Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Google expands organic Surfaces across Google inventory to Search
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • fabioantichi
      fabioantichi Moderatore • ultima modifica di

      Google expands organic Surfaces across Google inventory to Search

      In seguito alla significativa mossa di portare schede di prodotti gratuite nei risultati della scheda Shopping di Google ad aprile, Google sta iniziando a estenderle ai principali risultati di ricerca. La società ha annunciato lunedì che le schede di prodotto nei pannelli della conoscenza di ricerca ora saranno tutte organiche e incluse nell’inventario di Superfici su Google.
      https://marketingland.com/google-expands-organic-surfaces-across-google-inventory-to-search-280191

      3 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • halfmoon
        halfmoon User Attivo • ultima modifica di

        Non si sa più se Google Shopping va nella SEO o nel PAID 😃

        Un segnale di sempre maggior integrazione con la SEO è appunto quello relativo alla Search Console (di cui però non si trova conferma nelle note ufficiali Google che potete trovare qui )

        Clicks from free listings in product knowledge panels will be reported in “Product results” in Google Search Console.

        3 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          kal giorgiotave 2 Risposte Ultima Risposta
        • kal
          kal Contributor • ultima modifica di @halfmoon

          @halfmoon ha detto in Google expands organic Surfaces across Google inventory to Search:

          Non si sa più se Google Shopping va nella SEO o nel PAID

          Sempre Paid. Semplicemente i clic costano zero.

          Ma domani potrebbero tornare a base d'asta.

          Come lo so?

          Google Shopping è NATO gratis (quando ancora si chiamava "Froogle", poi "Google Products") ed è diventato a pagamento solo nel 2012.

          Non bisogna illudersi: è semplicemente una mossa per portare nuovi merchant sulla piattaforma. Quando raggiungeranno una massa critica X (il cui volume non ci è dato di sapere), ritorneranno ad un modello paid (perché la piattaforma è già pronta ed il cambio per loro è a costo zero).

          Oh, beninteso: finché è gratis, approfittiamone.

          2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            luca 1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @halfmoon

            Grazie @fabioantichi per gli spunti!

            @halfmoon ha detto in Google expands organic Surfaces across Google inventory to Search:

            Non si sa più se Google Shopping va nella SEO o nel PAID 😃

            @kal ha detto in Google expands organic Surfaces across Google inventory to Search:

            Oh, beninteso: finché è gratis, approfittiamone.

            Comunque...non si capisce più niente. Secondo me fa parte della strategia di Google: confondiamoli, così poi possiamo fare tutto quello che vogliamo.

            2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • luca
              luca User Attivo • ultima modifica di @kal

              Non bisogna illudersi: è semplicemente una mossa per portare nuovi merchant sulla piattaforma. Quando raggiungeranno una massa critica X (il cui volume non ci è dato di sapere), ritorneranno ad un modello paid (perché la piattaforma è già pronta ed il cambio per loro è a costo zero).

              Non credo che diventerà TUTTO a pagamento.
              Semplicemente perché NON è efficiente.
              Diventerà solo in parte a pagamento.

              Ad esempio ci sono prodotti su cui NON è conveniente fare ADS, mai.
              E quelli rimarranno comunque FREE.
              Gli altri saranno a pagamento.
              Con un sistema di ASTE che permetterò di far scegliere al mercato dei click il più efficiente.

              In questo modo però Google cerca di coprire tutti i merchant, nella sua lotta contro gli altri...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                kal 1 Risposta Ultima Risposta
              • kal
                kal Contributor • ultima modifica di kal @luca

                @luca può darsi che provino a spostarsi ad un modello simil-amazon con listing gratuiti ma possibilità di checkout diretto con revenue share e listing sponsorizzati in rilievo.

                Ma un modello ibrido "checkout diretto" (Amazon) + "clickthrough su sito esterno" (comparatore) non so quanto possa essere ben accolto dall'utenza, mi sembra confuso in termini di UX.

                Ma pensando in generale: dove girano soldi è GARANTITO che Google proverà ad avere la sua fetta in un modo o nell'altro.

                Bisogna essere realisti.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti