Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Dominio all'estero come lo scelgo?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      elisa.stargraphic User • ultima modifica di

      Dominio all'estero come lo scelgo?

      Salve a tutti!!:ciauz:
      Ho un problema con la scelta del dominio per un mio cliente...

      Sto rifacendo un nuovo sito in italiano, inglese, tedesco e francese...il cliente mi chiede di scegliere il dominio ideale per il posizionamento di ogni lingua nel rispettivo paese.
      Io subito ho pensato a .it .com .de e .fr
      inoltre ho scelto per il .it un nome dominio che contiene sia il nome dell'azienda che una keyword che identifica cosa fa effettivamente l'azienda (in italiano).
      Quello che mi chiedo ora è:
      per il altri domini mi conviene mantenere il nomedominio italiano e aggiungere .com .de e .fr o traduco il nomedominio in lingua in base al paese di destinazione?

      Esempio:
      Pino ha un panificio per cui il nome del dominio sarà
      panificiopino.it per l'italiano bakerypino.com per l'inglese boulangeriepino.fr per il francese backereipino.de per il tedesco

      questa cosa è utile o danneggia il brand dell'azienda?
      meglio tenere panificiopino.it panificiopino.com panificiopino.fr e panificiopino.de?
      il posizionamento cambia?

      Aiutatemi please! Un grazie in anticipo!!! 😉

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lorenzoroma Super User • ultima modifica di

        Se hai già panificiopino.it i domini panificiopino.com, panificiopino.de, panificiopino.fr ecc. non ti servono più di tanto per il posizionamento nelle rispettive lingue.
        Io opterei per **panificiopino.it per l'italiano bakerypino.com per l'inglese boulangeriepino.fr per il francese backereipino.de per il tedesco. **
        Ovviamente considera che un conto è far linkare un sito base che poi ha diverse pagine multilingua al suo interno e un conto sono 4 domini differenti ma collegati tra loro.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          alessandros User • ultima modifica di

          Concordo con LorenzoRoma.. a meno che il tuo cliente non abbia un buon budget e buona volontà (a questo punto opterei anche io con la traduzione del "termine generico") io opterei per struttura a directory, semplicemente!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • E
            elisa.stargraphic User • ultima modifica di

            Grazie a entranbi della risposta!
            E secondo voi quindi avere 4 domini diversi è meglio?
            Il brand dell'azienda non ne risente?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              alessandros User • ultima modifica di

              Consideriamo "Panificio Pino" come dato, e la volontà di optare per la soluzione con TLD diversi per paese, a Londra o a Monaco di Baviera non penso che tra le query di ricerca vi sia un grande utilizzo del termine generico in lingua italiana "panificio" (ad esempio, potrebbero utilizzare Pino's Bakery.. in tedesco non saprei!!). In questo caso, io considero "brand aziendale" non PANIFICIO ma PINO.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • E
                elisa.stargraphic User • ultima modifica di

                Grazie Alessandro!
                Nel mio caso il sito non sarebbe di un panificio ma per una fabblica che lavora la zama (leghe di zinco)...
                la keyword all'interno del dominio è proprio la parola zama che tradotta nelle altre lingue sarebbe zamak....ma questa K aggiunta quanto può contare?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  alessandros User • ultima modifica di

                  Ti posso fare un esempio concreto di un progetto che sto seguendo in questo momento.. ho un sito posizionato al primo posto sulla serp di Google con una specifica keyword al singolare.. se cerco al plurale, almeno al momento, quindi cambiando soltanto una lettera finale il sito non ha la stessa posizione!! Io sinceramente quella 'K' la metterei perché, a meno che ZAMA sia parte integrante di brand con parte testuale che la racchiuda e con una strategia di marketing atta all'internazionalizzazione con il brand tal quale.
                  E, dal mio punto di vista, una K può cambiare.. non solo ai fini SEO ma anche dal punto di vista linguistico.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • E
                    elisa.stargraphic User • ultima modifica di

                    Grazie Alessandro,
                    mi sei stato d'aiuto! :ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti