Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Strumenti Gestione SEO
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • raffaele.conte
      raffaele.conte Moderatore • ultima modifica di

      Strumenti Gestione SEO

      Conoscete strumenti di gestione di progetti SEO, non tanto la parte tecnica per monitorare il posizionamento (SEOzoom semrush...) ma per monitorare le varie attività fatte sul progetto.
      Un tool simile a Trello ma focalizzato sulla SEO o su progetti di web marketing?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        MaxxG 1 Risposta Ultima Risposta
      • MaxxG
        MaxxG Moderatore • ultima modifica di @raffaele.conte

        @raffaele-conte Be' o ti orienti al mondo del project management più in generale, e allora i player sono moltissimi, è un universo davvero intricato e devi trovare quello che più si avvicina il tuo flusso di lavoro (non sei tu o il tuo team che dovete piegarvi al come il tool funziona ma trovarne uno adatto. Personalmente il mio preferito e Wrike per funzioni e solidità, ma mi piacciono anche Asana e Basecamp (di cui però uso ancora la primitiava versione 1 quando siamo alla 3); oppure cerchi qualcosa di specifico per le agenzie seo e in questo caso ti consiglio il tool interamente basato su Google sheet realizzato da Webris: https://theblueprint.training/seo-project-management/ [no affiliazione]

        1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

          raffaele.conte 1 Risposta Ultima Risposta
        • raffaele.conte
          raffaele.conte Moderatore • ultima modifica di @MaxxG

          @MaxxG ha detto in Strumenti Gestione SEO:

          Wrike

          Grazie mille

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @raffaele.conte

            Anche io ho usato Wrike, poi sono passato alla carta ahahhahah e infine mi affascina Notion di cui c'è una discussione qui su Connect.gt ma ora sono da mobile, chi la mette qui?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              MaxxG 1 Risposta Ultima Risposta
            • raffaele.conte
              raffaele.conte Moderatore • ultima modifica di raffaele.conte

              @giorgiotave
              Quando dici sono passato alla carta, in realtà sottolinei un elemento importante che anche io sto riscontrando: oggi rispetto al passato ci sono molti tool (in generale) ma il problema vero è riuscire a trovare quello giusto che ti facci risparmiare tempo e non perdere tempo per impararlo e poi scoprire che non da quel plus che cercavi
              Posto il link della discussione?
              https://connect.gt/topic/243132/notion-cosa-ne-pensate/7?_=1604142978419

              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                giorgiotave MaxxG 2 Risposte Ultima Risposta
              • giorgiotave
                giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @raffaele.conte

                @raffaele-conte tutto giusto 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • MaxxG
                  MaxxG Moderatore • ultima modifica di @raffaele.conte

                  @raffaele-conte in effetti oltreoceano ci sono consulenti e intere società solo per supportare la scelta dei tool e alcune specializzate in quelli di project management. Intervistano e osservano l'azienda e poi suggeriscono tool più adatto ai propri processi. Quanto alle curve di apprendimento di solito sono tool abbastanza facili e anche quello comunque e un criterio di scelta del tool

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    raffaele.conte 1 Risposta Ultima Risposta
                  • MaxxG
                    MaxxG Moderatore • ultima modifica di giorgiotave @giorgiotave

                    @giorgiotave da amante della carta, e difficile gestire team dislocati in città diverse con billboard e post-it 😉
                    Notioon è figo, Evernote+trello piu o meno.
                    Poi si dovrebbe aprire una discussione sui tool di design handoff (come Figma) che in Italia purtroppo sono poco usati (almeno io fatico a trovare dev che li usano) siamo ancora ai psd...

                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • raffaele.conte
                      raffaele.conte Moderatore • ultima modifica di @MaxxG

                      @MaxxG il problema in Italia è che il mercato per ora (e forse anche in futuro) è troppo di nicchia per ora per avere tool made in Italy, che potrebbe aiutare ad avere guide in italiano per abbassare la curva di apprendimento
                      Anche se fino a poco tempo fa era impensabile avere un tool made in Italy nel mondo della SEO

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti