Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Peggiorare il posizionamento del sito di un evento ;-)
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • Pietro Mantovani
      Pietro Mantovani Moderatore • ultima modifica di

      Peggiorare il posizionamento del sito di un evento ;-)

      Beh, il titolo è volutamente in tono scherzoso. Non parlo di SEO negativa.. Ho questo problema: sto lavorando ad un sito dedicato ad un evento ricorrente. Purtroppo chi ci ha lavorato in passato ha scelto il metodo sitoevento2016.it, sitoevento2017, etc. Con il risultato che, come sappiamo, ogni volta che si crea un sito per l'edizione corrente, siamo in concorrenza con i "vecchi siti" che chiaramente sono posizionati meglio.
      Va da se che la soluzione corretta è, se partiamo da zero, la creazione di un sito unico, con sottosezioni dedicate alle precedenti edizioni dell'evento. Ma cosa fareste se vi trovate a cose già fatte? Mi viene in mente di togliere di mezzo i vecchi siti facendo redirect verso il nuovo, ma ci sarebbe l'esigenza di mantenere lo storico, e poco tempo per ricrealo dentro il nuovo sito.

      Ciao e grazie per i consigli,

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • W
        web.hunter User Attivo • ultima modifica di

        Hai provato sui vecchi siti a modificare il title, mettendone uno senza le keyword in oggetto? E ancora: puoi far rimuovere o cambiare qualche vecchio link?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

          Ciao Pietro,

          io farei 2017.evento.it e manderei qui il redirect 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • Pietro Mantovani
            Pietro Mantovani Moderatore • ultima modifica di

            Il title lo sto cambiando, per le key è una buona idea ma non so se sarà possibile. Grazie.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • Pietro Mantovani
              Pietro Mantovani Moderatore • ultima modifica di

              Ciao Giorgio, ma d'ora in poi creeresti un unico sito evento.it come vorrei fare io? Sennò tutti gli anni ci facciamo concorrenza da soli, no?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • 2
                2018 User • ultima modifica di

                Io invece farei evento.it**/2017**/ e manderei qui il redirect da sitoevento2017.it ecc. 😄

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • sermatica
                  sermatica Moderatore • ultima modifica di

                  Ciao
                  segui il consiglio di 2018 creando delle cartelle /2017... e facendo Redirect dei siti vecchi a quello nuovo. Ovviamente 301 1 a 1 con contenuti uguali.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • giorgiotave
                    giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                    @Webtronic said:

                    Ciao Giorgio, ma d'ora in poi creeresti un unico sito evento.it come vorrei fare io? Sennò tutti gli anni ci facciamo concorrenza da soli, no?

                    Esatto, io farei così 😉

                    Unico sito e accumuli tutto lì!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      skylinx User Attivo • ultima modifica di

                      Subdomains e subfolders sono piu' o meno equivalenti come confermato qualche anno fa da Matt Cutts, quindi scegli quello che ti piace di piu' ma sempre e comunque sullo stesso dominio. Anche io preferirei 2018.evento.it ma devi ogni volta creare un subdomain nel DNS, quindi subfolders sono piu' semplici. Io userei comunque subdomains perche' si tratta - l'anno - di una categorizzazione / distinzione di significato maggiore del significato tipico dei subfolders che e' semplicemente quello di distinguere pagine.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • 2
                        2018 User • ultima modifica di

                        Io invece ho imparato a non credere ciecamente a tutte le dichiarazioni di Google. Tempo fa avevo letto un articolo con dei test che contraddicevano la dichiarazione di Matt Cutts in merito ai sottodomini.

                        Nei test risultava palesemente penalizzato chi aveva trasferito i contenuti da una cartella a un nuovo sottodominio (correttamente col 301). Sembrava proprio che, secondo il motore di ricerca, il dominio principale avesse perso contenuti preziosi, ovvero che il dominio e il sottodominio fossero considerati due siti differenti.

                        P.S.
                        E non è la prima volta che succedono smentite eclatanti. Ricordo per esempio il caso della dichiarazione che l'https doveva far aumentare automaticamente il rank, affermazione ritrattata in breve tempo a causa degli svariati test che non mostravano alcun miglioramento anzi, spesso registravano una piccola perdita di posizionamento.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • Pietro Mantovani
                          Pietro Mantovani Moderatore • ultima modifica di

                          John Mueller, per gli eventi, ha più volte sconsigliato di creare un sito per ogni anno, quindi sia 2017evento.it che 2017.evento.it non sono la soluzione migliore. Quello che mi chiedevo, era come comportarmi "a cose fatte".. la soluzione giusta credo sia quella di Giorgio e 2018 che, casualmente, ha l'anno nel nick 😉

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • sermatica
                            sermatica Moderatore • ultima modifica di

                            Ciao
                            tutto dipende dal posizionamento dei siti attuali. Io opterei per migrare tutto su un unico dominio e usare le cartelle (e fare redirect dei vecchi domini sul nuovo).

                            Ma ripeto, bisogna analizzare i siti attuali.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • Pietro Mantovani
                              Pietro Mantovani Moderatore • ultima modifica di

                              @Sermatica said:

                              Ciao
                              tutto dipende dal posizionamento dei siti attuali
                              Infatti, il mio problema è il buon posizionamento dei siti attuali.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • sermatica
                                sermatica Moderatore • ultima modifica di

                                Ciao
                                se i siti attuali sono molto ben posizionati io li lascerei temporaneamente stare, metterei li CTA e PopUp che puntino al nuovo sito.

                                Creerei un nuovo sito come ti ho consigliato sopra e appena questo supera i vecchi o si posiziona comunque bene migrerei tutti i vecchi siti in cartelle nel nuovo sito.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • Pietro Mantovani
                                  Pietro Mantovani Moderatore • ultima modifica di

                                  Grazie Sermantica, credi sia un ottimo consiglio.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti