- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- link interni meglio verticali o orizzontali?
- 
							
							
							
							
							
link interni meglio verticali o orizzontali?Ciao a tutti, 
 ho sempre creato siti creando i link intreni in modo verticale
 dominio/keyword1/keyword2/keyword.htmlora, seguendo un progetto seo e analizzando alcuni competitor ho notato che loro sono molto bene posizionati avendo una struttura di link orizzontale 
 dominio/keyword1/
 dominio/keyword1-keyword2/
 dominio/keyword1-keyword2-keyword3/secondo voi son ben posizionati perchè premiati da questa struttura di link o per altro? 
 pro e contro delle 2 scelte?
 io sapevo che con una struttura verticale porto ranking alla "pagina superiore", non è così?grazie mille 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao blackfede, @blackfede said: ho sempre creato siti creando i link intreni in modo verticale 
 dominio/keyword1/keyword2/keyword.htmlora, seguendo un progetto seo e analizzando alcuni competitor ho notato che loro sono molto bene posizionati avendo una struttura di link orizzontale 
 dominio/keyword1/
 dominio/keyword1-keyword2/
 dominio/keyword1-keyword2-keyword3/Anche se cambia la struttura di cartelle, la struttura di link è equivalente. 
 Pensa alla struttura di link come un albero rovesciato a partire dalla Home Page, dove i collegamenti fra i nodi non sono le cartelle ma i link tra le pagine. A seconda di come link-i le pagine, puoi ottenere una struttura più orizzontale o più verticale, indipendentemente dalla struttura a cartelle.@blackfede said: secondo voi son ben posizionati perchè premiati da questa struttura di link o per altro? 
 Probabilmente "per altro".
 Ogni caso è a sé stante, impossibile esprimersi senza conoscere i siti, la loro strutturazione, i loro profili di link, la loro storia, etc...@blackfede said: pro e contro delle 2 scelte? 
 La struttura a cartelle è una scelta personale, dubito influisca granché. Sospetto - senza avere prove o elementi probatori a supporto - possa essere tenuta di conto in mancanza di una struttura di link chiara.
 A livello di URL, le due versioni sono "token-izzate" in modo equivalente (ossia, le stesse identiche keyword sono estratte dall'URL).@blackfede said: io sapevo che con una struttura verticale porto ranking alla "pagina superiore", non è così? 
 Il flusso del PageRank dipende dalla struttura di link, non dalla struttura a cartelle.Spero d'esserti stato utile 
 
- 
							
							
							
							
							
Concordo con Federico! Gestire le pagine senza ordinarle con le tabelle mi sembra una cosa assurda. 
 Magari hanno riscritto gli url?