Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Novità da Google: il rel=nofollow si evolve
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • stefanosalvadori
      stefanosalvadori Moderatore • ultima modifica di

      Ciao, senz?altro novità interessante, il rel=ugc penso che porterà sicuramente beneficio al sito, se Google lo riterrà utile, ma personalmente sono curioso di vedere cosa accadrà ai vecchi rel, pensiamo ai link Wikipedia, testate giornalistiche importanti con molto traffico, link nei post di social con tante interazioni, G consiglia di lasciare tutto così. Personalmente voglio monitorare una decina di pagine di siti clienti che a mio parere potrebbero avere una variazione.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Federico, grazie.

        Ti ho citato nel video che metto in fondo, stamane ho fatto una Live.

        È bello rileggere certe discussioni, con tutti i dubbi e le vicissitudini. Citavamo proprio quanto è successo oggi.

        [video=youtube;04mD5i2Vatg]

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

          @Federico Sasso said:

          Google nell'annuncio ci fornisce anche una serie di domande e risposte. Quella che manca è se i nuovi valori permettono al link di passare PageRank. Il PageRank non viene proprio mai citato nel post, al più fa un riferimento a segnali dati dall'anchor text.

          Sembra un: tendenzialmente no, poi valutiamo se passarlo 😄

          @estebansalvadori said:

          Ciao, senz’altro novità interessante, il rel=ugc penso che porterà sicuramente beneficio al sito, se Google lo riterrà utile, ma personalmente sono curioso di vedere cosa accadrà ai vecchi rel, pensiamo ai link Wikipedia, testate giornalistiche importanti con molto traffico, link nei post di social con tante interazioni, G consiglia di lasciare tutto così. Personalmente voglio monitorare una decina di pagine di siti clienti che a mio parere potrebbero avere una variazione.

          Io credo che ugc sarà trattato diversamente da sponsored, ma non lo diranno. Wikipedia e siti in Trust lo passeranno, il pagerank.

          In questa fase possiamo monitorare cosa accade alle pagine o cosa è già accaduto. Magari è da anni che trattano il nofollow come pare a loro 😄

          Il W3C li ha legittimati nel 2010.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • federico.sasso
            federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

            Grazie Giorgio, grande tempismo!
            Non dubitavo non ti sarebbe sfuggita.

            Stefano: sono curioso anch'io.
            Forse dobbiamo attenderci scossoni in SERP per chi ha link autorevoli in nofollow. E nuove corse a compr...ottenere link da Wikipedia e testate autorevoli.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • stefanosalvadori
              stefanosalvadori Moderatore • ultima modifica di

              Federico, non mi aspetto grandi scossoni, perché credo come dice Giorgio che Google in realtà già da tempo abbia gestito la pratica e solo oggi la renda pubblica,
              considera ad esempio che per un cliente ( settore lusso ) noi abbiamo inserito link wiki nelle pagine, i competitor NO, m hanno contenuti molto + esaustivi e utili dei nostri a mio parere,
              nonostante questo le pagine del nostro cliente sono mediamente in prima pagina delle serp ( dal 5* al 1* posto ) con risultati dai 2 ai 5 milioni, mentre i competitor fa fatica ad entrare in prima pagina. monitoriamo 😄

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • giorgiotave
                giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                Una cosa che appare chiara è che non sanno come distinguere i link a pagamento. Cioè, lo abbiamo sempre saputo, ora è ufficiale.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • merlinox
                  merlinox Moderatore • ultima modifica di

                  Secondo me il vero scossone sarà a tutto ciò che riguarda la crawling budget optimization:
                  https://twitter.com/merlinox/status/1171684684385988610

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • blays
                    blays Moderatore • ultima modifica di

                    Ma quindi adesso chi compra un link con rel="sponsored" lo pagherà X e se invece vorrà rel="nofollow" dovrà pagare X+Y? 😄

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • giorgiotave
                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                      @merlinox said:

                      Secondo me il vero scossone sarà a tutto ciò che riguarda la crawling budget optimization:
                      https://twitter.com/merlinox/status/1171684684385988610

                      Interessante domanda, tienici aggiornati.

                      @Blays said:

                      Ma quindi adesso chi compra un link con rel="sponsored" lo pagherà X e se invece vorrà rel="nofollow" dovrà pagare X+Y? 😄

                      :eheh:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        applem User Attivo • ultima modifica di

                        ma è già attiva la cosa?
                        gli annunci banner andrebbero messi con sponsored?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • giorgiotave
                          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                          Gli annunci banner dovrebbero avere già il nofollow. Quindi sì, sponsored. In molti ovviamente usano un sistema che non permette ai motori di ricerca di leggere il link, quindi non c'è problema 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • merlinox
                            merlinox Moderatore • ultima modifica di

                            L'hanno presa con filosofia:
                            https://twitter.com/dannysullivan/status/1171766415210270720

                            Google sempre più Chiesa, con tanto *esame di coscienza *sul post della qualità.
                            Lo dico da anni, sempre di più!

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • giorgiotave
                              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                              Le eccezioni, come da sempre sosteniamo qui (10 anni a questa parte). Mica potranno ignorare i link da Wikipedia per sempre! 🙂

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • giannip
                                giannip Moderatore • ultima modifica di

                                E' una novità interessante, vedremo nell'immediato come si muoverà Google e cosa succederà nelle serp. Difficilmente chi acquista link rimuncerà al DOFOLLOW :quote: (come scrivono nelle richieste via email) quindi non so quanti effettivamente rel="sponsored" vedremo. Il nofollow "tradizionale" potrebbe di riflesso avere più peso agli occhi di Google.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • S
                                  supervalentina User • ultima modifica di

                                  Secondo me in "sostanza" cambierà poco. Ho sempre creduto che il passaggio di rank da link nofollow sia possibile (per non parlare delle anchor) e non solo da Wiki.. solo che come dice Giorgio Google non ce lo dice apertamente. Ciò che potrebbe cambiare è il mercatone dei guest. Taluni sono convinti che Google abbia i mezzi per comprendere velocemente se un link è acquistato o meno, io credo sia in alto mare invece..e questa news metterà un po' di pepe ai venditori di links. La vedo un po' come il poliziotto buono che ti dice "se ammetti di aver venduto links avrai uno sconto di pena!" 😄
                                  Grazie per le info come sempre utilissime

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • giorgiotave
                                    giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                                    Ah, hanno fatto una postilla che si erano dimenticati, che teneri quando fanno così.

                                    Il nofollow, c'è anche nei meta. Che succede? Risponde lui.

                                    1. There's no meta robots ugc and sponsored, it won't do anything if you add that.
                                    1. Meta robots nofollow is a hint now, like rel-nofollow.
                                    2. I'll update the docs tonight to say this explicitly.
                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • giorgiotave
                                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                                      E ovviamente, Wordpress si adeguerà alla prossima versione https://twitter.com/jdevalk/status/1171488591748296705

                                      Ricordiamo il contributo di Google a Wordpress, che così si assicura che le implementazioni tecniche da loro preferite siano diffuse subito su tutti i siti.

                                      Quando tutti i siti passeranno a rel=ugc invece che rel=nofollow, gli altri motori di ricerca si adegueranno?

                                      Cosa faranno?

                                      E il W3C? https://www.w3schools.com/TAGS/att_a_rel.asp

                                      Voi avete notizie del W3C?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • merlinox
                                        merlinox Moderatore • ultima modifica di

                                        Lo stesso WP che non ha mia voluto mettere nativamente il NOFOLLOW nel pannellino di inserimento link dell'editor???
                                        @Giorgiotave said:

                                        E ovviamente, Wordpress si adeguerà alla prossima versione https://twitter.com/jdevalk/status/1171488591748296705

                                        Ricordiamo il contributo di Google a Wordpress, che così si assicura che le implementazioni tecniche da loro preferite siano diffuse subito su tutti i siti.

                                        Quando tutti i siti passeranno a rel=ugc invece che rel=nofollow, gli altri motori di ricerca si adegueranno?

                                        Cosa faranno?

                                        E il W3C? https://www.w3schools.com/TAGS/att_a_rel.asp

                                        Voi avete notizie del W3C?

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • giuseppemorelli
                                          giuseppemorelli Moderatore • ultima modifica di

                                          @Giorgiotave said:

                                          E il W3C? https://www.w3schools.com/TAGS/att_a_rel.asp

                                          Voi avete notizie del W3C?

                                          La fonte ufficiale per controllare lo status è qui: https://www.w3.org/TR/2011/WD-html5-20110113/links.html#link-type-nofollow
                                          e la sua definizione al momento è (teniamolo come storico):

                                          The nofollow keyword indicates that the link is not endorsed by the original author or publisher of the page, or that the link to the referenced document was included primarily because of a commercial relationship between people affiliated with the two pages.

                                          Qui per controllare se aggiungono i nuovi valori: https://www.w3.org/TR/2011/WD-html5-20110113/links.html#linkTypes

                                          Il sito http://dev.w3.org sembra non funzionare e quindi non possiamo vedere se in bozza stanno discutendo dei nuovi valori di google.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • merlinox
                                            merlinox Moderatore • ultima modifica di

                                            Giuseppe con tutto il rispetto, ma Google se ne fotte altamente del W3C, da sempre.
                                            Così come ha dichiaratamente detto di fottersene del HTML5.

                                            @giuseppemorelli said:

                                            La fonte ufficiale per controllare lo status è qui: https://www.w3.org/TR/2011/WD-html5-20110113/links.html#link-type-nofollow
                                            e la sua definizione al momento è (teniamolo come storico):

                                            The nofollow keyword indicates that the link is not endorsed by the original author or publisher of the page, or that the link to the referenced document was included primarily because of a commercial relationship between people affiliated with the two pages.

                                            Qui per controllare se aggiungono i nuovi valori: https://www.w3.org/TR/2011/WD-html5-20110113/links.html#linkTypes

                                            Il sito http://dev.w3.org sembra non funzionare e quindi non possiamo vedere se in bozza stanno discutendo dei nuovi valori di google.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti