- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Volumi di ricerca errati con Keyword Planner di Adwords
- 
							
							
							
							
							Volumi di ricerca errati con Keyword Planner di AdwordsBuongiorno a tutti ecco in poche parole il problema: 
 stò utiliizzando lo strumento di pianificazione delle parole chiave di Adwords ed in particolare la sezione per determinare i volumi di ricerca quando mi trovo ad avere dei risultati apparentementi scorretti.
 Sostanzialmente vado a confrontare i volumi di ricerca delle due chiavi:
 pannelli
 pannelli solari
 Con i seguenti risultati per le ricerche medie mensili(mi spiace non poter mettere l'immagine):
 pannelli 1300
 pannelli solari 18.100I risultati mi sembrano strani (pannelli solari ha più ricerche di pannelli?) ma potrebbe anche essere vado allora a verificare su google trends una conferma di questo risultato (data la grande differenza mi basta la tendenza non i valori assoluti). Quello che ottengo, sempre per la stessa regione geografica (italia) e circa lo stesso periodo è il seguente (in questo caso uso l'indice relativo di un istante nel periodo scelto dato che non si hanno valori assoluti): 
 pannelli 94
 pannelli solari 20Cioè un risultato diammetralmente opposto (che è molto più simile a quello che mi sarei aspettato). Andando avanto faccio altre prove simili continuando a riscontrare grosse incongruenze. 
 La domanda è naturalmente se altri utenti si sono trovati in situazioni simili e se sono riusciti a trovare una spiegazione o ancora meglio se sanno indicarmi qualcosa che mi è completamente sfuggito...
 Grazie!!!Tipo: 
 AltriTipo: 
 Altri
 
- 
							
							
							
							
							Ciao Fabrizio. Tieni presente che la ricerca di una singola parola chiave con una frase "Long Tail" differisce molto in quanto a risultati. Se ci pensi, quando interroghi google per una ricerca ti è più naturale scrivere una frase o una singola parola?. Quindi è normale che in più situazioni ti ritroverai in mano long tail più ricercate rispetto a singole keywords, considera inoltre che il sistema di analisi di Adwords tiene conto anche del singolare/plurale e nelle long tail considera anche la posizione delle singole keywords.