Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Novità da Google: il rel=nofollow si evolve
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      applem User Attivo • ultima modifica di

      ma è già attiva la cosa?
      gli annunci banner andrebbero messi con sponsored?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Gli annunci banner dovrebbero avere già il nofollow. Quindi sì, sponsored. In molti ovviamente usano un sistema che non permette ai motori di ricerca di leggere il link, quindi non c'è problema 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • merlinox
          merlinox Moderatore • ultima modifica di

          L'hanno presa con filosofia:
          https://twitter.com/dannysullivan/status/1171766415210270720

          Google sempre più Chiesa, con tanto *esame di coscienza *sul post della qualità.
          Lo dico da anni, sempre di più!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

            Le eccezioni, come da sempre sosteniamo qui (10 anni a questa parte). Mica potranno ignorare i link da Wikipedia per sempre! 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • giannip
              giannip Moderatore • ultima modifica di

              E' una novità interessante, vedremo nell'immediato come si muoverà Google e cosa succederà nelle serp. Difficilmente chi acquista link rimuncerà al DOFOLLOW :quote: (come scrivono nelle richieste via email) quindi non so quanti effettivamente rel="sponsored" vedremo. Il nofollow "tradizionale" potrebbe di riflesso avere più peso agli occhi di Google.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                supervalentina User • ultima modifica di

                Secondo me in "sostanza" cambierà poco. Ho sempre creduto che il passaggio di rank da link nofollow sia possibile (per non parlare delle anchor) e non solo da Wiki.. solo che come dice Giorgio Google non ce lo dice apertamente. Ciò che potrebbe cambiare è il mercatone dei guest. Taluni sono convinti che Google abbia i mezzi per comprendere velocemente se un link è acquistato o meno, io credo sia in alto mare invece..e questa news metterà un po' di pepe ai venditori di links. La vedo un po' come il poliziotto buono che ti dice "se ammetti di aver venduto links avrai uno sconto di pena!" 😄
                Grazie per le info come sempre utilissime

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • giorgiotave
                  giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                  Ah, hanno fatto una postilla che si erano dimenticati, che teneri quando fanno così.

                  Il nofollow, c'è anche nei meta. Che succede? Risponde lui.

                  1. There's no meta robots ugc and sponsored, it won't do anything if you add that.
                  1. Meta robots nofollow is a hint now, like rel-nofollow.
                  2. I'll update the docs tonight to say this explicitly.
                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • giorgiotave
                    giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                    E ovviamente, Wordpress si adeguerà alla prossima versione https://twitter.com/jdevalk/status/1171488591748296705

                    Ricordiamo il contributo di Google a Wordpress, che così si assicura che le implementazioni tecniche da loro preferite siano diffuse subito su tutti i siti.

                    Quando tutti i siti passeranno a rel=ugc invece che rel=nofollow, gli altri motori di ricerca si adegueranno?

                    Cosa faranno?

                    E il W3C? https://www.w3schools.com/TAGS/att_a_rel.asp

                    Voi avete notizie del W3C?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • merlinox
                      merlinox Moderatore • ultima modifica di

                      Lo stesso WP che non ha mia voluto mettere nativamente il NOFOLLOW nel pannellino di inserimento link dell'editor???
                      @Giorgiotave said:

                      E ovviamente, Wordpress si adeguerà alla prossima versione https://twitter.com/jdevalk/status/1171488591748296705

                      Ricordiamo il contributo di Google a Wordpress, che così si assicura che le implementazioni tecniche da loro preferite siano diffuse subito su tutti i siti.

                      Quando tutti i siti passeranno a rel=ugc invece che rel=nofollow, gli altri motori di ricerca si adegueranno?

                      Cosa faranno?

                      E il W3C? https://www.w3schools.com/TAGS/att_a_rel.asp

                      Voi avete notizie del W3C?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • giuseppemorelli
                        giuseppemorelli Moderatore • ultima modifica di

                        @Giorgiotave said:

                        E il W3C? https://www.w3schools.com/TAGS/att_a_rel.asp

                        Voi avete notizie del W3C?

                        La fonte ufficiale per controllare lo status è qui: https://www.w3.org/TR/2011/WD-html5-20110113/links.html#link-type-nofollow
                        e la sua definizione al momento è (teniamolo come storico):

                        The nofollow keyword indicates that the link is not endorsed by the original author or publisher of the page, or that the link to the referenced document was included primarily because of a commercial relationship between people affiliated with the two pages.

                        Qui per controllare se aggiungono i nuovi valori: https://www.w3.org/TR/2011/WD-html5-20110113/links.html#linkTypes

                        Il sito http://dev.w3.org sembra non funzionare e quindi non possiamo vedere se in bozza stanno discutendo dei nuovi valori di google.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • merlinox
                          merlinox Moderatore • ultima modifica di

                          Giuseppe con tutto il rispetto, ma Google se ne fotte altamente del W3C, da sempre.
                          Così come ha dichiaratamente detto di fottersene del HTML5.

                          @giuseppemorelli said:

                          La fonte ufficiale per controllare lo status è qui: https://www.w3.org/TR/2011/WD-html5-20110113/links.html#link-type-nofollow
                          e la sua definizione al momento è (teniamolo come storico):

                          The nofollow keyword indicates that the link is not endorsed by the original author or publisher of the page, or that the link to the referenced document was included primarily because of a commercial relationship between people affiliated with the two pages.

                          Qui per controllare se aggiungono i nuovi valori: https://www.w3.org/TR/2011/WD-html5-20110113/links.html#linkTypes

                          Il sito http://dev.w3.org sembra non funzionare e quindi non possiamo vedere se in bozza stanno discutendo dei nuovi valori di google.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • giuseppemorelli
                            giuseppemorelli Moderatore • ultima modifica di

                            @merlinox said:

                            Giuseppe con tutto il rispetto, ma Google se ne fotte altamente del W3C, da sempre.
                            Così come ha dichiaratamente detto di fottersene del HTML5.

                            Corretto, ma è interessante capire come un organizzazione internazionale "si pieghi" ad una privata.
                            Tutti noi possiamo aggiungere parti "custom", bisogna capire in quanti accettano la cosa

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • salvatore79
                              salvatore79 User Attivo • ultima modifica di

                              Ciao,

                              dico giusto questo: francamente faccio un po' fatica a capire il senso di questa proposta e di tali "sfumature" di nofollow.

                              Si sa dai tempi delle meta keywords che i webmaster NON le usano in buonafede, quindi non capisco perchè introdurre questa cosa con l'idea che stavolta i link saranno flaggati in modo corretto (perchè i casi di applicazioni non sono chiari, e la gente non riuscirà a regolarsi).

                              In particolare il rel=sponsored, chi mai lo userà?
                              rel=ugc invece ha più senso, ma parliamo sempre di piccole sfumature... tanto rumore per nulla?

                              Google comunque ha certificato, ancora una volta, che fa quello che gli pare 😄

                              Il mercato dei link cambierà, e pure un bel po', credo.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • merlinox
                                merlinox Moderatore • ultima modifica di

                                Ma infatti il vero punto cruciale di questo annuncio - almeno secondo me - è come avverrà il trattamento del nofollow, soprattutto per quanto riguarda l'uso in faceted navigation etc.
                                Secondo Google NON dobbiamo preoccuparci, quindi citando Z100​, iniziamo a preoccuparci 😉

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • giorgiotave
                                  giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                                  Cari Webmaster,
                                  abbiamo fallito.

                                  Non siamo in grado di identificare in automatico i link a pagamento.

                                  Vi chiediamo un favore. Potete usare il rel=sponsored?

                                  Così con il Machine Learning impareremo.

                                  Sì, è stata una cavolata aver usato il nofollow per tanti scopi.

                                  Sì, ci avevate avvisati.

                                  Ma è andata così.

                                  Pace.

                                  Grazie

                                  :ciauz:

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • federico.sasso
                                    federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

                                    Piccola curiosità:

                                    Google ha aggiornato la pagina di supporto in Inglese:
                                    https://support.google.com/webmasters/answer/96569?hl=en

                                    mentre apparentemente in tutte le altre lingue (ne ho provate un po') sono ancora alla vecchia versione:
                                    https://support.google.com/webmasters/answer/96569?hl=it

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • giorgiotave
                                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                                      Fede ho la sensazione che l'annuncio sia stato fatto senza alcun coordinamento e controllo dell'impatto che avrà questa cosa.

                                      Lo ha fatto un reparto senza sentire gli altri.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • giannip
                                        giannip Moderatore • ultima modifica di

                                        Mi pare non sia ancora stato detto:

                                        • Wordpress adotterà il rel="ugc" nella prossima release: https://www.seroundtable.com/wordpress-google-rel-ugc-28204.html
                                        • gli altri cms (forum compresi) probabilmente si adegueranno a seguire.
                                        • Se posso azzardare una previsione, credo che i rel="sponsored" si attesteranno su percentuali massime del 2-3% dei link totali, non credo che ne vedremo molti :eheh:
                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • federico.sasso
                                          federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

                                          @GianniP said:

                                          Se posso azzardare una previsione, credo che i rel="sponsored" si attesteranno su percentuali massime del 2-3% dei link totali, non credo che ne vedremo molti :eheh:

                                          Sarà comunque un numero molto grande di link con cui Google potrà addestrare la propria intelligenza artificiale a riconoscere i link a pagamento.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • giannip
                                            giannip Moderatore • ultima modifica di

                                            La strategia è chiara: dove Google non arriva, chiede. saremo noi a fornirgli informazioni sui nostri link, ma prima o poi ci arriverà sicuramente in maniera autonoma.
                                            Per farci due risate, mi permetto di postarvi questo: e se Google valutasse i nostri siti come... un professore? https://www.giannip.com/e-se-google-fosse-un-professore-ecco-come-sarebbero-rel-nofollow-rel-sponsored-e-attributi-rel/

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti