare tutti gli user agent, o conviene focalizzarsi solo su quelli di Google?

                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    kal 1 Risposta Ultima Risposta
                  • kal
                    kal Contributor • ultima modifica di @yabeforg

                    @yabeforg devi usare quelli di Google, perché per capire se il tuoi sito ha dei problemi agli occhi di Google, devi simulare delle visite "come se fossi" Google.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • Y
                      yabeforg User Attivo • ultima modifica di yabeforg

                      Inseriti manualmente tutti gli user agente di google presi da qui https://support.google.com/webmasters/answer/1061943?hl=it

                      Ma nulla...

                      Non è che se faccio copia incolla della stringona non sia corretto ma bisogna metterla in un certo modo?

                      Tipo questa... non si capisce bene

                      Mozilla/5.0 (Linux; Android 5.0; SM-G920A) AppleWebKit (KHTML, like Gecko) Chrome Mobile Safari (compatible; AdsBot-Google-Mobile; +http://www.google.com/mobile/adsbot.html)

                      Non sembra scritta corretta

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        kal 1 Risposta Ultima Risposta
                      • kal
                        kal Contributor • ultima modifica di @yabeforg

                        @yabeforg no, è corretta. Se cambiando user agent non vedi nulla, allora il problema non si verifica sull'user agent.

                        Mi spiace 🤷

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • mirkomassarutto
                          mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di

                          diciamo che senza vedere la pagina è un po' dura 🙂

                          Ma sei sicuro che l'avviso non dica "non approvato causa sospetto malware o software dannoso" ?
                          in questo caso il problema potrebbe non essere legato alla pagina ma a qualche url all'interno del dominio..
                          Se hai poi un CMS ti WP o Joomla non ben curato è anche molto probabile che ti sia preso un raffreddore (speriamo non sia covid!)

                          Hai provato la cosa più stupida? Prova a cercare in google site:tuodominio.ext magari ti capiterà di vedere cose che non avresti immaginato...

                          2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • Y
                            yabeforg User Attivo • ultima modifica di yabeforg

                            Google Ads dice:

                            Non approvati annunci (15)
                            Norme: Software dannoso

                            Certamente ho provato a cercare in google (anche da incognita) i vari risultati della serp... ma tutti quelli visionati sono completamente a posto.

                            Non sò più che che cercare...

                            PS: @kal un ringraziamento particolare per la pazienza e chiarezza, mi hai veramente spiagato una cosa nuova molto interessante ed utile che può sempre servire!

                            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              kal 1 Risposta Ultima Risposta
                            • kal
                              kal Contributor • ultima modifica di @yabeforg

                              @yabeforg se Google Ads ti da quel messaggio c'è poco da fare: hai un malware sul sito. Pochi dubbi su questo.

                              Trovarlo purtroppo è un altro paio di maniche :gtsad: 🤷

                              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • mirkomassarutto
                                mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di

                                Prova con qualcuno di questi tools magari arrivi ad un punto.

                                https://geekflare.com/website-malware-scanning/

                                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • Y
                                  yabeforg User Attivo • ultima modifica di @Ospite

                                  @SeoWebCoach ha detto in Google sostiene che la homepage contenga dei link dannosi:

                                  Database controllato? un Sql Injection potrebbe essere la causa...

                                  Grazie SeoWebCoach (a anche agli altri ovviamente!!)

                                  Con database controllato cosa si intende?
                                  Perchè compre prova ho aperto il DB da phpmyadmin e ricercato alcune parole relative ai link dannosi che Google dice di rilevare con la sua scansione.
                                  Bisogna fare altro?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • mirkomassarutto
                                    mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di

                                    se hai trovato qualcosa nel db devi capire come sono entrati.. immagino tu stia utilizzando WP.. innanzitutto aggiorna la piattaforma.. poi controlla i vari script che utilizzi nel template e nei plugin.. normalmente passano da li 😉

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • Y
                                      yabeforg User Attivo • ultima modifica di

                                      Non c'è alcuna conferma che il db sia infetto.. chiedevo solo cosa fare per capire se lo fosse.
                                      Come scritto prima, le uniche prove (risultate negative) sono state quelle di cercare nel db (da phpmyadmin) qualche parola presente nei preunti link infetti forniti da google.

                                      Ci sono altre prove da fare sul db?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      Caricamento altri post
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti