Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Piccolo dubbio su sitemap e hreflag
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gp.11 User • 17 feb 2017, 21:37 ultima modifica di

      Piccolo dubbio su sitemap e hreflag

      Ciao a tutti,

      ho letto un po' tutte le guide di Google circa i siti multilingua ma una cosa ancora non mi è del tutto chiara circa la Sitemap.

      Appurato che Google consiglia di generare un'unica Sitemap per tutte le lingue, non mi è chiaro se sia necessario inserire hreflag all'interno della sitemap se questo è già presente come meta tag all'interno di ogni pagina. Contestualmente non mi è chiaro pure per il viceversa, ovvero se sia necessario inserirlo come meta tag se già presente nella Sitemap.

      Spero di essermi riuscito a spiegare bene. :smile5:

      Un grazie in anticipo.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • federico.sasso
        federico.sasso Moderatore • 20 feb 2017, 13:41 ultima modifica di

        Ciao 'gp,

        @'gp[11 said:

        ;1229370'][...] non mi è chiaro se sia necessario inserire hreflag all'interno della sitemap se questo è già presente come meta tag all'interno di ogni pagina. Contestualmente non mi è chiaro pure per il viceversa, ovvero se sia necessario inserirlo come meta tag se già presente nella Sitemap.
        Puoi mettere le direttive hreflang nei meta tag, negli header HTTP oppure nelle sitemap XML (tre posti possibili).

        E' **sufficiente **tu li metta in un unico posto.

        Nulla ti vieta di metterlo in più posti, l'unica raccomandazione è che l'informazione sia consistente, ossia non dare indicazioni contrastanti (es. dire nel metatag che una pagina è in una lingua e nella sitemap dire è in un'altra).

        Spero d'esserti stato utile.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          gp.11 User • 20 feb 2017, 16:42 ultima modifica di

          Utilissimo, grazie mille!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • marcoilardi
            marcoilardi User Attivo • 20 feb 2017, 17:49 ultima modifica di

            e verificare ovviamente che le lingue dichiarate nei meta tag coincidano con quelli in google webmaster

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              gp.11 User • 20 feb 2017, 18:18 ultima modifica di

              @micropedia said:

              e verificare ovviamente che le lingue dichiarate nei meta tag coincidano con quelli in google webmaster
              Intendi il targeting internazionale?
              Ma se non volessi mirare a nessun paese nello specifico ma solo servire pagine in italiano e inglese devo ugualmente impostarlo? In tal caso, come? Ho solo la possibilità di scelta per paese.
              La lingua non dovrebbe rilevarla automaticamente proprio grazie alle direttive hreflang ?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti